Pubblicità
Le Lasagne al Salmone e Piselli sono un primo piatto sfizioso e gustoso, ideale da proporre nei pranzi e nelle cene della domenica o nei periodi di festa come il Natale. È impossibile resistere alla bontà del salmone affumicato, e io che ne vado ghiotto cerco sempre nuove ricette per proporlo in tanti modi diversi! Le lasagne che vi propongo oggi sono condite con una besciamella al salmone, impreziosite da piselli saltati in padella e rese filanti dalla mozzarella… una vera delizia! Si preparano davvero in poco tempo e con pochi ingredienti, e nonostante la loro semplicità riuscirete a stupire anche il più esigente dei vostri ospiti! La presenza dei piselli conferisce una nota di freschezza alla preparazione, ma se preferite sostituiteli con tutte le vostre verdure preferite, come ad esempio gli spinaci o le zucchine. Infine queste lasagne sono un piatto furbo, ideale da inserire in un menù più complesso; si possono assemblare in anticipo, conservare in frigo, per poi concludere la cottura in forno mezz’ora prima che arrivino gli ospiti! Insomma non vi resta che provarle… il successo è garantito!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 250 g lasagne fresche
- 250 g salmone affumicato
- 800 ml besciamella
- 350 g piselli già cotti
- 300 g mozzarella
- 100 g grana grattugiato
- erba cipollina q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Mescolate alla besciamella il salmone affumicato tagliato a pezzetti. Aiutandovi con una forbice, sminuzzate l’erba cipollina e mescolate ancora per distribuirla uniformemente alla besciamella. Il ripieno per le lasagne è pronto!
Pubblicità
Disponete sul piano da lavoro una teglia da 8 porzioni, le lasagne, la mozzarella tagliata a cubetti, la besciamella al salmone, il grana grattugiato e dei piselli già cotti. Io ho usato piselli surgelati che ho saltato in padella con olio, cipolla, sale e pepe. Sporcate il fondo della teglia con qualche cucchiaiata di besciamella al salmone, mettete il primo strato di lasagne e farcite con altra besciamella, qualche cubetto di mozzarella, 3 o 4 cucchiaiate di piselli e infine con una spolverata di grana.
Continuate così la stratificazione degli ingredienti fino a terminare le lasagne. Nell’ultimo strato, cercate di abbondare con la besciamella e il grana per ottenere una gratinatura ben dorata. Cuocete le lasagne in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti, azionando la funzione grill 5 minuti prima di sfornare!
monica
Benedetta, è necessario mischiare il salmone con la besciamella o posso metterli separatamente?
Grazie
17 Dicembre 2021 Rispondi