Crostata di marmellata

La crostata di marmellata fatta in casa è il dolce perfetto per fare colazione e merenda!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

La crostata di marmellata è un dolce della tradizione che io amo molto e preparo spesso in casa. Si tratta di un dolce perfetto per fare colazione, ma ideale anche da preparare in anticipo e portare a casa di amici per cena oppure come dessert di un pranzo al sacco.

La mia versione di questo dolce classico è senza burro: la crostata a base di pasta frolla senza burro risulterà così molto delicata e friabile anche grazie al Lievito Pane degli Angeli che contribuisce a renderla leggera e ben lievitata.

La crostata di marmellata è una ricetta facile da realizzare e possiamo prepararla utilizzando dell’ottima marmellata fatta in casa. Inoltre, se dovesse avanzare un po’ di pasta frolla possiamo preparare i biscotti con cui fare colazione!

Pubblicità

Vediamo ora insieme come preparare la nostra crostata di marmellata!


Potrebbero interessarvi anche la Crostata ricotta e cioccolato e il Ciambellone bicolore.

Preparazione
10 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
45 minuti

Il Libro d’Oro

Tutte le mie ricette più amate

Ingredienti

Dosi per persone 10 persone
  • 2 uova
  • 100 g zucchero
  • 80 g olio di semi di girasole
  • 300 g farina 00
  • 8 g lievito per dolci Lievito Pane degli Angeli
  • ½ limoni la scorza
  • 250 g marmellata quella che preferiamo

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Crostata di marmellata

Crostata di marmellata - Step 1

Preparare la crostata di marmellata è molto semplice: per prima cosa rompiamo in una ciotola le uova e aggiungiamo lo zucchero, l’olio di semi di girasole e la scorza grattugiata di mezzo limone.

Crostata di marmellata - Step 2

Versiamo la mezza bustina (8 g) di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI e prepariamo in una ciotola la farina.

Crostata di marmellata - Step 3

Iniziamo a impastare aggiungendo la farina un po’ alla volta. Continuiamo a lavorare l’impasto fino a ottenere un panetto dalla consistenza liscia e omogenea.

Crostata di marmellata - Step 4

La pasta frolla è pronta quando non si appiccica più alle dita! Questa frolla può essere utilizzata immediatamente, senza bisogno di riposo in frigo.

Crostata di marmellata - Step 5

Infariniamo ora un pezzo di carta forno e stendiamoci sopra 2/3 della frolla. Usiamo il mattarello e stendiamo la pasta frolla, fino a ottenere una sfoglia di 3 millimetri circa.

Pubblicità

Crostata di marmellata - Step 6

Sistemiamo la sfoglia ottenuta in una teglia da forno (la mia è del diametro di 28 cm) già unta e infarinata. Una volta sistemata la sfoglia di pasta frolla sulla teglia, rimuoviamo la carta forno e regoliamo i bordi con un coltello.

Crostata di marmellata - Step 7

Ricopriamo la base della crostata con la marmellata a piacere.

Crostata di marmellata - Step 8

Stendiamo con il mattarello, aggiungendo un pochino di farina se serve, il resto della pasta frolla e formiamo le strisce, che serviranno per decorare la crostata. Tagliamo le strisce aiutandoci con un coltello o con una rondella tagliapasta.

Crostata di marmellata - Step 9

Decorata la crostata di marmellata con le strisce, facciamola a cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per 35-40 minuti, oppure in forno ventilato a 170 °C per 35-40 minuti.

Crostata di marmellata - Step 10

Una volta cotta la crostata, facciamola raffreddare ed estraiamola dallo stampo, aiutandoci con 2 vassoi oppure con due piatti grandi. La crostata di marmellata è pronta per essere servita a colazione o a merenda!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.79

690 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (239)

Scrivi un commento
  • Rosa

    La stoo facendo proprio ora! Sono certa che sarà buonissima!

    3 Dicembre 2023 Rispondi

  • michela

    con questa ricetta ho fatto un figurone, mi ha fatto i complimenti persino mia suocera che è bravissima nel fare le crostate. ieri ho provato a fare i biscotti, sempre usando questa ricetta, squisiti. Grazie Benedetta

    21 Novembre 2023 Rispondi

  • Aia

    Ciao sono una ragazza di 13 anni,ho seguito questa ricetta 2 volte e 2 volte è venuta splendida

    18 Novembre 2023 Rispondi

  • Teresa

    Come posso sostituire il bicarbonato? Si può fare anche con Nutella grazie 😄

    1 Novembre 2023 Rispondi

  • alf77

    Ciao Super Benny, è possibile sostituire l’olio con il burro? Se si… in che quantità? Grazie in anticipo. Complimenti. Saluti anche a Marco

    20 Ottobre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao! Sì, puoi usare 100g di burro, in questo caso dovrai far riposare la frolla in frigo per circa mezz’ora 😘

      20 Ottobre 2023 Rispondi

  • Stefania

    Pasta frolla insuperabile. Crostata venuta speciale!! Ottima!
    Grazie!

    18 Ottobre 2023 Rispondi

  • Lorenza

    Ciao posso usare olio di semi vari al posto di quello di girasole? Grazie

    15 Ottobre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Lorenza, come sostituzione, va benissimo 😘

      15 Ottobre 2023 Rispondi

  • Samy

    É venuta buonissima, io al posto del limone ho usato una bustina di vanillina.

    10 Ottobre 2023 Rispondi

  • Annarita

    La foto di Annarita

    Crostata con marmellata di amarene

    30 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sei stata molto brava, Annarita ❤️​

      1 Ottobre 2023 Rispondi

  • ercolina

    Grazie mille. Un po’ diversa da quella che faccio solitamente ma ottima 😀👍

    26 Settembre 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crostata di marmellata

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Crostata di marmellata

Torna su