

La chiffon cake al cioccolato è una torta molto semplice da realizzare, nota per la sua altezza e il suo interno morbido e super soffice. Infatti, si chiamo così, poiché ricorda la leggerezza dello “chiffon”. Per l’ottima riuscita della chiffon cake è importantissimo montare a neve ferma gli albumi, in questo modo verrà alta e sofficissima! È una torta perfetta per tantissime occasioni, ideale anche da farcire per un compleanno!
INGREDIENTI PER LA CHIFFON CAKE AL CIOCCOLATO:
6 uova
300g di zucchero
250g di farina
50g di cacao amaro
200ml di acqua
125 ml di olio di girasole
1 bustina di cremor tartaro (8g)
1 bustina di lievito per dolci (16g)
COME PREPARARE LA CHIFFON CAKE AL CIOCCOLATO :
- 1. Come prima cosa, in una ciotola capiente, iniziate dividendo gli albumi dai tuorli.
- 2. Con l’aiuto delle fruste iniziate a montare gli albumi, aggiungendo poco alla volta il cremor tartaro. Mi raccomando montate gli albumi a neve fermissima, in questo modo la torta verrà alta e soffice!
- 3. Mettete da parte gli albumi montati a neve ferma e in una ciotola unite le polveri: la farina, il cacao, lo zucchero e il lievito. Mescolate bene con l’aiuto di una frusta o una forchetta.
- 4. Aggiungete infine l’acqua e l’olio di semi poco alla volta.
- 5. Lavorate bene l’impasto fino a ottenere un composto denso e liscio.
- 6. Aggiungete prima i 6 tuorli poco alla volta e poi con una spatola gli albumi. Mescolate gli albumi delicatamente dal basso verso l’alto, in questo modo non si smonteranno.
- 7. Prendete uno stampo da chiffon cake del diametro di 26cm (non occorre oliarlo e infarinarlo) e versate l’impasto al suo interno. Cuocete la chiffon cake in forno statico a 165° per 50 – 60 minuti, oppure in forno ventilato a 150° per 50-60 minuti.
- 8. Estraete dal forno la chiffon cake e lasciatela raffreddare rovesciata. Ci vorranno almeno 3-4 ore, io l’ho tenuta anche tutta la notte capovolta. Una volta fredda staccate i bordi con l’aiuto di un coltellino e giratela con l’aiuto di un piatto. Servitela coperta di zucchero a velo, abbondate!
Se la ricetta vi è piaciuta condividetela con i vostri amici e mandatemi tante foto! A presto!
GUARDA ANCHE: la TORTA AL CAFFÈ, le BRIOCHE NUVOLE RIPIENE e il DANUBIO DOLCE BICOLORE!
Sono bellissime e buonissime le tue ricette, complimenti 👋👋👋. Grazie date una mano a chi di cucina non se ne intende, oppure non si è mai cimentata, grazie ancora e buona giornata ❤️❤️❤️ Una nonna.
Ciao Benedetta grazie mille per la ricetta, sei bravissima complimenti
Ciao benedetta volendo posso usare la classica teglia a cerniera da pan di Spagna?
Sei speciale, lo proverò
Fatto in casa mi piace tanto grazie per la sua forma di cucinare buona .sono Elena Torres oggi giorno vedo il suo stato
Ciao benedetta in questo dolce chiffon cake al cioccolato al posto dell’acqua posso mettere il latte grazie
Ciao Marisa Teresa, sì va bene 😊
Ciao Benedetta, scusa il disturbo, volevo chiederti un’informazione. Vorrei sapere le dosi della chiffon cake al cioccolato ma con uno stampo da 28 cm e se non ti dispiace anche di quella al limone con lo stesso stampo! Ti ringrazio anticipatamente e resto in attesa della tua prossima ricetta! Marika
Ciao carissima Benedetta, oltre ai soliti complimenti che rinnovo col cuore oggi ho proprio bisogno del tuo aiuto. Sto per preparare la chiffon cake al cioccolato e ho solo lo stampo da 18cm. Nel link con le proporzioni nn capisco una cosa: Tu dici 100 gr di polveri ma, intendi 100gr x ogni polvere o 100gr totali? Ti prego aiutami se hai tempo. Domattina devo regalarla e nn vorrei fare un disastro.
Un abbraccio e ancora tanti tanti complimenti
ciao Benedetta!ho provato a fare la chiffon cake,è riuscita bene,sapore ottimo,ma un po’ bassina,come altezza diciamo che non ha raggiunto il bordi dello stampo. eppure ho seguito la ricetta passo passo. Da cosa potrebbe dipendere? un abbraccio e grazie!
Preparata oggi: perfetta!!!ottima e soffffficissima!!!!
