Pubblicità
Paté di tonno fatto in casa. Ricetta facile senza maionese.
Il paté di tonno fatto in casa è una ricetta facile e veloce da realizzare, perfetta da gustare con dei crostini o del pane croccante, senza glutine per chi è intollerante. Bastano 5 minuti per prepararlo e un’ora di riposo in frigorifero per portarlo in tavola cremoso e fresco.
Il paté è una ricetta tipicamente francese che viene preparata con carne o pesce che vengono frullati, fino a diventare una crema spalmabile insieme a una sostanza grassa, come il burro o un formaggio fresco. Per realizzare il mio paté non ho utilizzato il burro ma della ricotta fresca (senza lattosio per chi è intollerante) e l’olio extra vergine di oliva.
Pubblicità
Il risultato è una crema al tonno fresca e cremosa, perfetta da spalmare sul pane per merenda o da servire in tavola per un buffet o un aperitivo. Il mio paté di tonno è preparato con tonno al naturale, ricotta fresca senza lattosio, olio extra vergine di oliva, scalogno e le spezie, zenzero e aglio in polvere, che rendono il paté irresistibile.
Si prepara in 5 minuti utilizzando il mixer e dopo 1 ora di riposo in frigorifero è pronto per essere gustato. Perfetto anche come ripieno per bignè salati o tartellette, può essere preparato anche il giorno prima, basterà conservarlo in frigorifero, ben coperto con pellicola alimentare, per 2 giorni al massimo.
Pubblicità
Possiamo utilizzare il paté anche come condimento per un primo piatto, ci basterà aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura della pasta e mescolare per ottenere un primo patto delizioso. Vediamo adesso insieme come preparare il paté di tonno!
Potrebbero interessarti anche PASTA PISELLI E TONNO, MILLE RICETTE CON IL TONNO.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 5 minuti *
*+1 ora di riposo in frigo
Ingredienti
- 140 g tonno in vetro, al naturale (peso sgocciolato)
- 100 g ricotta senza lattosio
- 20 g olio extravergine di oliva
- 1 scalogno piccolo
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- aglio in polvere q.b.
- zenzero in polvere q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In un mixer aggiungiamo il tonno sgocciolato, la ricotta senza lattosio, l’olio extra vergine di oliva e lo scalogno tagliato a pezzi grossolani.
Aggiungiamo poi il sale, il pepe, l’aglio in polvere e lo zenzero in polvere.
Pubblicità
Iniziamo a frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido, cremoso e ben amalgamato.
Mettiamo il paté ottenuto in una ciotola, chiudiamo con il tappo o con della pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per un ora circa.
Trascorso il tempo necessario gustiamo il paté di tonno spalmandole sul pane o sui crostini.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento