Pubblicità
In questo articolo vediamo insieme tante ricette di ciambelle di Carnevale assolutamente da provare. Le ciambelle sono una dei dolci protagonisti della festa più pazza dell’anno. Fritte, al forno o glassate, le ciambelle conquistano sempre tutti, grandi e bambini. Sono perfette per la colazione, per la merenda o per la tavola di un buffet di compleanno; l’unico inconveniente è che sono talmente buone che spariranno in un secondo!
Inizio le mie proposte con la ciambelle fritte e la forno senza patate, una ricetta facile per un dolce buono come quello dei bar. Al posto della ricetta classica con le patate lessate ho pensato di usare la fecola di patate: le ciambelle risultano così ancora più soffici. Un impasto morbido e profumato che possiamo aromatizzare come preferiamo: con la vanillina, oppure con la scorza grattugiata di un limone o di arancia. Inoltre con lo stesso impasto possiamo preparare sia le ciambelle fritte sia le ciambelle al forno per accontentare tutti!
Continuo le mie proposte con le ciambelle soffici allo yogurt fritte e al forno, ideali per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Queste ciambelle sono leggerissime, perché fatte senza uova, senza patate e senza burro, quindi possiamo concedercele ogni giorno. Inoltre il loro impasto fatto con lo yogurt le mantiene morbide a lungo. Anche in questo caso Io le propongo in due versioni: le classiche ciambelle fritte ricoperte con lo zucchero semolato e le ciambelle al forno spolverate con tanto zucchero a velo.
Per chi ama invece le ciambelle in stile americano vi propongo i donuts. Partiamo con delle ciambelline all’arancia glassate fritte e al forno e finiamo con i donuts americani glassati… insomma ce n’è davvero per tutti i gusti!
Fatemi sapere se queste ricette di ciambelle di Carnevale vi sono piaciute e qual è la vostra preferita!
Commenti (2)
Scrivi un commentoVanessa
Non riuscendo a commentare direttamente nella pagina delle ciambelle lo faccio qui. Ho provato a fare le ciambelle fritte e al forno per due volte, l impasto e lievitato ma una volta cotte e raffreddate le ciambelline diventano di marmo. Come mai? Cosa sto sbagliando? Grazie
17 Febbraio 2021 Rispondi
DANIELA
CHE L’AMMIRO MOLTO E MI PIACCIONO TANTO LE SUE RICETTE
3 Febbraio 2021 Rispondi