Pubblicità
La crostata “scacco matto” alla marmellata è un dolce goloso e divertente, ideale da proporre per la colazione o la merenda di ogni giorno. Ho preso spunto dalla classica crostata alla marmellata, ma l’ho trasformata in un dolce allegro e colorato. È perfetto per stupire i vostri ospiti o per coccolare i vostri bambini. Innanzitutto vedremo come realizzare una semplice, ma deliziosa pasta frolla specifica per le crostate da taglio. Tuttavia, oltre che per questa ricetta potrete usare questa frolla per altre mille preparazioni. Poi vi mostrerò come creare e dividere le sezioni della crostata, andando a formare un motivo geometrico da farcire con tante marmellate colorate. Nella ricetta di oggi vedremo come creare una scacchiera (da qui il nome Scacco Matto!) partendo da una tortiera quadrata. Ovviamente potete utilizzare la stessa tecnica per creare una decorazione a spicchi, magari usando una tortiera rotonda o, perché no, formare un vero e proprio disegno. Un esempio potrebbe essere un fiore da colorare con diverse marmellate! Con un pizzico di manualità e tanta fantasia potrete così realizzare mille crostate sempre differenti!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 5 minuti
Ingredienti
- 340 g farina 00
- 180 g burro
- 120 g zucchero a velo
- 3 tuorli
- sale fino q.b.
- 1 limoni scorza
- 0,5 g vanillina
- 300 g marmellata a piacere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettete in una ciotola capiente la farina, il sale, lo zucchero a velo, la bustina di vanillina e la scorza del limone grattugiata e date una prima mescolata agli ingredienti. Formate un cratere nelle polveri, versatevi dentro i tuorli e aggiungete anche il burro morbido a temperatura ambiente. Aiutandovi con una forchetta lavorate il burro con i tuorli incorporando poco alla volta le polveri.
Continuate ad amalgamare aiutandovi dapprima con una spatola ed infine lavorate a mano tutti gli ingredienti, giusto il tempo di formare un panetto liscio, compatto ed omogeneo. Vi consiglio di non lavorare troppo l’impasto per ottenere una frolla friabile.
Ecco la frolla pronta! Avvolgete il panetto con della pellicola da cucina e ponetelo a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Riprendete il panetto dal frigo e stendetelo con un mattarello aiutandovi con della farina di supporto. Rivestite con la frolla una teglia (la mia misura 24 cm x 24 cm) leggermente unta d’olio, eliminando gli eventuali eccessi di impasto. Bucherellate abbondantemente il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta.
Pubblicità
Con la frolla avanzata formate 4 cordoncini di impasto e posizionateli sulla frolla creando le future sezioni che accoglieranno la marmellata.
Modellate con le mani i singoli cordoncini di impasto così da attaccarli alla base della crostata e anche in questo caso non esitate ad eliminare gli eventuali eccesso di impasto.
Versate nelle sezioni della crostata le marmellate che avete scelto di utilizzare, creando un accostamento di colori a voi gradito. Cuocete la crostata in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 40 – 45 minuti.
Ecco la crostata “scacco matto” servita in tavola, perfetta per la colazione o la merenda!
Anna
Ciao Benedetta non ho ben capito se è una tua ricetta o è la ricetta di qualcun altro che ci inviti a provare
7 Ottobre 2021 Rispondi