Pubblicità
Ricetta facile dei Biscotti Fiocchi di Riso Senza Glutine e senza latticini. Una ricetta leggera e con poche calorie, per gustare un ottimo biscotto light, senza rinunciare al gusto. Questi biscotti sono semplici e veloci da preparare e sono perfetti come snack spezza fame al lavoro o all’università. Vediamo adesso insieme come preparare i biscotti fiocchi di riso senza glutine.
Guarda anche BISCOTTI DA COLAZIONE, BISCOTTI FRIABILI.
Dose per circa 30 biscotti fiocchi di riso
Difficoltà della Ricetta: FACILE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti *
*+30 minuti di riposo in frigo
Ingredienti
- 160 g fiocchi di riso
- 150 g farina di riso o 130 g di farina 00 per chi non è celiaco
- 100 ml latte di riso
- 90 g zucchero di canna
- 60 ml olio extravergine di oliva
- 30 g semi di zucca o altra frutta secca a pezzi
- 1 uova
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- 0.5 g vanillina una bustina, o altro aroma
- 100 g fecola di patate
Pubblicità
Cuciniamo
Per preparare i biscotti ai fiocchi di riso la prima cosa da fare è inserire in una ciotola l’uovo, lo zucchero di canna, il latte di riso e l’olio extra vergine d’oliva. Con l’aiuto di una forchetta amalgamate tutti gli ingredienti.
Aggiungete adesso la farina di riso, la fecola di patate,i fiocchi di riso, la mezza bustina di lievito per dolci, i semi di zucca e la bustina di vanillina (o l’aroma che preferite).
Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto morbido e un appiccicoso. Coprite il panetto ottenuto con la pellicola trasparente e portatelo in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Pubblicità
Trascorsi i 30 minuti necessari al riposo del panetto, stendetelo tra 2 fogli di carta forno con un matterello.
Tagliate i biscotti con un taglia biscotti rotondo e mettete i biscotti su una teglia da forno, ricoperta di carta forno.
Portate i biscotti a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 10 minuti circa. Controllate la cottura dei biscotti che può variare in base al vostro forno.
Una volta cotti i biscotti fateli raffreddare e conservateli in una scatola di latta chiusa ermeticamente.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento