Pubblicità
Quando il caldo estivo inizia a farsi sentire viene spontaneo andare in cerca di nuove ispirazioni in fatto di dolci freschi e golosi. La Torta fredda mascarpone e crema di nocciole è proprio quello che fa per noi, perché è veloce da preparare, fresca e bella da vedere. Molto comoda se abbiamo bisogno di preparare il nostro dolce in anticipo quando abbiamo ospiti a pranzo o a cena, questa torta fredda alla crema di nocciole ha bisogno di riposare quattro ore in frigorifero per essere gustata bella fresca.
Con la sua base compatta di biscotto croccante e la sua crema fresca e delicata preparata con panna, latte condensato e mascarpone, alla nostra torta fredda abbiamo aggiunto la nocciola come guarnizione, con uno strato di crema di nocciole spalmabile e una spolverata di granella di nocciole. Noi abbiamo scelto di ricoprire il dolce interamente, in modo da avere la morbidezza delle creme abbracciate dalla croccantezza delle noccioline e del biscotto, ma possiamo lasciare spazio alla nostra fantasia durante la decorazione.
Perfetta per tutte le occasioni, questa torta fredda mascarpone e crema di nocciole è un dolce estivo che si presta anche come torta di compleanno fatta in casa per dei festeggiamenti informali con amici e parenti. Golosa com’è, difficilmente ce ne avanzerà qualche fetta, ma se capita non ci sono problemi, perché in frigorifero si conserverà benissimo e sarà un’ottima opzione per una ricca colazione del giorno dopo!
Pubblicità
Bando alle ciance: prepariamo questa deliziosa torta fredda! Aspettiamo di sapere nei commenti se vi è piaciuta!
Potrebbe interessarvi anche: TORTA ALLO YOGURT CON NUTELLA, TORTA GELATO CIOCCOLATO E NOCCIOLE
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 20 minuti *
*+4 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 250 g biscotti secchi
- 125 g burro sciolto
- 250 g mascarpone
- 250 g panna fresca da montare
- 80 g latte condensato
- 6 g gelatina in fogli 3 fogli
- 300 g crema spalmabile alle nocciole
- granella di nocciole q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Tritiamo finemente i biscotti e sciogliamo il burro in un pentolino sul fornello o nel microonde.
Mettiamo i biscotti tritati in una ciotola, aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo.
Versiamo il composto sulla base di una tortiera a cerniera da 24 cm di diametro e compattiamolo. Mettiamo la base della nostra torta in frigorifero per circa 15 minuti.
Nel frattempo mettiamo la gelatina in ammollo in una ciotola di acqua fredda.
Versiamo il mascarpone e la panna appena tolta dal frigo in una ciotola e montiamoli. Poi incorporiamo il latte condensato mescolando con cura.
Pubblicità
Strizziamo la gelatina e sciogliamola in un pentolino (basteranno pochi secondi). Poi aggiungiamola alla crema e incorporiamola mescolando.
Togliamo la base dal frigo e versiamoci sopra la crema distribuendola in modo uniforme.
Mettiamo la crema di nocciole in una ciotola e, per renderla più morbida, scaldiamola a bagnomaria o al microonde (500 watt per 30 secondi).
Versiamola sulla crema e spalmiamola sulla nostra torta e, per ultimo, decoriamo con la granella di nocciole.
Lasciamo in frigo a riposare per almeno quattro ore e a quel punto la nostra torta sarà pronta da gustare!
Valeria
Ciao non ho in casa la colla di pesce? Come posso sostituirla? E in quali quantità? Grazie!
20 Agosto 2021 Rispondi