Tronchetto di Natale senza cottura

Un tronchetto natalizio furbo, goloso e scenografico, perfetto per concludere pranzi e cene delle festività e stupire i nostri ospiti!

Stagione
Inverno
Ingredienti
14
Facilità
standard
Pronto in
25 minuti

Pubblicità

Tra i dolci tipici del Natale, il tronchetto è sicuramente tra i più scenografici e golosi: un grande classico che mette sempre d’accordo tutti. Io ne ho preparati tanti, farciti e decorati in modi diversi, e questa volta voglio condividere con voi il mio tronchetto di Natale senza cottura, facile da preparare, scenografico e super goloso!

Tronchetto di Natale senza cottura: ricetta furba e golosa

Questo tronchetto di Natale furbo è totalmente senza cottura perché al posto della classica base di pasta biscotto useremo un composto simile a quello che si usa per le cheesecake ma più ricco: un mix di biscotti tritati, zucchero, burro, latte e cacao amaro, che aromatizzeremo con una fialetta di Aroma Rum Paneangeli.

La farcitura del nostro rotolo natalizio è altrettanto semplice e ancora più veloce, e si ottiene mescolando ricotta, lo Zucchero al Velo Paneangeli, l’Estratto di Vaniglia Paneangeli e del cocco grattugiato. Otterremo una morbida crema da spalmare sulla base del tronchetto una volta che l’avremo stesa, aiutandoci con un mattarello, fino a ricavare un rettangolo.

Pubblicità

Messa la farcitura, non ci resta che arrotolare per bene tutto aiutandoci con la pellicola, sigillare il rotolo e metterlo in frigo a raffreddare per un paio d’ore. Dopodiché potremo decorarlo per dargli le sembianze del tronchetto di Natale. Come fare? Semplicissimo: useremo la Glassa al Cacao Paneangeli per creare la “corteccia”, facendola colare sul dolce e poi modellandola e rigandola per ricorda le venature del legno.

tronchetto di natale senza cottura
Tronchetto di Natale senza cottura

Può forse mancare un tocco di rosso nei dolci natalizi? No di certo! E allora ho pensato di decorare il tronchetto con le Ciliegie Candite Paneangeli, a cui ho abbinato qualche fogliolina di menta fresca e una bella spolverata di Zucchero al Velo Paneangeli per creare l’effetto neve.

Come gustarlo

Insomma, questo è un dessert senza cottura perfetto per concludere nel più goloso e spettacolare dei modi pranzi e cene delle festività: serviamolo a fette ai nostri ospiti e vedrete che nessuno rimarrà deluso.

Pubblicità

Ma questo tronchetto di Natale con crema di ricotta può essere anche una golosa merenda o colazione: buono com’è, è perfetto in ogni momento della giornata!


Forza, adesso vediamo nel dettaglio come preparare insieme il mio tronchetto di Natale senza cottura e poi vi aspetto come sempre nei commenti per sapere se l’avete provato e come vi è riuscito!

Preparazione
25 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
25 minuti *

*+ 2 ore di riposo in frigo

Il Libro d'Oro

Tutte le mie ricette più amate, insieme al Taccuino delle ricette base.

Ingredienti

Dosi per persone 16 persone

per la base

  • 400 g biscotti secchi
  • 70 g zucchero
  • 50 g cacao amaro
  • 200 ml latte
  • 80 g burro
  • 1 fialetta Aroma Rum Aroma Rum PANEANGELI

per la crema di farcitura

  • 400 g ricotta
  • 100 g zucchero a velo Zucchero al Velo PANEANGELI
  • 120 g cocco grattugiato
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia Estratto di Vaniglia PANEANGELI

per copertura e decorazione

  • 1 busta glassa al cacao Glassa al Cacao PANEANGELI
  • 6 ciliegie candite Ciliegie Candite PANEANGELI
  • menta qualche fogliolina
  • 25 g zucchero a velo Zucchero al Velo PANEANGELI

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 16 persone)

Gli utensili di Benedetta

Bilancia digitale

Bilancia da cucina digitale ad alta definizione con display LED ripiegabile a scomparsa. Perfetta per misurare con precisione ingredienti solidi e liquidi.

€ 19,90 Compra ora

Tritatutto elettrico

Tritatutto con potenza di 500 W a 2 velocità, dotato di 4 lame in acciaio inox, ciotola in plastica da 500 ml, accessorio per maionese e tappetino antiscivolo.

€ 29,90 Compra ora

Casseruola 16cm con coperchio

16 cm di diametro, in alluminio forgiato 100% riciclabile e con rivestimento ceramico antiaderente a base d’acqua, privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o a gas.

€ 39,90 Compra ora

Spatola in silicone 28cm grigio scuro

Spatola leccapentole grigio scuro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere creme, composti e impasti morbidi.

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Tronchetto di Natale senza cottura

Prepariamo il composto per la base

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 1

Tritiamo i biscotti con un tritatutto e poi trasferiamoli in una ciotola.

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 2

In un pentolino versiamo il latte e aggiungiamo lo zucchero, il burro a pezzetti e il cacao.

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 3

Diamo una bella mescolata, portiamo sul fuoco, facciamo sciogliere tutto e arriviamo quasi a bollore, poi spegniamo.

Pubblicità

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 4

Aggiungiamo anche l’Aroma Rum Paneangeli.

 

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 5

Versiamo il composto ottenuto nella ciotola con i biscotti tritati e mescoliamo bene.

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 6

Dobbiamo arrivare a un composto sabbioso, omogeneo e modellabile.

Prepariamo la farcitura

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 1

In una ciotola mettiamo la ricotta e aggiungiamo lo Zucchero al Velo Paneangeli, l’Estratto di Vaniglia Paneangeli e il cocco grattugiato. Mescoliamo bene per ottenere un composto omogeneo.

Assembliamo il tronchetto

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 1

Stendiamo il composto di biscotti e cacao sulla pellicola per alimenti, allargandolo all’inizio con le mani.

Pillola furba

  • Per far aderire la pellicola al piano e non farla staccare, inumidiamolo con un panno umido.
Tronchetto di Natale senza cottura - Step 2

Mettiamo sopra un altro foglio di pellicola e usiamo il mattarello per stendere ancora il composto fino a ottenere un rettangolo di circa 40×25 cm e dello spessore di circa 1 cm.

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 3

Spalmiamo sopra la base la crema di ricotta e cocco, restando a un paio di cm dal bordo.

Pubblicità

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 4

Aiutandoci con la pellicola, arrotoliamo con cura la base farcita dal lato lungo.

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 5

Avvolgiamo e sigilliamo bene con la pellicola e mettiamo in frigo a raffreddare e solidificare per circa 2 ore.

Pillola furba

  • Se abbiamo fretta, mettiamo il rotolo in freezer per mezz'ora.
Tronchetto di Natale senza cottura - Step 6

Trascorso il tempo, tagliamo il rotolo in due parti, una leggermente più grande dell’altra.

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 7

Formiamo il nostro tronchetto: tagliamo a 45 gradi una delle due parti e attacchiamola in diagonale all’altra.

Decoriamo il tronchetto

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 1

Immergiamo la Glassa al Cacao Paneangeli in un pentolino di acqua ben calda e lasciamola per 7-8 minuti, in modo che si sciolga.

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 2

Dopo aver manipolato la busta per eliminare eventuali grumi, apriamola e lentamente versiamo la glassa sul tronchetto, stendendola man mano con un cucchiaio e modellandola per ricordare la “corteccia” del legno.

Ricorda che

  • La glassa si solidificherà in fretta perché il tronchetto è freddo.

Pubblicità

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 3

A questo punto decoriamo con qualche fogliolina di menta fresca e le Ciliegie Candite Paneangeli.

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 4

Infine, spolverizziamo con lo Zucchero al Velo Paneangeli.

Tronchetto di Natale senza cottura - Step 5

Il nostro tronchetto di Natale senza cottura è pronto da portare in tavola e stupire tutta la famiglia!

Consigli e sostituzioni

Per quanto riguarda la farcitura del nostro tronchetto di Natale, al posto della ricotta possiamo usare il formaggio spalmabile. Mentre per una versione più golosa, possiamo sostituire la ricotta con la stessa quantità di mascarpone.

Per evitare di mettere il cacao amaro nel composto della base, possiamo utilizzare direttamente i frollini al cacao. E per una versione senza glutine, ci basta usare dei biscotti secchi senza glutine.

Se non ci piace il cocco, per la farcitura possiamo utilizzare la farina di mandorle, la farina di nocciole, ma anche le gocce di cioccolato o il torrone tritato, ma in tal caso vi consiglio di aggiungere al composto 1 cucchiaio di amido di mais o fecola di patate.

