

Torta versata al cioccolato e cocco. Ricetta facile di Benedetta.
Oggi vediamo insieme come preparare la torta versata al cioccolato e cocco. È una torta soffice e deliziosa realizzata in modo furbo perché questa ricetta prevede una doppia cottura in forno che fa in modo che il ripieno di crema al cocco non cada sul fondo della tortiera ma resti perfettamente cremoso al centro della torta. Con l’abbinamento cioccolato e cocco non si sbaglia mai, preparate questa torta per una cena con i vostri amici e parenti e stupirete tutti con una fetta dal cuore morbido. Realizzata con pochi e semplici ingredienti, questa torta andrà a ruba! È perfetta anche da preparare per la festa di compleanno di un bambino che ama il cioccolato e il cocco.
Vediamo adesso insieme come preparare la mia torta versata al cioccolato e cocco!
Potrebbero interessarvi anche MUFFIN CON SORPRESA AL CIOCCOLATO, MUFFIN ALLO YOGURT E CIOCCOLATO.
-
Tempo di preparazione: 15 min
-
Tempo di cottura: 45 min
Pronto in: 1h


INGREDIENTI
Per la crema al cocco
- 50 gr di zucchero
- 20 gr di amido di mais
- 1 bustina di vanillina
- 250 ml di latte caldo
- 30 gr di farina di cocco
Per la torta versata al cioccolato
- 4 uova
- 180 gr di zucchero
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 100 ml di latte
- 170 gr di farina
- 30 gr di cacao amaro
- 1 bustina (16 gr) di lievito per dolci
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- La prima cosa che dobbiamo fare per realizzare la torta versata cioccolato e cocco è preparare la crema di cocco! In un pentolino versiamo lo zucchero, l'amido di mais, la bustina di vanillina e mescoliamo con una frusta per evitare che si formino i grumi.
- Aggiungiamo e mescoliamo con una frusta a mano, il latte caldo alle polveri. Continuiamo a mescolare spostandoci sul fuoco a fiamma medio bassa fino a far addensare la crema, ci vorranno circa 5 minuti.
- Trascorso il tempo necessario affinché la crema si addensi, spegniamo il fuoco e uniamo la farina di cocco mescolando con la frusta. La crema al cocco è pronta, la possiamo anche preparare in anticipo e conservare in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, per un paio di giorni.
- Una volta pronta la crema iniziamo a preparare la torta al cioccolato, in una ciotola rompiamo le uova, iniziamo a mescolare con le fruste elettriche e aggiungiamo lo zucchero.
- Sempre continuando a mescolare aggiungiamo l'olio di semi di girasole, il latte e la farina un po' alla volta. Aggiungiamo anche il cacao amaro e la bustina di lievito per dolci.
- Prepariamo uno stampo del diametro di 24 cm con il fondo rivestito di carta forno e versiamoci metà dell'impasto. Inforniamo e lasciamo cuocere in forno ventilato, preriscaldato a 170° per 20 minuti oppure in forno statico, preriscaldato a 180° per 20 minuti.
- Dopo i 20 minuti di cottura sforniamo la base e copriamola con la crema al cocco, stendendola con un cucchiaio e lasciando un centimetro di spazio al bordo. Versiamo adesso sopra il resto dell'impasto, fino a coprire tutta la crema. Informiamo la torta e lasciamo cuocere in forno ventilato, preriscaldato a 170° per 25 minuti oppure in forno statico, preriscaldato a 180° per 25 minuti.
- Una volta cotta la torta versata al cioccolato e cocco, facciamola raffreddare, estraiamola dallo stampo e portiamola in tavola per merenda o colazione, andrà a ruba perché una fetta tira l'altra!
È la seconda volta che preparo questa torta, è sempre un successo! Anche mia figlia di 2 anni e mezzo l’ha gradita😁. Grazie Benedetta, le tue ricette sono semplici, gustose ed infallibili 😉!
La torta è buonissima! 🥧 Grazie per la ricetta! 😊
Bravissima Elena ❤
Ciaoo benedetta ti volevo chiedere al posto dell’amido di mais cosa si può utilizzare ?
Ciao Alessia, puoi sostituirla con la fecola di patate 😊
Grazie Benny,
Il bello delle tue ricette è che il risultato è sempre garantito.
Grazie di cuore!!!
Daniela
Ciao Benedetta sei favolosa! Invece della crema al cocco posso mettere Nutella? Se si Quanta? Graziiiee
Ciao Carla, sì va bene la prossima volta metti 2 – 3 cucchiai di nutella 😊
Con una tortiera da 18 cm e con una da 28 cm quali sono le dosi?
Ciao benedetta, complimenti x tutte le ricette..vorrei sapere: Nella torta versata al cocco è possibile sostituire il cocco con la farina di nocciole e in quante dosi?
Ciao Nadia, sostituisci la farina di cocco con la farina di nocciole nella stessa dose 😊
Ciao Benedetta, ho già fatto questa torta ed è strepitosa, adesso vorrei provare a fare metà dose, secondo te che stampo dovrei utilizzare?
Ciao Benedetta ho comprato tutte e 3 i tuoi libri ma questa buona ricetta non c’è :'(, quando viene dalla mie parti a Tortona (al) avrei piacere di farmeli autografare, ti segueo sepre, grazie d’esistere Benedetta! Buona giornata! :* :*
L’ho lasciata in forno 5 minuti di più perchè lo stecchino rimaneva troppo umido; è andata a ruba.
Grazie mille. ciao
Ciao meraviglia. Vorrei chiederti se quando indichi farina di cocco intendi farina o cocco rape’. Grazie💋
Ciao Loredana, farina di cocco o cocco rapé sono la stessa cosa 🙂
Ciao! La torta va tenuta in frigo o fuori?
Ciao Gloria, a temperatura ambiente andrà benissimo 🙂
Ciao Benedetta!
In alternative all’amido di mais?
Ciao Lara, puoi sostituirlo con la fecola di patate 🙂
Se volessi fare delle monoporzioni, andrebbe bene dimezzare i tempi di cottura? Grazie
Ciao Veronica, sì va bene 🙂
Ciao benedetta posso usare uno stampo da 25 ,6?posso preparare la torta un giorno prima per consumarla la sera del secondo giorno?
Ciao. Posso sostituire l’amido di mais con la farina 0 oppure 00? Nelle stesse quantità?
Ciao, se volessi sostituire l’olio di semi con il burro, quanto ne dovrei mettere? al posto dell’amido di mais, posso usare lo stesso quantitativo di amido di riso?
Fatta! Buonissima! 😍
Troppo buona!!! L’ho fatta per la festa della mamma e’ piaciuta tantissimo ♡ che dovrò rifarla presto. Grazie Benedetta, le tue ricette sono una garanzia.
Bravissima Amelia!
Super buona!
Ciao Benedetta, ho il cocco grattugiato e non la farina di cocco. Va bene uguale?
Grazie
Ciao Egidio, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta ma la cottura dopo aver versato il composto sopra come deve essere? Solo sopra nel forno o sopra e sotto? Grazie
Ciao Benedetta intanto vorrei dirti che sei davvero super …le tue ricette sono semplici e buonissime..poi vorrei chiederti una cosa riguardo alla torta versata cioccolato e cocco nn trovando la farina di cocco posso usare il cocco grattuggiato ..grazie mille.
Ciao Rosanna, sì va bene 🙂
Ciao benedetta.. Ho provato questa ricetta qualche giorno fa, ed è fantastica.. Tra pochi giorni il mio piccolino farà un anno e vorrei proprio rifare questa torta.. Volevo chiederti con cosa potrei ricoprirla? Solamente panna montata o mi consigli qualcos’altro? (Se mi riesce farò Simba in pasta di zucchero da mettere come topper sulla torta)
Ciao Mari, ti lascio qui una raccolta di torte di compleanno per bambini 🙂 CLICCA QUI
Ciao BENEDETTA!!!Io sono EMMA,ho 9 anni e sono appassionata di cucina.(cucino sotto l’occhio vigile di mia madre)
E la mia prima volta che uso una tua ricetta.Mi e piaciuta tantissimo.
Questo è il mio risultato…
Ciao Emma sei bellissima 🙂 Sei stata bravissima!
Cia benedetta seguo le tue ricette. i miei più sinceri complimenti.
ho fatto questa torta con ripieno di nutella….ottima
Posso usare il succo di un’arancia anziché il latte per la crema al cocco?
Ciao Imelda, sì va bene 🙂
Torta uscita benissimo! Mi chiedevo se si potesse farla con due creme al posto di una soltanto..
Ciao Pamela, se vuoi sì certo 🙂
Fatta….buonissima!!!
Bellissima Daniela! Sei stata bravissima 🙂
Ho fatto la crema il giorno prima e messa in frigo. Ora come faccio a metterla nella torta deve scioglierla un po’? Grazie Benedetta sei la migliore
Ciao Bianca, sì scioglila un po’ 🙂
Buonissima per la colazione!!! 🥧😉🥥👍
Bravissima Mariatina 🙂
Grazie per le ottime ricette. Questa l’ho fatta a mia moglie per il nostro 28° anno di matrimonio 😁😁✌️
Stupenda Andrea! Tantissimi auguri 🙂
Buonissima…grazie Benedetta ❤️
Bravissima Vita 🙂
Ciao Benedetta,
vorrei provare a fare questa torta ma non amo il cocco.
Posso sostituire la crema al cocco con della marmellata?
Grazie e complimenti per le tue ricette.
Elisabetta
Ciao Elisabetta, sì certo puoi farcirla come preferisci 🙂
Ciao Benedetta, visto che adoro le tue ricette volevo provare a fare questa torta, al posto dell’amido di mais però nella crema ho messo la fecola di patate, e la crema si è praticamente solidificata invece che addensarsi un pò, ho dovuto buttarla 😔 dove ho sbagliato?
