Pubblicità
La Pasta al forno pasticciata svuotafrigo è un primo piatto facile e gustoso che si prepara davvero in poco tempo.
Nonostante si possa considerare una ricetta di recupero, in realtà è talmente ricca da risultare perfetta anche per il pranzo della domenica.
La base è una semplice pasta al pomodoro, arricchita però con salumi e formaggi. Oggi io ho usato scamorza, salame e prosciutto cotto, ma le varianti sono infinite.
Pubblicità
Per esempio la scamorza può essere sostituita con mozzarella, provola o altri formaggi a pasta filata, il salame e il prosciutto con tutti gli altri salumi: dipende da ciò che avete in frigo!
Non finisce qui: i salumi possono essere sostituiti con verdure grigliate o fritte, come le zucchine o le melanzane. Insomma, partendo da questa ricetta potrete cucinare ogni volta una pasta al forno diversa. Fatemi sapere nei commenti se la preparerete e con quali ingredienti!
Potrebbero interessarvi anche la Pasta alla Norma al Forno e i Conchiglioni Ripieni Ricotta e Pomodoro.
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 400 g pasta corta, rigatoni
- 700 ml passata di pomodoro
- 0.5 cipolle
- 300 g scamorza
- 150 g prosciutto cotto a cubetti
- 150 g salame a cubetti
- 3 uova sode
- 30 g formaggio grattugiato tipo grana o parmigiano
- sale fino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- basilico qualche foglia
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pasta al forno pasticciata svuotafrigo
Iniziate preparando il sugo per condire la pasta. In una padella capiente soffriggete la cipolla tritata in un filo di olio d’oliva.
Pronto il soffritto, aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale secondo i vostri gusti e cuocete per 15 minuti. Cotto il sugo, spegnete il fuoco e profumate con qualche fogliolina di basilico fresco.
Cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata. Io ho scelto i rigatoni, ma qualsiasi formato di pasta corta andrà bene!
Cotta la pasta, scolatela e mettetela in una ciotola capiente. Conditela col sugo di pomodoro (lasciandone da parte qualche cucchiaiata), quindi aggiungete i cubetti di prosciutto, salame e scamorza. Mescolate con cura fino a distribuire uniformemente tutti gli ingredienti.
Pubblicità
Trasferite metà della pasta in una pirofila da forno, quindi fate uno strato con le uova sode tagliate a fettine.
Essendo una ricetta “svuotafrigo” non esitate a cambiare il ripieno secondo i vostri gusti o quello che vi ritrovate in frigo, per esempio verdure grigliate, altri salumi, formaggi o besciamella.
Ricoprite tutto con la pasta rimasta, quindi distribuite sulla superficie la salsa di pomodoro lasciate da parte in precedenza. Come tocco finale, spolverate tutto con il formaggio grattugiato.
Cuocete la pasta in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti, magari azionando la funzione grill 5 minuti prima di sfornarla.
Ecco la pasta al forno pasticciata svuotafrigo servita in tavola. Qualora dovesse avanzare, il giorno dopo basterà scaldarla qualche minuto in padella e sarà ancora più buona!
Monia
Si possono usare anche diversi tipi di pasta nella stessa teglia? Ho diversi sacchetti iniziati.
22 Marzo 2021 Rispondi