Pubblicità
Ricetta facile e veloce del Tiramisù al Melone e Yogurt, fresco e delicato, perfetto come dolce estivo. Pronto in soli 5 minuti d’orologio, questo tiramisù al melone conquisterà tutti ed è ideale come dessert a fine pasto, magari dopo una grigliata tra amici. Se volete preparare questo dolce per un amico o un parente celiaco, scegliete i biscotti e tutti gli altri ingredienti che riportino la corretta dicitura gluten free sulla confezione. Questa versione alternativa del classico tiramisù è perfetta anche per utilizzare il melone, che a volte avanza in frigorifero, e ottenere un dolce cremoso e leggero alla frutta. Vediamo adesso insieme come preparare il tiramisù melone e yogurt.
Guarda anche TORTA PANNA COTTA ALLE PESCHE, FRITTELLE DI PATATE VELOCI.
Difficoltà della Ricetta: FACILE
Dose per 3 persone
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 5 minuti
Ingredienti
- 250 g mascarpone senza lattosio o classico per chi non è intollerante al lattosio
- 125 ml yogurt bianco senza lattosio o classico per chi non è intollerante al lattosio
- 60 g zucchero a velo quattro cucchiai
- latte di riso q.b.
- melone tre fette
- menta una fogliolina per decorare
- savoiardi q.b., o qualsiasi biscotto morbido, senza glutine per chi è celiaco
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 3 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa, per realizzare il tiramisù al melone e yogurt, preparate la crema al mascarpone e yogurt, versando in una ciotola il mascarpone, lo yogurt e i 4 cucchiai di zucchero. Mescolate bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio, fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Vi consiglio di assaggiare la crema e di aggiungere zucchero a vostro piacimento, se per voi non dovesse risultare abbastanza dolce.
Bagnate poi i biscotti che avete scelto di utilizzare nel latte di riso (o nel latte che preferite) e formate il primo strato di biscotti nella ciotola dove servirete il vostro tiramisù. Io ho scelto una ciotola di vetro da 18 cm.
Pubblicità
Aggiungete poi metà della crema allo yogurt sopra ai biscotti bagnati nel latte e, livellate con un cucchiaio, formando uno strato di crema.
Versate poi uno strato di melone tagliato a fettine sottili e continuate a formare gli strati con biscotti e crema allo yogurt e mascarpone. Io ho creato 2 strati di crema, biscotti e melone.
Decorate poi con delle fettine di melone, creando dei piccoli triangoli e aggiungete al centro una fogliolina di menta fresca. La decorazione potete farla secondo i vostri gusti personali. Una volta pronto il tiramisù alla frutta, fatelo riposare qualche ora in frigorifero, prima di servirlo.
Michela Ruggirello
Si potrebbe sostituire yogurt albicocca e frutta albicocca di stagione o quella in latta?
12 Maggio 2020 Rispondi