

Casatiello napoletano con ricotta e spinaci. Ricetta facile di Benedetta.
Come sapete, spesso mi piace provare piatti tipici delle varie regioni italiane semplificandoli, rivisitandoli e aggiungendo un mio tocco personale. In questa ricetta vedremo insieme una mia versione vegetariana del famoso casatiello napoletano: il Casatiello Ricotta e Spinaci.
Il casatiello è un delizioso rustico lievitato della cucina tradizionale partenopea, preparato in occasione delle festività pasquali. È una torta salata a forma di ciambella con un impasto simile a quello del pane, a base di acqua, farina e olio d’oliva, molto soffice e fragrante. Nella ricetta tradizionale, il casatiello contiene un ricco ripieno di ciccioli, salumi e formaggi. Io ho deciso invece di utilizzare degli spinaci lessati e della ricotta vaccina (ma se vogliamo un gusto più deciso possiamo scegliere quella di pecora), a cui ho aggiunto un uovo, del formaggio grattugiato e Pepe Nero macinato CANNAMELA e Noce Moscata CANNAMELA grattugiata sul momento, della linea di spezie ed erbe aromatiche in busta Cannamela, molto comode e pratiche. Per la decorazione sono rimasta fedele a quella classica: quattro uova intere (con guscio!) posizionate sulla superficie e legate “a croce” con delle striscioline di impasto.
Preparare il Casatiello Ricotta e Spinaci è molto semplice ma richiede un pochino di tempo, considerati anche i tempi di lievitazione dell’impasto. Se abbiamo modo, possiamo prepararlo la mattina di Pasqua per servirlo a pranzo come gustoso secondo piatto, ma può benissimo essere preparato la sera per il giorno dopo. Essendo perfetto da mangiare sia caldo che freddo, questo casatiello vegetariano è anche ottimo come sfizioso spuntino durante i picnic di Pasquetta!
Che ne dite di provare a farlo anche voi? Forza, provate e poi inviatemi le foto dei vostri bellissimi casatielli!
Potrebbe interessarti anche: MIGLIACCIO NAPOLETANO, PASTIERA NAPOLETANA DI BENEDETTA
Per la preparazione di questo piatto ho utilizzato: Pepe Nero macinato e Noce Moscata CANNAMELA
-
Tempo di preparazione: 20 min
-
Tempo di cottura: 40 min
-
tempo di lievitazione: 110 min
Pronto in: 1h


INGREDIENTI
per l'impasto
- 550 gr di farina 0
- 7 gr di lievito di birra disidratato
- 2 cucchiaini di zucchero
- 300 ml di acqua tiepida
- 60 gr di olio extravergine d'oliva
- 1/2 cucchiaio di sale
per il ripieno
- 300 gr di spinaci lessati
- 250 gr di ricotta
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
- sale q.b.
- Pepe nero macinato CANNAMELA q.b.
- Noce moscata CANNAMELA grattugiata q.b.
per decorare
- 4 uova
PROCEDIMENTO
- In una ciotola capiente mettiamo la farina, aggiungiamo il lievito e i 2 cucchiaini di zucchero per attivarlo, e mescoliamo con le mani.
- In un’altra ciotola versiamo l’acqua tiepida, aggiungiamo l’olio d’oliva, il sale e iniziamo a impastare versando la farina nella ciotola dei liquidi, un po’ alla volta.
- Trasferiamo l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoriamolo fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Sistemiamo l’impasto in una ciotola, incidiamolo a croce, copriamolo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare per circa 90 minuti, fino al raddoppio del volume.
- Nel frattempo prepariamo il ripieno: in una ciotola mettiamo gli spinaci già lessati e li sminuzziamo bene con delle forbici.
- Aggiungiamo la ricotta, l’uovo, il formaggio grattugiato, un po’ di sale e le spezie: Pepe Nero macinato CANNAMELA e Noce Moscata CANNAMELA grattugiata, in quantità a piacere. Mescoliamo bene tutto con una forchetta.
- Riprendiamo l’impasto lievitato e per stenderlo mettiamolo su un foglio di carta forno infarinato (sarà più semplice poi arrotolarlo).
- Dopo averne messo da parte un pezzetto che ci servirà per la decorazione, stendiamo il resto dell’impasto con un mattarello per formare una sfoglia rettangolare.
- Versiamo al centro il ripieno e distribuiamolo bene su tutta la superficie. Aiutandoci con la carta forno, arrotoliamo la sfoglia.
- Ora sistemiamo il rotolo dentro una teglia a ciambella da 28 cm di diametro, già unta e infarinata.
- Mettiamo sopra le 4 uova, premendo leggermente per non farle rotolare, e con l’impasto che avevamo da parte formiamo delle code per “legare” le uova (due per ciascun uovo), facendole aderire con un pochino d’acqua.
- Copriamo il casatiello con pellicola trasparente e lasciamo lievitare ancora per circa 20 minuti.
- Trascorso il tempo, inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170° C per 40-45 minuti, o in forno statico a 180° C per lo stesso tempo.

Ciao benedetta vorrei provare a fare il casatiello perla prima volta non avendo lo stampo da ciambella con il buco in alternativa quale potrei usare grazie
Buongiorno posso usare la farina di semola sono intollerante alla farina bianca oppure quella integrale? Grazie
Ciao Cinzia, sì usa la farina che preferisci 😊
Mi sono dimenticata dirti che mi piaceno molto le tue recette di tutto guello che fai ma io non ne posso mangiare neanche una briciola per il fatto che tutto glutine e lievito. Come devo fare io, non mi posso guitar nulla del’la S’ pasqua. Mi scusi, ti a evolution gia script oggi.♥️ buona pasqua. Rosa
Ciao Benedetta, vorrei sapere se nella ricetta del casatiello ricotta e spinaci posso metterci salumi e formaggi. Al posto dell’olio posso usare lo strutto? Se si quanto? Ciao e buona domenica delle palme😘
Ciao Rossella, sì usa formaggi e salumi che preferisci e sostituisci l’olio con lo strutto mantenendo la stessa dose 😊