Pubblicità
La ricetta della pasta al forno cavolfiore e salsiccia è facile e ci permette di cucinare un piatto ricco e gustoso! Si può servire come primo piatto di pasta durante un pranzo importante per un’occasione speciale, la pasta al forno con salsiccia, cavolfiore e besciamella può essere preparata anche come piatto unico.
Serviamola calda quando la mozzarella è ancora filante! In questa ricetta ho usato i mezzi rigatoni, ma vanno bene anche altri formati di pasta corta.
Prova anche la PASTA AL FORNO BIANCA CON SALSICCIA E PISELLI
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 250 g mezzi rigatoni o altro formato di pasta
- 500 g cavolfiore già pulito
- olio extravergine di oliva q.b.
- 200 g salsicce
- ½ cipolle
- 125 g mozzarella a dadini
- 500 ml besciamella
- 50 g formaggio grattugiato più q.b. per completare
- pangrattato q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pasta al forno cavolfiore e salsiccia
In questa ricetta vanno bene tutte le varietà di cavolfiori o broccoli. Puliamo e tagliamo a pezzi le verdure, quindi le facciamo bollire.
In una padella capiente versiamo un filo di olio extravergine di oliva, tagliamo a fettine mezza cipolla e lasciamo soffriggere. Quindi sbricioliamo le salsicce e le facciamo rosolare mescolando di tanto in tanto.
Appena i cavolfiori o i broccoli sono pronti li scoliamo al dente e li uniamo alla padella. Ora facciamo bollire i mezzi rigatoni nell’acqua di cottura dei broccoli. A metà cottura la scoliamo e la saltiamo in padella.
Pubblicità
A questo punto versiamo la besciamella e mescoliamo. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo la mozzarella tagliata a dadini, il formaggio grattugiato e mescoliamo ancora.
Versiamo tutto in una pirofila e terminiamo con un po’ di pangrattato in superficie.
Inforniamo per 15 minuti a 180 °C-190 °C.
La pasta al forno salsicce e cavolfiore è pronta per essere servita!
ANTONIO
scusa ma i rigatoni sono cotti oppure sono al dente poi cos’e’ la bestianella? mi sembra che hai usato tanto formaggio?oppure mi sbaglio ? l’avrei preferita senza tutto questo formaggio poi quante calorie ? colesterolo etc pero’ sara’ molto buona se non si hanno problemi fisici scusami se ti ho chiesto tante domande un tuo ammiratore da TORONTO CANADA ANTONIO
25 Ottobre 2021 Rispondi