Tra i dolci natalizi più amati, c’è sicuramente il tronchetto di Natale. Morbido, cremoso e soprattutto scenografico, è un dessert che fa sempre la sua bella figura in tavola! A me piace prepararlo ogni anno in tanti modi diversi, a seconda dell’ispirazione.
Per realizzare un tronchetto di Natale, dobbiamo partire dalla struttura del tronco: solitamente si usa la pasta biscotto, ma se non abbiamo il tempo o la voglia di prepararla anche un pandoro ci può venire in aiuto! Basta stendere bene le fette di pandoro su un foglio di pellicola e avremo una base deliziosa con cui costruire il nostro tronchetto.
In alternativa possiamo anche preparare il tronchetto natalizio con la pasta sfoglia. Se lo desideriamo e ne abbiamo il tempo, cuociamo dei rettangoli di pasta sfoglia come faremmo per preparare una millefoglie. Altrimenti usiamo delle sfogliatine già pronte e guarniamole con panna montata e una crema di mascarpone alla Nutella.
Sapete che il tronchetto è buono anche… al salmone? Come antipasto scenografico infatti il tronchetto di Natale salato si realizza in poco tempo e senza cottura: ci basta usare il pane per tramezzini. Per la farcitura ci servirà del formaggio cremoso e possiamo sostituire il salmone con del prosciutto cotto o della mortadella.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se le ricette vi sono piaciute: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento