


I rosti di patate sono delle golose frittelle cotte al forno che si preparano con un solo ingrediente fondamentale: le patate! Infatti sono adatte a tutti i tipi di alimentazione, per chi ha intolleranze verso il lattosio, per chi è allergico alle uova e anche per chi deve condurre un’alimentazione senza glutine! I rosti di patate sono morbide dentro e super croccanti fuori, possiamo aromatizzarle con le spezie che più preferiamo, io ho usato origano, erba cipollina e peperoncino ma va benissimo anche curcuma, rosmarino o paprika! Accompagnateli con della maionese o ketchup saranno ancora più golosi! Vediamo subito come realizzarli, si preparano in 5 minuti.

INGREDIENTI
- 7 patate medie
- Sale q.b.;
- olio d'oliva q.b.
- Origano q.b.
- Erba cipollina q.b.
- Peperoncino q.b. facoltativo
DOSI PER ROSTI
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa laviamo bene le patate e peliamole. Io ho usato 7 patate medie.
- Con l'aiuto di una grattugia, tagliamo alla julienne tutte le patate. Versiamole in una ciotola e condiamole con sale e olio d'oliva.
- Aggiungiamo a questo punto le spezie: origano, erba cipollina e peperoncino q.b. .
- Con l'aiuto di un coppapasta da 6-8cm diamo forma ai nostri rosti, mi raccomando strizzate bene le patate prima di formare i rosti. Cuociamo a 190° in forno ventilato per 20 minuti, in forno statico a 200° per 20 minuti. Una volta che i rosti saranno ben dorati sono pronti! Possiamo mangiarli sia caldi che freddi, consumiamoli in giornata!
sono sempre molto entusiasta delle tue ricette, cara Benedetta, e vorrei chiederti una ricetta x fare i tortellini al forno p fritti con marmellata dentro
come sei bella Benedetta.sopra tutto cuando provi le tue ricette……mi dispiace che sono cosi lontana e non posso trovare il tuo libbro…..ad ogni modo mi piace vedere le tue ricette…..auguri……
Le proverò sicuramente,grazie
Ciao Benedetta, tutto bene?
Si possono congelare questi rosti di patate?
Grazie xxx
Ciao Benedetta,sono Antoniettase non ho il coppapasta come posso ovviare?
Puoi fare la forma con le mani Antonietta 🙂
Cara Benedetta
Sono figlio di italiani e amo il cibo italiano.
Ora che ho un canale per imparare ricette veramente italiane.
Congratulazioni per la simpatia dei buoni fumi durante l’esecuzione di queste ricette.
Merci pour tes recettes. Je ne comprends pas tous mais je me régale
CONTINUE….
Ciao le vorrei fare ma non ho l’erba cipollina con cosa la posso sostituire?
va benissimo un’altra erbetta che ti piace Donatella o anche spezia 🙂