Pubblicità
La torta 7 vasetti è un dolce molto amato per la sua facilità di preparazione e per la semplicità nel dosaggio degli ingredienti. Infatti, l’unità di misura degli ingredienti principali è quella del vasetto di yogurt. L’impasto di questa torta è senza burro e senza lattosio.
In questa ricetta vedremo una variante della torta 7 vasetti, ovvero quella alle fragole. Il vasetto di yogurt alla fragola, oltre a essere utilizzato come misurino, è anche l’ingrediente principale. A questo dovremo aggiungere zucchero, uova, farina, olio e fragole fresche. Se le fragole non dovessero piacerci, possiamo seguire lo stesso procedimento utilizzando le mele o i frutti di bosco. Il risultato è comunque assicurato!
Per questa versione ho utilizzato dello yogurt di soia, ma in alternativa potete tranquillamente usare anche quello vaccino nelle stesse quantità.
Pubblicità
Questa torta soffice allo yogurt è perfetta per essere servita come dolce della domenica o per essere gustato a colazione o a merenda. Questo goloso dolce con fragole può durare fino a cinque giorni e possiamo portarlo con noi anche per una sfiziosa pausa dal lavoro o dallo studio.
Scopriamo subito il procedimento per realizzare questa torta 7 vasetti alle fragole!
Potrebbero interessarti anche la Torta 7 vasetti al limone e la Torta salata 7 vasetti alle zucchine!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 125 g yogurt di soia alle fragole (1 vasetto); in alternativa, yogurt vaccino alla fragola
- 3 uova
- 375 g farina 00 (3 vasetti)
- 250 g zucchero (2 vasetti)
- 80 g olio di semi di mais (2/3 di vasetto)
- 12 ml alchermes (1 cucchiaio); facoltativo
- 1 limoni per la scorza
- 16 g lievito per dolci (1 bustina)
- fragole (1 vaschetta)
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Torta 7 vasetti alle fragole
In una ciotola uniamo uova e yogurt alla fragola. Laviamo la confezione vuota dello yogurt e, dopo aver mescolato gli ingredienti, uniamo anche due vasetti di zucchero di canna.
Aggiungiamo 2/3 di vasetto di olio di semi e mescoliamo bene. Aggiungiamo poco alla volta 3 vasetti abbondanti di farina e mescoliamo sino a ottenere un composto senza grumi.
Pubblicità
Aggiungiamo la scorza di limone, l’alchermes e la bustina di lievito.
Oliamo e infariniamo una teglia rotonda da 20-22 cm e trasferiamo l’impasto al suo interno. Decoriamo con le fragole tagliate a pezzetti e cuociamo a 180 °C in forno ventilato per 40 minuti.
Pillola furba
- Se durante la cottura le fragole dovessero scendere verso il fondo ecco un piccolo trucchetto utile: dieci minuti prima della fine della cottura aprite il forno e aggiungiamo altre fragole in superficie. In questo modo la torta verrà perfetta!
Rosa
È buonissima, io l’ho fatta per la colazione
21 Maggio 2023 Rispondi