Pubblicità
Il risotto prosciutto e piselli è un piatto ricco e gustoso per possiamo portare in tavola per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Si realizza con pochi e semplici ingredienti: riso, un buon brodo vegetale, piselli (vanno bene anche quelli surgelati) e cubetti di prosciutto.
Per mantecare il riso a fine cottura, aggiungiamo un po’ di latte: renderà il risotto cremoso e ancora più gustoso. E se siete alla ricerca di altre ricette appetitose e sfiziose, vi consiglio di provare il risotto zucchine e stracchino. Sarà davvero impossibile resistere alla sua bontà!
Ora vediamo come preparare il risotto piselli e prosciutto.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 250 g riso per risotti
- 200 g piselli anche surgelati
- 100 g prosciutto cotto a cubetti
- 0.5 cipolle tritata
- 100 ml vino bianco mezzo bicchiere
- 100 ml latte mezzo bicchiere
- brodo vegetale o di carne, q.b.
- 50 g grana grattugiato
- 30 g burro
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- olio d'oliva q.b.
- prezzemolo tritato, q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Risotto prosciutto e piselli
In una pentola capiente, soffriggiamo la cipolla tritata in un filo d’olio d’oliva. Pronto il soffritto, aggiungiamo il prosciutto a cubetti e i piselli. Regoliamo di sale e pepe e facciamo rosolare per un paio di minuti. Aggiungiamo il riso e facciamolo tostare qualche minuto a fiamma alta. Tostato il riso, sfumiamo con il vino bianco.
Evaporata la parte alcolica del vino, cuociamo il riso a fiamma media aggiungendo un mestolo di brodo caldo per volta e mescolando in continuazione; solo quando il primo mestolo di brodo sarà assorbito, aggiungiamo il secondo fino a terminare la cottura del riso.
Pubblicità
Cotto il riso al dente, spegniamo il fuoco, aggiungiamo il latte, il formaggio grattugiato e il burro e mantechiamo mescolando energicamente. Facciamo riposare il riso in pentola per un paio di minuti prima di servirlo in tavola, chiudendo con il coperchio.
Ecco il risotto prosciutto e piselli servito in tavola! Io l’ho servito con sopra una spolverizzata di prezzemolo tritato.
Luciano
Ottimo riso…. non ho sfumato totalmente il vino per vedere come veniva ed è venuto una meraviglia grazie
5 Dicembre 2021 Rispondi