Frittelle di Natale con broccoli, olive e pancetta

Le Frittelle di Natale sono un antipasto sfizioso e gustoso, ideale per i nostri cenoni o pranzi del periodo delle feste.

Stagione
Inverno
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
30 minuti

Pubblicità

Frittelle di Natale

Le Frittelle di Natale sono un antipasto sfizioso e gustoso, ideale per i nostri cenoni o pranzi del periodo delle feste. Chi sa resistere alle frittelle salate, dorate e fragranti? Credo davvero nessuno. Grandi e bambini ne andranno matti!

La pastella si prepara con pochissimi ingredienti. Basta mescolare in una ciotola farina, acqua, lievito e il gioco è fatto. Occorre solo far lievitare e infine friggere… E le frittelle sono pronte per essere portate in tavola!

Sono buone anche in semplicità, magari per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi, ma a Natale le arricchisco sempre con broccoli, cubetti di pancetta e olive. Tre proposte differenti per accontentare i gusti di tutti!

Pubblicità

Alla pastella di base, però, possono essere aggiunti tutti gli ingredienti che preferiamo. Ad esempio i broccoli possono essere sostituiti con altre verdure a pezzetti, come zucchine, funghi e carciofi, mentre la pancetta con salame o prosciutto cotto. Insomma, le possibili varianti sono infinite.

Se cercate un antipasto, un aperitivo o un finger food sfizioso ma al tempo stesso facilissimo da preparare, vi consiglio queste frittelle: sono sicuro che vi conquisteranno!

Potrebbero interessarvi anche le Tigelle allo Yogurt e l’Insalata Russa.

Preparazione
25 minuti
Cottura
5 minuti
Tempo totale
30 minuti *

*+1 ora di lievitazione

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per porzioni 8 porzioni
  • 1 kg farina 00
  • 1 l acqua
  • 7 g lievito di birra secco (corrisponde ad una bustina)
  • 10 g sale fino (corrisponde a due cucchiaini)
  • 10 g zucchero (corrisponde a due cucchiaini)
  • olio di arachidi per friggere
  • 150 g pancetta a dadini (dolce o affumicata)
  • 200 g broccoli sbollentati in acqua salata
  • 150 g olive nere peso da denocciolate

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Frittelle di Natale con broccoli, olive e pancetta

Frittelle di Natale con broccoli, olive e pancetta - Step 1

Mettete in una ciotola capiente la farina, l’acqua, il lievito di birra secco, il sale e lo zucchero. Lavorate tutto con la frusta fino a ottenere una pastella densa, liscia e senza grumi.

Frittelle di Natale con broccoli, olive e pancetta - Step 2

Dividete la pastella in tre parti uguali. Aggiungete nella prima i cubetti di pancetta, nella seconda le olive denocciolate e tagliate a rondelle e nell’ultima i broccoli tagliati in cimette e sbollentati in acqua salata.

Pubblicità

Frittelle di Natale con broccoli, olive e pancetta - Step 3

Mischiate con un cucchiaio le pastelle fino a distribuire uniformemente gli ingredienti. Coprite adesso le ciotole con pellicola trasparente e fate lievitare per un’ora.

Frittelle di Natale con broccoli, olive e pancetta - Step 4

Trascorsa l’ora di lievitazione, riscaldate abbondante olio di arachidi in una pentola capiente; la temperatura ideale che l’olio deve raggiungere è di circa 170 -180 gradi.

Prendete la pastella a cucchiaiate e versatela nell’olio caldo. Per fare questa operazione vi consiglio di aiutarvi con 2 cucchiai, uno per prendere la pastella e un altro per spingerla nell’olio.

Friggete le frittelle fino a dorarle per bene, rigirandole con una schiumarola. Occorreranno circa 3-4 minuti. Cotte le frittelle, adagiatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Frittelle di Natale con broccoli, olive e pancetta - Step 5

Ecco le frittelle di Natale servite in tavola! Mangiatele ancora calde, magari accompagnate da un buon bicchiere di vino rosso.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.17

18 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (7)

Scrivi un commento
  • אסתר ארביב

    Buongiorno Benedetta,mia moglie la segue da molto tempo ed io le traduco le ricette dall’italiano all’ebraico adattandole alle regole della cucina ebraica.Oggi ha fatto le frittelline con i broccoli e sono venute benissimo.C’e’ modo di fare assorbire meno olio?Noi la ringraziamo per il bellissimo suo sito e la ringraziamo.Esti e Franco Arbib .Israele

    16 Luglio 2021 Rispondi

  • Antonella

    Grazie Benedetta ho già provato tante delle tue ricette e sono tutte ottime anche a volte non sono proprio belle come le tue.

    24 Dicembre 2020 Rispondi

  • Tiziana Prandi

    si puo fare mezza dose?

    15 Dicembre 2020 Rispondi

  • michele salzedo

    Farcite con baccalà lessato,una bontà!!!!!

    13 Dicembre 2020 Rispondi

  • DEBORA

    CIAO BENEDETTA SONO OTTIME LE TUE RICETTE

    9 Dicembre 2020 Rispondi

  • Bernadette

    Ma si possono fare anche semplici senza niente? E se ci volessi mettere le patate o le zucchine le dovrei cuocere prima??

    5 Dicembre 2020 Rispondi

    • 55Winston55

      Ciao, sì, falle anche senza niente e usale per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi 🙂

      6 Dicembre 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Frittelle di Natale con broccoli, olive e pancetta

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Frittelle di Natale con broccoli, olive e pancetta

Torna su