Pubblicità
Torta di pangrattato e gocce di cioccolato. Ricetta facile di Benedetta.
Vi propongo una ricetta che mi ha consigliato la mia amica Luisa: la buonissima Torta di pangrattato e gocce di cioccolato.
Un dolce facile da preparare, che prevede il pangrattato al posto della farina. Vedrete che questa particolarità non la renderà asciutta, anzi sarà morbida, gustosa e umida all’interno.
Pubblicità
Una delizia da gustare a colazione, per accompagnare il nostro caffellatte o cappuccino, o per merenda con una bella spremuta o un succo.
Oltre alle gocce di cioccolato, l’impasto contiene gli amaretti, che donano a questa torta da credenza una fragranza davvero intensa. Per una versione ancora più ricca, potete aggiungere anche della frutta secca.
Ah, dimenticavo: se non avete a disposizione la panna fresca, potete usare quella a lunga conservazione allungata con 50 ml di latte. Un altro consiglio: con le stesse dosi, potete fare 12 muffin!
Pubblicità
La Torta di pangrattato e gocce di Cioccolato, non avendo farciture, si conserva bene anche fuori dal frigo per 3-4 giorni, nella classica tortiera a campana o semplicemente in un piatto coperta da pellicola trasparente.
Ma se siamo in estate e fa molto caldo, il consiglio è quello di metterla in frigo e poi scaldarla un po’ prima di mangiarla. Vediamo insieme come preparare questo dolce semplice ma squisito!
Guarda anche: CIAMBELLA ALLE MANDORLE E GOCCE DI CIOCCOLATO, BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 50 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 5 minuti
Ingredienti
- 4 uova
- 200 g zucchero
- 250 ml panna fresca
- 200 g pangrattato
- 200 g amaretti sbriciolati
- 100 g gocce di cioccolato oppure cioccolato fondente a pezzetti
- 16 g lievito per dolci una bustina
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 1 persona)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Torta di pangrattato e gocce di cioccolato
Sbricioliamo gli amaretti in una ciotola. Non serve ridurli in polvere, basta ottenere un insieme uniforme.
Pillola furba
- Per sbriciolarli, io uso il fondo di un bicchiere.
Prepariamo l’impasto. Rompiamo le uova in un’altra ciotola capiente, frulliamole con un frullatore elettrico e aggiungiamo poi sia lo zucchero che la panna fresca.
Continuando a frullare, uniamo in sequenza: gli amaretti, il pangrattato, il lievito e le gocce di cioccolato.
Pubblicità
Versiamo il composto in una teglia da forno a cerniera da 24 cm di diametro, imburrata e infarinata e ricoperta, sul fondo, con carta forno. Livelliamo bene.
Facciamo cuocere la nostra torta a 170° C in forno ventilato per 45-50 minuti, oppure a 180° C in forno statico per lo stesso tempo.
Una volta che si sarà raffreddata, possiamo spolverarla con zucchero a velo, per darle un aspetto più carino. Provatela e fatemi sapere i risultati!
Patrizia
Salve Benedetta, ho fatto la torta ma ho modificato un pò laricetta in quanto non avevo tutti gli ingredienti.
Al posto della panna ho messo due yogurt bianchi, solo due uova e biscotti al cioccolato che erano in via di scadenza.
Risultato ottimo e devo ringraziarti per la ricetta, non solo per questa ma per tutte
Patrizia
28 Maggio 2023 Rispondi