Pubblicità
Il muffin soffice alle fragole è un dolce semplice da preparare, morbido e goloso. In questa ricetta vi proponiamo una versione senza glutine e senza lattosio, perfetta tutte le persone intolleranti a questi ingredienti che non vogliono rinunciare a concedersi un momento di dolcezza!
Potete variare la ricetta utilizzando altra frutta al posto delle fragole, oppure gocce di cioccolato. Se volete preparare i muffin con gocce di cioccolato, ricordatevi di passare il cioccolato nella farina. In questo modo eviterete che durante la cottura queste vadano a fondo. Sicuramente farete felici i vostri bambini! Oppure potete ridurre a 200 gr. la quantità di farina e aggiungere 50 gr. di cacao amaro in polvere. Se preparate i muffin per una festa di compleanno, decorateli con fantasia: potete usate la panna montata, le scaglie di cioccolato, smarties e tanto altro!
In questa ricetta la quantità di fragole da utilizzare è indicativa, se lo desiderate potete aumentare la dose a piacimento. Vedrete: potrete proporre ogni giorno dolci genuini e golosi a tutta la famiglia!
Pubblicità
Se i muffin non vengono consumati subito possono essere riposti in una scatola di latta una volta che si saranno raffreddati. Si conservano per 3-4 giorni e sono perfetti per essere consumati in qualsiasi momento della giornata e gustati in tutta la loro morbidezza.
Pronti a preparare insieme muffin alle fragole soffici? Verificate se avete tutti gli ingredienti e mettiamoci subito all’opera. Buon lavoro e buon appetito!
Guarda anche: Muffin Yogurt e Mele, Muffin al Cioccolato
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 3 uova
- 130 g zucchero
- 60 ml olio di riso
- 100 ml latte di riso
- 250 g farina di riso
- 8 g cremor tartaro
- 4 g bicarbonato
- 160 g fragole
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 muffins)
Pubblicità
Cuciniamo
Prendete una ciotola capiente e rompete al suo interno le 3 uova.
Unite lo zucchero e montate il composto con le fruste elettriche per almeno 5 minuti fino a ottenere un composto denso e spumoso.
Unite l’olio di riso, la farina di riso precedentemente setacciata, il latte di riso, il cremor e il bicarbonato e amalgamate con la frusta tutti gli ingredienti. Se non avete il cremor tartaro, potete sostituirlo insieme al bicarbonato con una bustina di lievito per dolci.
Per rendere i muffin ancora più gustosi, aggiungete una bustina di vanillina o altri aromi in base ai vostri gusti personali.
Pubblicità
L’impasto è pronto quando la sua consistenza risulta abbastanza densa: ad esempio prendendo un po’ d’impasto e facendolo cadere a filo nel contenitore, non affonderà ma resterà in superficie.
Prendete 12 pirottini e riempiteli con l’impasto aiutandovi con un cucchiaio. Fate attenzione a dividere l’impasto nei pirottini in ugual misura per ottenere tutti i muffin della stessa grandezza.
Dopo aver distribuito l’impasto, lavate e tagliate a cubetti le fragole e dividetele nei pirottini riempiti in precedenza con l’impasto.
Riscaldate il forno a 180° e infornate quando è stata raggiunta la temperatura impostata. Cuocete per circa 20 minuti avendo cura di controllare la cottura dopo circa un quarto d’ora con uno stuzzicadenti. Se questo esce asciutto dai muffin e la superficie si presenta dorata e omogenea, i muffin soffici alle fragole sono pronti!
Per rendere i muffin soffici alle fragole ancora più golosi potete spolverarli con zucchero a velo.
Manuela
Ciao le tue ricette sono bellissime, io non ho il cremor tartaro, posso usare una bustina di lievito x dolci? Grazie in anticipo
28 Luglio 2021 Rispondi