Pubblicità
L’insalata di riso al tonno è una ricetta facile e gustosa, ideale da portare in tavola nel periodo primaverile ed estivo. Esistono tantissime ricette di insalata di riso, ma la cosa che accomuna tutte le ricette più buone è la varietà e ricchezza degli ingredienti. L’insalata di riso che vi propongo oggi ha tanti ingredienti tipici della bella stagione: tonno sott’olio di prima qualità, peperoni arrostiti e mais. Tutti questi ingredienti formano un connubio che, insieme al riso, diventa davvero irresistibile! Condisco sempre questa insalata con della scorzetta di limone e qualche fogliolina di menta: la nota di freschezza è garantita! Ai più golosi invece, consiglio di gustare l’insalata di riso al tonno con una cucchiaiata di maionese. Vi assicuro che provata così è davvero deliziosa!
Se vi piacciono le insalate di riso, vi consiglio anche l’Insalata di Riso con Wurstel , l’Insalata di Riso Vegetariana , l’Insalata di Riso con Gamberetti e Salmone e l’Insalata di Riso al Pesto!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 5 minuti
Ingredienti
- 250 g riso per insalate di riso peso da crudo
- 200 g tonno sott'olio peso da sgocciolato
- 150 g peperoni saltati in padella o grigliati
- 150 g pomodorini
- 150 g mais in scatola
- 150 g giardiniera
- 50 g olive verdi
- 2 uova sode
- 0.5 limoni frutta e scorza
- menta in foglie q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- pepe q.b.
- maionese a piacere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Cuocete il riso per insalate in abbonante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Cotto il riso, scolatelo in uno scolapasta e passatelo sotto un getto d’acqua fredda per bloccarne la cottura, quindi trasferitelo in una ciotola capiente.
Condite il riso con tutti gli ingredienti previsti nella ricetta, quindi il tonno scolato dal suo olio di conservazione, i peperoni tagliati a cubetti, i pomodorini tagliati a metà, l’insalatina sott’aceto privata del liquido di conservazione, il mais, le uova sode tritate e le olive tagliate a rondelle. Mescolate delicatamente fino a distribuire uniformemente tutti i condimenti nel riso.
Pubblicità
Condite adesso l’insalata di riso con l’olio, pepe a piacere, qualche fogliolina di menta ed infine il succo e la scorzetta di limone, sempre mescolando delicatamente per non “rompere” i chicchi di riso. Fate riposare in frigo l’insalata di riso per almeno un’ora per farla ben insaporire.
Ecco l’insalata di riso al tonno servita in tavola! A chi piace, consiglio di condire ulteriormente questa insalata con una cucchiaiata di maionese!
Marika Nadali lastufaeconomica blog
La menta e la scorzetta di limone fanno di questa insalata di riso qualcosa di particolare. Brava Benedetta.
26 Aprile 2020 Rispondi