Ciao Elisa, la prossima volta metti meno fecola nella crema 🙂
Scusa riscrivo qui perché non mi carica l’opzione per rispondere. Si è vero hai usato lo stampo da 24 ho letto male. Ti ringrazio tantissimo per la risposta. Il mio è da 26 spero di riuscire a farla bella come la tua. Ciao ciao!!
Salve voglio provare la ricetta ma prima ho bisogno di un’informazione. Se lo stampo è da 26 al posto di 22 va bene lo stesso?
Ciao Serena, io ho usato uno stampo da 24 cm 🙂 va bene anche uno stampo da 26 cm 🙂
Ciao io non sono riuscita a trovare la farina di cocco ovunque vado trovo lo scaffale vuoto se al suo posto ci metto delle mandorle tritate viene buona lo stesso ? Da usare come variante finché non trovo la farina di cocco. G
Ciao Valentina, sì va benissimo 🙂
Ho raddoppiato la dose della crema al cocco, è riuscita benissimo e super buona ,ma fredda una notte in frigo coperta ,preparata sabato oggi ancora ottima,grazie Benedetta sei unica!
Spaziale! 😍 La crema è delicata e al contempo golosa e la base sofficissima!!!
Bravissima Daniela 🙂
Torta ottima….ho fatto un figurone!!!
E l’abbiamo gustata con un liquore fatto da me a base di menta e kiwi.
Brava benedetta rendi semplici tutte le ricette.
Ciao Benedetta,
Posso sostituire l‘olio di semi con del burro? Se si quanti grammi devo utilizzare?
Grazie in anticipo ☺️
Ciao Maria, sì certo usa circa 120 grammi di burro sciolto 🙂
Ciao Benedetta! Posso sostituire l’olio di semi con olio evo o con del burro? Se si, in che quantità? Se volessi farcire la torta con marmellata di lamponi, dovrei far cuocere tutto l’impasto per poi stendere la marmellata quando la torta sarà fredda? Grazie mille
Ciao Chiara, sì usa 120 grammi di burro sciolto 🙂
Intanto complimenti. …sei bravissima e ogni dolce che faccio è un successo grazie a te! Posso chiederti con cosa posso sostituire il cocco? Quale gusto ci sta meglio?
Ciao Sara, puoi sostituire la crema al cocco con la crema pasticcera o della crema alle nocciole 🙂
Ciao Benedetta, qualora non volessi utilizzare le uova, quale ricetta posso seguire?
Ciao Noemi, ti lascio qui una raccolta di ricette di dolci senza uova 🙂 CLICCA QUI
Ciao Benedetta!
Posso preparare questa torta un giorno prima???
Favolosa!
Bellissimo e bravissimi voi 🙂
Ciao Benedetta , provo a rifare le tue ricette ed è sempre un figurone, anche se non sono molto brava, con te non sbaglio più un colpo. Ti volevo chiedere se la crema al cocco necessita di cottura in forno o posso usarla dopo averla preparata per farcire un dolce. Grazie
Ho utilizzato la ricetta della torta al cacao per fare dei muffins e sono venuti buonissimi. Mia figlia per il compleanno mi ha chiesto la torta al cacao con dentro la Nutella e la decorazione di smarties…. Un successone! È piaciuta a tutti grandi e piccoli! Grazie ancora una volta cara Benedetta! ❤️
Mitica Cristiana, si vede che la cucina è una delle tue passioni 🙂
Ciao Benedetta, non è tantissimo che ti seguo ma ho comperato il tuo ultimo libro perché sei bravissima chiara e semplifichi tutto. Mi hai fatto tornare la voglia di cucinare e quello che ho preparato seguendo le tue ricette è venuto benissimo e Buonissimo. Mi dimentico sempre di fare le foto. Una domanda: io sbatto le uova fino a che non diventano chiare prima di aggiungere gli altri ingredienti è corretto?
Ciao Annamaria, grazie per il tuo affetto 🙂 Continua con le uova come hai sempre fatto 🙂
Ciao Benedetta, voglio fare questa meraviglia. Ma ho 2 domande. Al posto dell’ olio di girasole posso mettere quello di arachidi? E a che altezza va infornata la torta? Grazie e complimenti per le tue ricette
Ciao Benedetta prima di tutto volevo farti i complimenti per le tue ricette, da quando le faccio faccio sempre un figurone!!!
Volevo chiederti per uno stampo a cerniera da 18 cm dimezzo le dosi? Grazie
Ciao Martina, diminuisci di un terzo le dosi della ricetta 🙂
Ciao Benedetta,
grazie mille per questa ricetta gustosissima! Infatti ho lasciato la base per 25 minuti nel forno prima di versare la crema, e poi altri 25 minuti.
Mia moglie ha avuto anche l’idea di coprirla con del cioccolato fondente. Una delizia!!
Vorrei fare la stessa torta però con della crema al cioccolato fondente senza uova e per solo 4 persone. Quale quantità devo calcolare? Dimezzare?
Grazie
Antonio
Bravissimi Antonio 🙂 Per 4 persone ti consiglio di diminuire di un terzo le dosi della ricetta 🙂
Strepitosa! Non riesco a mettere la foto!
Ciao Francy, la foto c’è! Complimenti sei stata bravissima 🙂