Grazie Benedetta❤️
Ciao Benedetta,
ho una domanda per te: ma se la volessi fare senza glutine, posso semplicemente sostituire la farina normale con quella senza glutine?
Ho un problema col montare gli albumi a neve: anche con la velocità minima mi schizzano tutti fuori…
Ciao Jelly, ti lascio qui un articolo che spiega come montare gli albumi a neve 🙂 CLICCA QUI
Salve benedetta, ti scrivo perché sono diverse volte che provo a fare la chiffon cake, viene perfetta ma quando la rovescio per farla raffreddare capovolta si stacca subito dalla teglia e cade. Come mai?
In questa torta non c ‘è come in altre (per esempio la chiffon alla nocciola) la differenziazione delle dosi a secondo dello stampo .Io L ho fatta alla nocciola in uno stampo da 26 con la dose da 8 uova ed è venuta stupenda. Vorrei ci fosse anche per questa grazie
Wow!! Ottima!! Chiedo gentilmente cosa sia meglio usare x lavare lo stampo agevolmente…è sempre un problema! E poi alluminio Puzza di uovo…. Grazie mille!!
Ciao cara, ce alternativa mi dai x lo stampo? Non oh da chiffon cake
Ciao Benedetta vorrei aromatizzare la chiffon cake con il rum.
Quanto dovrei metterne?
Devo diminuire la quantità di acqua?
Grazie per la risposta
ciao Benedetta, ho appena comprato uno stampo per la chiffon cake ma non ho trovato la misura da 26. ho trovato la misura da 25 online. posso usare lo stesso le dosi per una stampo da 26?
Grazie mille
Ciao Carlo, sì va bene 🙂
grazie mille. buona domenica
Ciao Benedetta, non ho lo stampo, posso usare una teglia normale? Quanto tempo deve cuocere se dimezzo le dosi? Grazie!!
Ho seguito la ricetta ma affinche colori sopra ci vuole 1 ora e Mezza .
complimenti BENEDETTA sei molto brava
Ciao Benedetta
ho provato la chiffon cake al cioccolato già un paio di volte, la torta è ottima, ma entrambe le volte la torta una volta rovesciata si è staccata subito…da cosa può dipendere?
Grazie mille
Ciao Michela, va bene 🙂 vuol dire che hai uno stampo di buona qualità 🙂
Ciao Benedetta anche a me si è staccata subito. Come si potrebbe fare per evitare che accada?
Ciao Benedetta
Vorrei aggiungere il rum
Quanto e a che punto della ricetta?
Grazie!
Ciao Daniela, aggiungi il rum insieme insieme ai liquidi, oppure usa la fialetta aroma rum e mettila quando preferisci 🙂
Quanto mi consigli di metterne?
Grazie per la tua gentilezza!
Ciao Benedetta,
Non ho il cremor tartaro. Posso sostituirlo col bicarbonato??
Ciao Ilaria, il bicarbonato non può sostituire il cremor tartaro, ha bisogno sempre di un agente lievitante 🙂
E non avendo il cremor tartaro dovrei mettere tipo mezza bustina di lievito in più? O hai altri suggerimenti? Grazie mille
Ciao Benedetta❤️, ho provato la Chiffon all’arancia…capovolta come dicevi tu. Dopo un’ora e mezza capovolta si è staccata da sola. Ho sbagliato qualcosa?
Poi l’ho pure bagnata con succo d’arancia e liquore alla prugna e farcita con una crema all’arancia. Non è venuta male ma quel particolare mi lascia perplesso… 🤔 Che dici?
Un abbraccio affettuoso, ti seguo sempre!
Ciao Benedetta,sono Rita e sono una tua nuova fan sfegatata. Ieri ho fatto la chiffon cake al cioccolato…STREPITOSA! !!!!!
Quando potremo vedere nuove puntate di Fatto in casa?
A presto,ciao
Ciao Rita, arriveranno presto 🙂
Ok. Grazie per la risposta🙂
Ciao Benedetta, vorrei provare a usare la chiffon cake al cioccolato per fare la black forrest….pensi che si possa fare?
grazie
Ciao Elisabetta, sì certo perché no 🙂
Ciao Benedetta, cos’è il cremor tartaro. Vivo in Austria e non conosco questo ingrediente.
Grazie e buona serata
Anna-Maria
brava Benedetta hai le mani d’oro.
