Pubblicità
La crostata fredda alle fragole è un dolce goloso e molto semplice e veloce da preparare, perfetto per i mesi estivi.
Per realizzarlo vi occorrono solo biscotti, panna vegetale e una vaschetta piccola di fragole. Ideale da assaggiare a fine pasto, potete gustarlo anche per colazione o durante la merenda. Questa crostata, accompagnata da una bella tazza di tè o di caffè, sarà subito apprezzata da tutti i vostri ospiti.
Potete anche divertirvi nel realizzare una bella guarnizione e decorare la crostata come più vi piace. Il suo aspetto elegante la rende anche un ottimo dolce da regalare o da portare come dessert a casa di amici e parenti.
A dare alla crostata una consistenza cremosa e un gusto ancora più particolare sarà l’unione tra la panna montata e un bicchierino di Alchermes, ma questo passaggio è del tutto facoltativo.
Pubblicità
Inoltre, potete replicare questa ricetta scegliendo di volta in volta la frutta di stagione che preferite: mirtilli, more, lamponi, pesche, ananas e chi più ne ha più ne metta!
Vediamo subito come realizzare questa crostata fredda alle fragole! Ricordate che, se ben conservata in frigorifero, durerà per un’intera settimana.
Potrebbero interessarti anche la Crostata fragole e ricotta e la Crostata morbida cioccolato, panna e fragole!
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 30 minuti *
*+1 ora di riposo in freezer
Ingredienti
- 200 g biscotti secchi
- 100 g burro di soia in alternativa, burro vaccino
- fragole (1 vaschetta piccola)
- 200 ml panna vegetale zuccherata
- 15 ml alchermes (mezzo bicchierino); facoltativo
- 3 ml aceto (1 cucchiaino)
Pubblicità
Cuciniamo
Tritate bene tutti i biscotti usando un frullatore o inserendoli in una bustina di plastica per alimenti per poi usare il mattarello. Sciogliete il burro a bagnomaria o al microonde e unitelo ai biscotti.
Trasferite i biscotti sulla teglia; noi abbiamo usato una teglia rettangolare da 35 x 11 cm, ma potete anche usare una teglia rotonda dal diametro di 20 cm. Con un cucchiaio livellate bene la superficie e mettete la base di biscotti in freezer. Nel frattempo, preparate la farcitura: con l’aiuto delle fruste montate la panna a neve ferma e aggiungete poco alla volta, se lo desiderate, l’Alchermes.
Pubblicità
Lavate bene le fragole con un cucchiaino di aceto e tagliatele a fettine o della forma che più preferite. Riempite una sac à poche con il composto di panna e Alchermes e farcite la base di biscotti; in alternativa, potete usare anche un cucchiaio.
Dopo aver farcito tutta la base con la panna, decorate con le fragole tagliate a fettine e con qualche ciuffetto di panna. Lasciate riposare la crostata per un’ora in freezer o per tre ore in frigo. Eccola pronta per essere gustata in compagnia!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento