Pubblicità
Un dolce molto semplice per Carnevale è la torta al cioccolato. Ma come renderla speciale senza ricorrere a procedimenti complicati? La risposta è una torta decorata con degli stencil a tema Carnevale. Con poco riuscirete a creare un’atmosfera di festa e divertimento! Quello che vi occorre è solamente dello Zucchero al Velo Paneangeli, un foglio di carta per stampare i modelli e un paio di forbici per ritagliarli.
Potete scaricare le immagini cliccando su di esse:
Pubblicità
La base della torta, ovvero il pan di spagna al cioccolato, è stato realizzato da Ilaria di Polvere di riso.
Pubblicità
Ecco qualche suggerimento prima di iniziare:
- Le dosi di questa ricetta sono adatti per uno stampo per torta da 24 cm, ma se doveste usarlo leggermente più grande o più piccolo va ugualmente bene
- Prima di procedere alla decorazione assicuratevi di aver fatto raffreddare per bene la torta
Lasciatevi ispirate anche dalla ricetta della Torta decorata fiocco di neve e da quella della Torta coniglietto!
Ingredienti
- 4 uova
- 140 g zucchero
- 60 g farina 00
- 40 g amido di frumento Frumina Paneangeli
- 40 g cacao amaro
- 8 g lievito per dolci Lievito Pane degli Angeli Paneangeli (mezza bustina)
- 2 ml aroma arancia Aroma Arancia Paneangeli (1 fialetta)
- 125 g zucchero a velo Zucchero al Velo Paneangeli (1 bustina)
Pubblicità
Cuciniamo
PROCEDIMENTO
1. Inserite le 4 uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero
e montate il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso;
2. Aggiungete l’Aroma Arancia PANEANGELI
la farina 00, la Frumina PANEANGELI
Pubblicità
poi il cacao amaro, la mezza bustina di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI vaniglinato
e mescolate con le fruste elettriche fino ad ottener un composto senza grumi.
3. Ungete la teglia con l’Ungiteglia PANEANGELI
4. Versate il composto ottenuto in una tortiera da 24 cm e fatela cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° per 40 minuti circa (vale la prova stecchino).
DECORAZIONE
1. Spostate la torta ormai fredda su un piatto da portata o un vassoio, perché non si rovini la decorazione una volta ultimata.
2. Dopo aver ritagliato la sagoma dello stencil che più vi piace, adagiate sulla torta i vari pezzi. La disposizione è a piacere, potrete con la fantasia trovare la combinazione che preferite.
3. Spolverizzate a questo punto la superficie della torta con lo Zucchero al Velo PANEANGELI, in maniera molto delicata per non far spostare la carta dello stencil.
Pubblicità
Fate in modo da ricoprire tutta la superficie senza lasciare spazi vuoti e controllando che ci sia più o meno lo stesso quantitativo di zucchero in ogni punto.
4. Sollevate delicatamente la carta dello stencil dalla torta, facendo attenzione che non vengano toccate altre parti e che lo zucchero depositato sopra lo stencil non ricada sulla torta. Per questa operazione potete anche munirvi di pinzette.
La torta sarà pronta da servire, in pochissimo tempo!
lucy
Semplice ma Buona e anche bella da vedere!
5 Febbraio 2018 Rispondi