Pubblicità
Vediamo come preparare una crostata di marmellata semplice e veloce. Il primo passo è quello di preparare con una pasta frolla senza burro per poi farcirla e decorarla con la marmellata che più preferiamo, meglio se fatta in casa. Si tratta di un dolce classico e semplice che piace a tutti e che, appena sfornato, riempie la cucina di una fragranza irresistibile!
Questa crostata è perfetta per essere gustata al mattino con una bella tazza di latte o di caffè e al pomeriggio per una merenda golosa. Il suo sapore genuino e il suo aspetto un po’ rustico rendono questo dolce perfetto per le occasioni più diverse.
Pubblicità
Possiamo poi farcirla con tutti i tipi di marmellata che vogliamo: ciliegie, pesche, arance, albicocche, fragole… Non c’è che l’imbarazzo della scelta!
Vediamo subito come preparare questa crostata di marmellata semplice fatta in casa!
Potrebbero interessarti anche la Crostata fragole e ricotta e la Crostata sbriciolata ricotta e marmellata!
- Preparazione
- 25 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 5 minuti
Ingredienti
- 2 uova
- 100 g zucchero
- 100 ml olio di semi di girasole
- 16 g lievito vanigliato (1 bustina)
- 300 g farina 00
- 24 ml liquore al caffè o al rum (2 cucchiai); facoltativo
- marmellata preferita a piacere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo zucchero, olio di semi di girasole e lievito. Mescoliamo bene e aggiungiamo la farina, poco per volta, continuando a mescolare.
Quando l’impasto si sarà addensato lavoriamolo sul tavolo con le mani continuando ad aggiungere tutta la farina. Dovremo ottenere un impasto liscio e omogeneo. Sarà pronto quando non si attacca più alle mani.
Oliamo e infariniamo una teglia rotonda. Mettiamo un foglio di carta forno sul tavolo e mettiamoci sopra circa ¾ della pasta frolla senza burro che abbiamo preparato. Stendiamola con il mattarello aiutandoci con un po’ di farina.
Solleviamo la carta forno con sopra la sfoglia e rovesciamola delicatamente nella tortiera. Sistemiamola bene con le mani e togliamo delicatamente il foglio di carta. Con un coltello eliminiamo i bordi in eccesso.
Pubblicità
Per farcire la crostata prendiamo la nostra marmellata preferita e spalmiamola sulla base con un cucchiaio. Possiamo aggiungere a piacere un po’ di liquore al caffè per rendere la crostata ancora più gustosa.
In alternativa
- Possiamo sostituire il liquore al caffè con il rum.
Stendiamo col mattarello la pasta frolla rimasta e realizziamo tante striscioline per decorare la nostra crostata di marmellata. Mettiamone alcune in diagonale e alcune nel senso opposto, spingiamo bene sui bordi e posizioniamo un’altra strisciolina per creare un bordino di pasta.
Mettiamo in forno a 180 °C per 40 minuti. Una volta sfornata la nostra crostata lasciamola raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia e sistemarla su un piatto da portata.
Ecco qui la nostra bella crostata rustica e semplice: non ci resta che tagliarne una bella fetta e assaggiarla! Fatemi sapere nei commenti quale marmellata avete scelto per farcirla!
Erika Pesaresi
Ciao benedetta ho fatto oggi la tua crostata senza burro però ho dovuto aggiungere almeno 30 gr di farina perché era troppo appicicosa. È normale?
26 Novembre 2021 Rispondi