


Torta di Mele e More. Ricetta facile.
Quante versioni esistono della torta di mele? Direi infinite! Un dolce classico della tradizione, cavallo di battaglia di tante delle nostre nonne, che possiamo arricchire e aggiornare a seconda dei nostri gusti. La Torta di Mele e More è una variante davvero deliziosa, che aggiunge al sapore genuino delle mele presenti nell’impasto quel tocco sbarazzino e fresco delle more, uno dei frutti di bosco più buoni.
Questa ricetta è molto semplice da preparare e ci occorrono ingredienti che quasi sempre abbiamo già in casa. L’impasto è bello ricco, con la presenza di uova, zucchero, burro, latte, farina e naturalmente le mele. Ad aromatizzare il tutto, la scorza di limone grattugiata, che si sposa molto bene col sapore delle more. Queste sono presenti sulla superficie della torta e in cottura vengono leggermente inglobate dall’impasto man mano che lievita. Sulla superficie della torta, a dare un ulteriore tocco di dolcezza, ho spolverato dello zucchero (che può essere tranquillamente sostituito dallo zucchero di canna).
Questo squisito dolce casalingo, soffice e umido all’interno, è perfetto in ogni momento della giornata, ad esempio per una prima colazione super prima di andare a lavoro o a scuola. Se vogliamo invece servirlo come dessert di fine pasto, possiamo accompagnare la nostra Torta di Mele e More con un ciuffetto di panna montata… e il successo sarà assicurato!
Forza, cimentatevi anche voi in questa ricetta veramente facile e che non richiede troppo tempo. E mi raccomando: fatemi poi sapere nei commenti come è andata!
Potrebbe interessarti anche: TORTA DI MELE SEMPLICE, TORTA ANTICA DI MELE E AMARETTI
-
Tempo di preparazione: 10 min
-
Tempo di cottura: 45 min
Pronto in: 55 min

INGREDIENTI
- 3 uova
- 150 gr di zucchero
- 100 gr di burro fuso
- 70 gr di latte
- 250 gr di farina 00
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 3 mele (o 4 a seconda della dimensione)
- 125 gr di more
- la buccia grattugiata di un limone
- 2 cucchiai di zucchero (per la superficie)
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- In una ciotola capiente montiamo le uova insieme allo zucchero utilizzando le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto alto, spumoso e biancastro. Aggiungiamo poi il burro fuso (ricordiamoci di lasciarlo un po’ intiepidire) e mescoliamo nuovamente per qualche secondo per incorporarlo.
- Aggiungiamo la farina poco alla volta, mescolando di continuo, e poi il lievito per dolci. Dovremo ottenere un composto liscio.
- Aggiungiamo anche la buccia di limone grattugiata e il latte a filo, mescolando poi fino a completo assorbimento.
- Sbucciamo le mele, priviamole dei semi e tagliamole a fettine sottili. Incorporiamo anche queste all’impasto, mescolando con un cucchiaio o una spatola.
- Foderiamo una tortiera a cerniera del diametro di 24 cm con un foglio di carta forno e versiamo dentro il composto, livellandolo; distribuiamo le more su tutta la superficie e infine spargiamo sopra lo zucchero.
- Inforniamo la nostra torta di mele e more in forno preriscaldato ventilato a 180° C per circa 45 minuti, o in forno statico a 190° C per lo stesso tempo.
Ciao Benedetta!
Ho fatto la torta pochi giorni fa ed è venuta buonissima! Vorrei rifarla ma con una tortiera più piccola, 20/22 cm di diametro, che dosi posso usare degli ingredienti?
Grazie mille
Ciao Benedetta! Che grandezza per lo stampo come le dosi indicate? Grazie mille
Ciao Isabella, una tortiera da 24 cm 😊
Complimenti Benedetta…..la torta è deliziosa!!!
Ricetta semplice e deliziosa!!!! Grazie Benedetta complimenti sei bravissima….
Ricetta semplice da eseguire e torta buonissima. Grazie Benedetta !!!
Ciao Benedetta, complimenti per tutte le tue fantastiche ricette!
Io sono intollerante al lattosio quindi vorrei sapere se in questa ricetta è possibile sostituire il burro con l’olio e, se sì, in che quantità.
Grazie in anticipo! ♡
Ciao Laura, puoi sostituire il burro con 80 grammi di olio 😊