Ciao, se il Cremor Tartaro viene messo nella farina invece che negli albumi ciò influisce sulla ricetta? Non mi è venuta molto alta….😕
Ciao Gemma sì perché il cremor tartaro stabilizza gli albumi 🙂
Buongiorno Benedetta, ieri ho comprato lo stampo x fare la chiffon. Per usare la teglia x la prima volta mi dice di oliarla mentre x infornare il dolce no. Cosa faccio? ☺GRAZIE
Ciao Pina olia la teglia, mettila in forno caldo e falla stare un quarto d’ora 🙂 . Togli la teglia dal forno, la lasci raffreddare, la lavi normalmente…ed è pronta per essere usata per realizzare le chiffon cake 🙂
Ottimo dolce
Ciao, voglio provare la tua chiffon cake al cioccolato, la tua dose è per lo stampo da 26 io ne ho uno da 24. Come posso fare?
Ciao Sara diminuisci di un terzo le dosi della ricetta 🙂
Grazie tante e come sempre….. domani la devo fare grazie e buona notte
Ciao Benedetta. Per fare questa ricetta utilizzando una teglia rettangolare, quale sarebbe le misure giuste?
Ciao Andreia puoi utilizzare una teglia 30 per 30, ti verrà leggermente più bassa 🙂
Ho seguito la tua ricetta per la mia prima chiffon cake. È venuta benissimo ed è buonissima! Grazie Benedetta sei un mito 🙂
Ciao Benedetta, sei un mito….compro tutti i tuoi libri! Bravissima! Un aiuto: lo chiffon cake mi cade sempre dopo qualche istante che l’ho capovolto :((( e ho provato a cuocerlo di più….forno statico a 165 gradi per 70 minuti….lo stampo è di quelli classici in alluminio con le zampette da 26 cm. che, ovviamente , non ungo in alcun modo….non sò più a che santo votarmi….ti viene un’idea?
Ciao Giovanna forse dovresti farla riposare di più una volta capovolta 🙂
ciao benedetta volevo sapere se c’è come per la chiffon al limone la dose piu piccola.
grazie
Ciao io ho comprato il. Cremor tartaro devo miscelarlo con il bicarbonato?
Non occorre Chiara, uniscilo così perchè nella ricetta c’è anche il lievito per dolci 🙂
Ciao Ely, trovi tutto qui <3 https://www.fattoincasadabenedetta.it/chiffon-cake-proporzioni-stampo-e-ingredienti/
Veramente buonaa
Non ho lo stampo della chiffon cake e ho usato lo stampo per i muffin! Adesso è nel forno, spero di non aver fatto un casino!
Ho usato il lievito di birra in polvere invece del cremor. ????????
Ieri ho fatto quella al limone di prova…. perfetta!!! Oggi ho fatto quella al cioccolato per compleanno di mio figlio…. dopo 10 minuti che era capovolta si è staccata e rotta a metà ????…. perché? Ho fatto esattamente come ieri….. luana
Ciao Luana, prova a cuocerla leggermente di più 🙂
Buongiorno, volevo sapere se è possibile usare una bustina di lievito per dolci ,lievitazione istantanea con cremortartaro ,(linea biologica Colombo).
Non sono riuscita a trovare il cremortartaro da solo.grazie
Ciao Simona, intendi lievito + cremor tartaro? penso di sì 🙂
Ciao Benedetta, ecco la mia chiffon cake al cioccolato, perfetta,buona e molto soffice, gradita da tutti, grazie ancora per le tue perfette ricette!! Sei super!!!!!
cosa corresponde al lievito per dolci? Negli stati uniti abbiamo il lievito per fare il pane e pizza. Non abbiamo un lievito per ‘dolci. ‘Ti riferisci forse a Baking Soda o forse Baking Powder?
Grazie Benedetta!
Ciao Julia, baking powder è il lievito per dolci
Ciao! Ho appena infornato la mia prima chiffon cake al cacao ( quella al limone è venuta perfetta). Ho avuto problemi nell’amalgamare gli ingredienti: dopo l’acqua e l’olio non riuscivo ad amalgamare tutto il resto delle polveri. Troppo poco liquido. Ho dovuto cominciare ad aggiungere i tuorli prima del previsto per unire il resto della farina che era rimasta nella ciotola…… Alla fine l’impasto era bello ma mi è venuto un po’ di panico!! 🙂
Ciao Susanna prima mescola le polveri e poi aggiungi acqua e olio 🙂
Buonasera Benedetta,
Volevo chiederti come mai la chiffon cake si sia staccata dopo pochi minuti?
Ciao Benedetta, ho iniziato a fare dolci seguendo le tue ricette e mi sono sempre riusciti alla grande..la prossima settimana mi laureo e volevo fare una torta particolare, secondo te posso utilizzare la chiffon cake come base per una torta saker? E magari utilizzare una confettura ai lamponi? Ho cercato ma tra i tuoi video non ci sono torte saker 🙁
Grazie e continua cosi!!
Saluti Silvia.
Ciao Silvia, sì la chiffon cake può essere un ottima base per essere farcita e glassata 🙂
Benedetta al supermercato non trovo cremor tartaro….dove lo prendo.aiutoooo
È venuta bene. .l’unica cosa che come lho cacciata dal forno e lho capovolta si è staccata a metà. .l’altra è rimasta un po attacca ???? mi sa che appena sfornata nin va girata subito. .a me è già successo due volte. .bho cosa ho sbagliato?
Ciao Carmen, mi spiace, in questo caso potresti aspettare qualche minuto prima di capovolgerla
Talvolta è accaduto anche a me. Ho risolto facendola cucinare un po’ di più (tipo una decina di minuti in piu a 160 gradi) ma MAI lasciata raffreddare senza capovolgerla, si smonterebbe!
CIAO BENEDETTA COME STAI . O PREPARATO CHIFFON CAKE AL CIOCCOLATO STA VA COSI BELLO ALTO E DOPO SI E ABASSATO.CHE COSA ABRA SUCESSO .MI SCUSA IL MIO ITALIANO .GRAZIE
ciao Angelina, devi far raffreddare la torta nello stampo capovolto proprio per evitare che si abbassi
Veramente un’ottima ricetta fatta ieri. grazie Benedetta
Grazie Nadia
sei fenomenale.
volevo chiederti se al posto del cioccolato in polvere posso usare quello delle barrette fondenti sciolte tiepide grazie.
cara benedetta potresti darmi le dosi per fare la stessa torta ma con lo stampo piu piccolo… quello in cui si usano 4 uova invece che 6. non riesco a fare le giuste proporzioni.
grazie mille
Ciao Daniela, in questo articolo trovi le proporzioni per ogni stampo https://www.fattoincasadabenedetta.it/chiffon-cake-proporzioni-stampo-e-ingredienti/
Ciao Benedetta, come mai le dosi della chiffon cake al cioccolato del video non corrispondono a quelle scritte sotto? I 10gr di cacao non influiranno molto ma l’olio tra 125 e 80 c’è una bella differenza! Qual’è la dose giusta?
Ciao Marcella, la dose giusta di olio è 125 ml, c’è un errore nei cartelli del video, grazie mille per la segnalazione
Molto buona e spettacolare !
BONJOUR JE VOULAIS DEMANDER OU JE TROUVE TARTRE DE TARTOUT 8 G MERCI DE ME REPONDRE
Ciao ma la frusta elettrica non si può usare?
Ciao Stella ho usato la frusta elettrica per montare a neve gli albumi, poi ho preferito proseguire a mano per mantenere l’impasto più soffice
sei immensa…grazie!!
Ciao non posso usare il cremor tartaro.. Posso usare solo lievito grazie
Ciao Simonetta, sì ma la torta non verrà altrettanto soffice
Grazie.. ????
Buongiorno a tutti,
ho provato a fare la chiffon cake al cioccolato ed è venuta buonissima !!! L’unica cosa è che quando ho rovesciato lo stampo la torta si è staccata da sola subito ….. è normale ???
grazie
Simona
Ciao Simona, forse hai oliato e infarinato lo stampo? Con lo stampo della chiffon cake puoi versare direttamente l’impasto senza fare altro.
No non avevo ne oliato ne infarinato lo stampo
è appena successa la stessa cosa anche a me, ho seguito alla lettera la ricetta e ho rispettato i tempi di cottura, ma la torta è miseramente crollata appena l’ho rigirata, in mezzo era ancora cruda! Secondo me 150° è troppo poco, bisogna almeno impostare il forno a 160° e cuocere 10 minuti in più.
Che aroma posso usare con questo impasto al cioccolato? Grazieee
Si può usare e anche uno stampo a cerniera? o ci va quello per la chiffon cake?
Ciao, bisogna usare solo lo stampo per chiffon cake?…io avrei bisogno di farla in una teglia rettangolare.
Grazie
Michela
Grazie l’ho appena informata per festeggiare l’onomastico del mio ometto Francesco.
Ciao Michela, tanti auguri a Francesco 🙂
Nel procedimento non è indicato quando mettere il lievito.
Ciao Sabrina, hai ragione! Va messo al punto 3 quando si mescolano le polveri, ora modifico il testo 🙂
Non è indicato nemmeno il peso dello zucchero e in che passo va messo . Provvedete…Grazie
Ciao Grace, sono già indicati 300g di zucchero, da inserire al passo 3 🙂
Per la cottura va bene ugualmente il forno ventilato?
Ciao Maria, sì puoi usare anche il forno ventilato diminuisci un po’ la temperatura, bastano 10-15 gradi in meno, il tempo di cottura è lo stesso