Dimezzando le dosi della ricetta, si possono preparare delle girelle (tagliando il rotolo a rondelle) o dei golosissimi tartufini. A proposito di girelle: possiamo decorarle ricoprendole per metà con del cioccolato fondente fuso, realizzando così un dolcetto perfetto anche come dessert estivo!

Conservazione

Il tronchetto di Natale senza cottura possiamo anche prepararlo in anticipo di qualche giorno e congelarlo. Poi tiriamolo fuori dal freezer almeno 3 ore prima di servirlo, per farlo scongelare.

Se poi dovesse avanzare qualche fetta del nostro tronchetto senza cottura (cosa molto improbabile!) copriamolo con pellicola e teniamolo in frigo, si mantiene buono 2-3 giorni.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.03

326 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (33)

Scrivi un commento
  • gasperisilviagmail-com

    Posso sostituire il biscotti con quelli senza glutine a parità si peso grazie ho fatto il tronchetto è una bontà👍👍

    8 Gennaio 2025 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Silvia, come sostituzione, va benissimo 😘

      9 Gennaio 2025 Rispondi

  • ALESSIA

    Ciao. Cosa posso usare al posto della fialetta di rum?

    2 Gennaio 2025 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Alessia, puoi sostituirlo con un aroma che preferisci 😘

      3 Gennaio 2025 Rispondi

  • gabriella090383gmail-com

    io ho variato ho messo la crema dentro e ricoperti con panna… è buonissimo

    31 Dicembre 2024 Rispondi

  • Clara

    Posso usare la vanillina anziché l’estratto di vaniglia?

    30 Dicembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Clara, se preferisci come sostituzione, va bene 👍

      30 Dicembre 2024 Rispondi

  • Mariarosa

    La foto di Mariarosa

    Ricetta favolosa!
    Tutti gli invitati hanno apprezzato il tronchetto. Hanno chiesto dove era stato comprato .. con l’aiuto di Benedetta, fatto in casa per voi!!! Grazie mille e.. buon Anno Nuovo

    27 Dicembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Mariarosa, sei stata molto brava ❤️

      28 Dicembre 2024 Rispondi

  • Romina Floridi

    La foto di Romina Floridi

    Ciao Benedetta, questa è la foto del tronchetto che, con la tua ricetta, ha fatto mio marito, con il mio aiuto. La prima volta che cucina un dolce.

    26 Dicembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Romina, sei stata molto brava ❤️

      28 Dicembre 2024 Rispondi

  • Raffaella

    Ciao Benedetta… come posso conservare il tronchetto fino alla sera sera della vigilia??? Lo sto facendo ora

    23 Dicembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Raffaella, ti consiglio di decorarlo prima di servirlo in tavola 😘

      23 Dicembre 2024 Rispondi

  • silviare2503gmail-com

    Ciao Benedetta, posso fare la crema di mascarpone al posto della crema con la ricotta e cocco? Con cosa si può sostituire il burro? Solo con margarina? Grazie ..

    22 Dicembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi sostituire il cocco grattugiato con il torrone tritato, la farina di nocciole, mandorle, gocce di cioccolato e unire al composto un cucchiaio di fecola di patate, o amido di mais, il mascarpone va benissimo e per il burro puoi sostituirlo con la margarina 😘

      23 Dicembre 2024 Rispondi

  • sara-pasqui1gmail-com

    ciao Benedetta
    se lo preparo in anticipo e lo conservo in freezer, poi se lo devo portare già decorato a casa di amici, durante il pranzo lo teniamo in frigo e poi lo serviamo sì? non lo devo rimettere in freezer giusto? e poi se dovesse avanzare sempre in frigo?
    ti ringrazio e Buon Natale a tutti

    22 Dicembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Sara, esatto, puoi tenerlo in frigo prima di servirlo 👍

      23 Dicembre 2024 Rispondi

  • Rosanna

    Posso usare l’olio al posto del burro? Grazie Benedetta sei bravissima

    18 Dicembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Rosanna, puoi sostituire il burro, nella stessa quantità, con la margarina 😘

      19 Dicembre 2024 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Tronchetto di Natale senza cottura

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Pubblicità

Benedetta Rossi

Tronchetto di Natale senza cottura

Torna su