Pubblicità
La pizza di cavolfiore senza farina è perfetta per un pasto leggero e velocissimo da preparare.
Per realizzare questa pizza ci basterà sminuzzare finemente il cavolfiore con un robot da cucina e unire tutti gli ingredienti in una ciotola. Insomma, si prepara veramente in 5 minuti. Il bello di questa pizza è che possiamo condirla a piacere con tutto ciò che più ci piace; io ho utilizzato pomodoro e mozzarella, ma va benissimo anche l’aggiunta di olive nere o di formaggi saporiti. Possiamo preparare la pizza di cavolfiore anche in anticipo e riscaldarla al momento, ma è buona anche il giorno dopo.
Vediamo subito insieme come realizzarla!
Guarda anche: Cotolette di Finocchi e Cavolfiore pastellato
Ingredienti
- 600 g cavolfiore
- 1 uova
- 50 g formaggio grattugiato
- sale fino q.b.
- salsa di pomodoro q.b.
- mozzarella a dadini, q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa laviamo bene il cavolfiore e tritiamolo finemente con un robot da cucina. Versiamolo in una ciotola e aggiungiamo il sale e l’uovo.
Mescoliamo bene ed uniamo anche il pepe e il formaggio grattugiato. Con questa dose otterremo una pizza da 26 cm o due da 22 cm di diametro.
Prendiamo lo stampo rotondo e rivestiamolo con carta forno. Aggiungiamo un filo d’olio alla base e versiamo il composto, compattiamolo bene con le mani e livelliamo la superficie. Aggiungiamo un filo d’olio e inforniamo in forno ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti.
Pubblicità
Quando i bordi inizieranno a dorarsi togliamo dal forno la pizza e condiamola con salsa di pomodoro e mozzarella a cubetti. Inforniamola per altri 6-7 minuti fino a quando la mozzarella sarà ben sciolta.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento