Pubblicità
La torta mandarina è una golosissima torta senza cottura perfetta per il periodo invernale. Ha una base croccante di biscotti e un ripieno di panna cotta con una gelatina al mandarino. È una torta facilissima da preparare, ma soprattutto molto profumata e originale. Questa torta è perfetta per accompagnare un tè o un caffè caldo e piacerà a grandi e bambini. Per la realizzazione della panna cotta potete scegliere sia la panna da montare fresca sia la panna vegetale già zuccherata. In entrambi i casi la torta verrà benissimo! Come gelificante naturale al posto della colla di pesce ho usato l’agar agar di cui vi lascio qui un articolo con tutte le informazioni e dosi! Vediamo subito come preparare questa torta mandarina!
Guarda anche la ricetta della Torta meringata e della Cheesecake al limone di Benedetta
Ingredienti
- 200 g biscotti secchi
- 120 g burro fuso
- 500 ml panna fresca o di panna vegetale già zuccherata
- 100 g zucchero di canna 60 g per la panna cotta e 40 g per la gelatina al mandarino
- 12 g agar agar 9 g per la panna cotta e 3 g per la gelatina al mandarino
- 5 mandarini 1 mandarino per la buccia e 4 mandarini per il succo
- 100 ml acqua
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
PER LA BASE DI BISCOTTI:
Iniziamo preparando la base della nostra torta. Versiamo i biscotti in una busta per alimenti e tritiamoli molto finemente con l’aiuto di un mattarello (possiamo tritarli anche con l’aiuto di un frullatore). Versiamo i biscotti in una ciotola e uniamo il burro fuso. Mescoliamo bene.
Pubblicità
Versiamo i biscotti amalgamati con il burro in uno stampo a cerniera (diametro 18-20cm). Con l’aiuto di un cucchiaio compattiamo bene la base cercando di realizzare i bordi leggermente più alti. Lasciamo riposare la base in freezer mentre prepariamo la farcitura.
PER IL RIPIENO DI PANNA COTTA:
In un pentolino versiamo la panna fresca e la scorza di un mandarino non trattato.
Uniamo lo zucchero e l’agar agar (gelificante naturale). Mescoliamo bene e portiamo sul fuoco medio-basso.
Pubblicità
Continuando a mescolare con l’aiuto di una frusta portiamo il nostro composto a ebollizione.
Riprendiamo la base di biscotti e versiamo il composto di panna cotta ancora bollente. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente e poi in freezer per un’ora o 1-2 ore in frigo.
PER LA GELATINA AL MANDARINO:
Una volta che la panna si sarà completamente solidificata prepariamo la gelatina al mandarino. Spremiamo 4 mandarini per ottenere il loro succo, trasferiamolo in un pentolino insieme all’acqua, lo zucchero di canna e l’agar agar. Portiamo e ebollizione sul fuoco, ci vorranno 2-3 minuti.
Pubblicità
Versiamo il composto ancora bollente sulla panna ormai solidificata. Decoriamo con qualche spicchio di mandarino e lasciamo in frigo per 10-15 minuti. Una volta pronta possiamo decorarla con qualche fettina di mandarino e servirla subito! Si conserva in frigo per 4-5 giorni oppure potete congelarla anche per un mese.
GUARDA ANCHE: TORTA MERINGATA , CHEESECAKE AL LIMONE DI BENEDETTA
Graziano Camera
Ciao, posso sostituire i mandarini coi limoni? Grazie e Complimenti 🙂
23 Marzo 2020 Rispondi