Pubblicità
Torta di biscotti senza cottura. Ricetta facile di Benedetta.
Quasi sempre ci bastano pochi e semplici ingredienti, che spesso abbiamo già in frigo o in dispensa, per creare con le nostre mani dei dolci casalinghi buonissimi da gustare insieme a tutta la famiglia. È il caso della mia Torta di Biscotti, una torta fredda senza cottura davvero golosa, che può ricordare il classico salame di cioccolato.
Per il composto di base della torta ho scelto di utilizzare i Biscotti Oro Saiwa, i biscotti secchi italiani per eccellenza, che si prestano molto bene per questa ricetta. Li sbricioleremo grossolanamente e li mescoleremo con della granella di nocciole, che darà un ulteriore tocco croccante alla nostra torta! Poi legheremo il composto con una deliziosa bagna al cacao e lo lasceremo compattare in frigo qualche minuto. Nel frattempo realizzeremo una ganache di panna e cioccolato fondente, che ricoprirà la nostra torta di biscotti rendendola proprio irresistibile. Dopo averlo fatto rassodare in frigo per un paio d’ore, il nostro dolce sarà pronto per essere decorato: io ho usato della granella di nocciole, che ho distribuito sulla superficie della torta usando come “stencil” delle strisce di carta forno. Ma qui largo spazio ai gusti e alla fantasia di ciascuno di noi: possiamo sbizzarrirci con tanti disegni diversi!
Per realizzare questa golosa torta fredda ci servirà solo un po’ di tempo a disposizione ma nessuna particolare abilità da chef pasticcere: i vari passaggi sono semplici e alla portata di tutti. Prepareremo un dolce buonissimo, dalla consistenza morbida e croccante allo stesso tempo, perfetto da far gustare ai bambini a merenda oppure da servire come dessert di fine pasto. Ma secondo me potrebbe anche essere una torta di compleanno originale e di certo molto apprezzata!
Pronti a realizzare anche voi la vostra Torta di Biscotti? E mi raccomando: se la provate mandatemi le foto delle vostre creazioni!
Pubblicità
Potrebbe interessarvi anche: MATTONELLA DELLA NONNA, TORTA SALAME DI CIOCCOLATO DI CAPODANNO
Per la preparazione di questo dolce ho utilizzato: Biscotti ORO SAIWA
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 30 minuti *
*+2 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 500 g biscotti secchi Biscotti ORO SAIWA
- 100 g granella di nocciole + q.b. per decorazione
- 150 g zucchero
- 50 g cacao amaro
- 200 ml latte
- 150 g burro
- 200 ml panna fresca
- 300 g cioccolato fondente tritato
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola capiente sbricioliamo con le mani i Biscotti ORO SAIWA.
Aggiungiamo e mescoliamo la granella di nocciole.
Prepariamo la bagna al cacao: in una ciotola mescoliamo lo zucchero col cacao amaro.
In un pentolino versiamo il latte e il burro, accendiamo il fornello e facciamo sciogliere il burro.
Una volta sciolto il burro, versiamo nella ciotola col cacao amaro e mescoliamo bene con una frusta per sciogliere i grumi.
Versiamo la bagna nella ciotola coi biscotti ORO SAIWA sbriciolati e mescoliamo bene aiutandoci con una forchetta.
Pubblicità
Sistemiamo il composto ottenuto in una teglia a cerniera da 22 cm di diametro, rivestita con carta forno imburrata, livellandolo e compattandolo col dorso di un cucchiaio. Mettiamo in frigo per qualche minuto.
Ora prepariamo la ganache al cioccolato: in un pentolino facciamo scaldare la panna fresca, poi togliamo dal fuoco e vi aggiungiamo il cioccolato fondente tritato, mescolando per farlo sciogliere.
Riprendiamo la torta dal frigo e ricopriamola con la ganache, lasciandola nella tortiera.
Mettiamo la nostra torta a solidificare in frigo per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo, passiamo alla decorazione: togliamo la torta dalla teglia a cerniera, ricaviamo 3 strisce da un foglio di carta forno, mettiamole affiancate alla stessa distanza sulla superficie della torta e poi distribuiamo sopra della granella di nocciole.
Ora togliamo lentamente le strisce di carta forno ed ecco creata la nostra bellissima decorazione.
La Torta di Biscotti è pronta in tutta la sua golosa bontà… buon appetito!
Scopri questa e altre ricette delle bontà nascoste
Per ognuno la bontà ha un significato diverso, Oro Saiwa li racchiude tutti.
ILARIA
Grazie Benedetta….con le tue ricette non si sbaglia mai!!!
18 Aprile 2022 Rispondi