


La Torta Camilla è un dolce delizioso adatto ad una prima colazione o una merenda tra amici, magari accompagnato da un tè o una tisana calda!
Senza burro e senza latte, quindi perfetta per chi è intollerante al lattosio.
La torta camilla è morbida e profumata, piacerà a grandi e bambini, le carote doneranno alla torta un sapore dolce e delicato. Vediamo insieme come prepararla in pochissimo tempo!
-
Tempo di preparazione: 10 min
-
Tempo di cottura: 50 min
Pronto in: 1h


INGREDIENTI
- 200 g carote pelate
- 3 uova
- 170 g zucchero
- 1 arancia scorza e succo
- 90 g olio di semi di girasole
- 50 g di fecola di patate
- 250 g farina 00
- 1 bustina lievito per dolci (16g)
- 100 g farina di mandorle
- 1 fialetta essenza di mandorla
- abbondante zucchero a velo per spolverizzare
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa tritiamo finemente le carote con un mixer da cucina e mettiamole da parte
- In una ciotola rompiamo le uova ed iniziamo a sbatterle con le fruste elettriche.
Aggiungiamo lo zucchero sempre mescolando, la scorza grattugiata dell'arancia e il suo succo, poi l'olio, la fecola di patate, la farina poca alla volta e la farina di mandorle. Infine aggiungiamo anche il lievito.
- Uniamo le carote tritate finemente e la filetta di essenza di mandorla.
- Mescoliamo bene, poi versiamo l'impasto in uno stampo per parrozzo (mezza sfera) da 24 cm, già unto e infarinato.
Inforniamo e lasciamo cuocere per 50 minuti circa a 165° con forno ventilato oppure a 175° con forno statico.
- Sforniamo e lasciamo raffreddare, poi togliamo la torta dallo stampo e sistemiamola capovolta sul piatto da portata.
Spolverizziamo con abbondante zucchero a velo ed è subito pronta per essere gustata, magari con un bel tè o una tisana calda!
Ciao Benedetta, sono allergica alle mandorle, posso sostituirla con la farina di nocciole?
Ciao Arianna sì certo 🙂
Ciao Benedetta,
posso sostituire la farina di mandarle con mandorle tritate se si quante?
Grazie
Ciao Fabiana sostituisci con le mandorle tritate nella stessa quantità della farina di mandorle 🙂
Ciao Benedetta sono Luciana posso sostituire la farina con un altra che non sia di grano e lo zucchero con il miele essendo intollerante sia al grano che allo zucchero?grazie
Ciao Luciana sì certo 🙂
Ciao Benedetta,
Se volessi utilizzare gli stampi da muffin? da portare a scuola sono più comdi! io ho una teglia da 12 porzioni , basterà?
Ciao Rosalba sì va benissimo 🙂 diminuisci solo un po’ i tempi di cottura 🙂
Ciao Benedetta, posso sostituire la fecola di patate con l amido di mais? Se si, stesse dosi? Grazie mille ❤️
Ciao Danila sì certo sostituiscila con l’amido di mais mantenendo la stessa dose 🙂
Ciao Benedetta, posso sostituire la fecola con la Manitoba? E se si.. Nelle stesse dosi? Grazie
Ciao Lucia ti consiglio di sostituire la fecola con un altro amido, la manitoba in questa ricetta non è l’ideale 🙂
Il mio bambino un può mangiare l uovo come posso sostituire nei dolci.Grazie sei fantastica
Ciao Savy ti lascio qui un articolo che ti spiega come sostituire le uova nei dolci 🙂 CLICCA QUI 🙂
Ciao il formato delle uova ?
Ciao Giusi le uova medie andranno benissimo 🙂
Salve,
che dosi devo usare per uno stampo normale? (Diametro 24cm) ?
Grazie!
Ciao Margherita sì uno stampo da 24 centimetri 🙂
Ciao. Essendo allergici alla frutta secca, come si possono sostituire le mandorle e l’essenza? Grazie
Ciao Anna non aggiungere le mandorle e sostituisci l’essenza di mandorle con qualche goccia di limone 🙂
Ciao Benedetta, se non aggiungo la farina di mandorle, devo aggiungere al suo posto la farina 00? Grazie 😘
Ciao Adele sì certo 🙂
Ciao Benedetta io non ho lo stampo a parrozzo cosa uso uno stampo normale? Grazie
Ciao Benedetta, ho preparato i biscotti morbidi alle mele. una domanda ……l impasto mi e’ sembrato un po’ duro: cosa posso fare?
grazie
lucia
Carissima Benedetta ho già fatto una volta questa torta ed è venuta davvero speciale!!! Vorrei sapere se posso raddoppiare le dosi perché in famiglia siamo tanti e la dose standard dura poco più di un giorno!!
Non siamo affatto golosi! 😁
Ciao Caterina si certo raddoppia le dosi e accontenta tutta la famiglia 🙂
Ho fatto questa torta oggi pomeriggio in un classico stampo. É venuta benissimo, molto soffice. Piaciuta anche ai vicini. La prossima volta ometteró la fialetta e userò vanillina per una questione di gusto.
Grazie benedetta per le tue ricette, semplicemente meravigliose.
Come si può sostituire la farina 00 con quella integrale? E lo zucchero normale con quello di canna? Quali le dosi?
Ciao Jemanu sì certo sostituisci la farina con quella integrale e lo zucchero con quello di canna senza variare le dosi 🙂
Ciao Benedetta, cosa posso usare al posto dell’arancia? Grazie
Ciao Chiara puoi usare della scorza e del succo di limone 🙂
Oltre a mettere il lievito in estremismo, un altro problema; seguito i tempi di cottura, con forno già caldo. Ho atteso che si raffreddasse , tolta dallo stampo ribaltandola, ma ahimé, c’era ancora l’impasto crudo in centro. Sarà il forno? Un disastro….
Devo segnalare, che non è indicato il lievito durante la preparazione. Ho seguito passo passo le istruzioni, e fortunatamente mi sono accorta prima di travasare l’ impasto nello stampo, lo ho aggiunto alla fine.
Ciao Rosy grazie per avermi fatto notare la dimenticanza :). Ho corretto subito 🙂
Ciao Benedetta! Questo dolce è davvero invitante! Pensi che sia possibile usare la farina di riso al posto di quella 00? Grazie!
Ciao Benedetta
Dovrei farti una piccola domanda, si può sostituire la fialetta di mandorle con la fialetta di vaniglia oppure di limone?
Ciao Nadia sì certo puoi usare l’aroma che preferisci 🙂
Grazie
Ciao Benedetta! Sono allergica alla frutta secca oltre che intollerante al lattosio. Come posso sostituire la mandorla? Grazie!
Ciao Marina non mettere nessun tipo di frutta secca 🙂 verrà buona lo stesso 🙂
Nella descrizione della ricetta manca il passaggio dell’utilizzo del lievito!