Pubblicità
Ecco tre idee golose per preparare delle torte salate fatte in casa facili e anche molto veloci: torta salata alla parmigiana, torta salata zucchine e carote, torta salata ai pomodorini! La torta salata è un piatto perfetto per antipasti, buffet e secondi piatti.
Per le belle giornate o le stagioni estive queste tre torte salate sono perfette, con la verdura di stagione sono gustose e saporite. Se volete potete prepararle anche in anticipo e riscaldarle all’ultimo! Alla base ho realizzato una semplice pasta brisèe all’olio, è velocissima e perfetta per tante preparazioni! Vediamo subito come realizzarle e fatemi sapere qual è la vostra preferita!
Ingredienti
PER LA PASTA BRISÈE
- 300 g farina
- 100 ml olio di semi di girasole
- 100 ml acqua fredda del rubinetto
- 2 cucchiaini lievito istantaneo per torte salate
- sale fino q.b.
PER LA TORTA SALATA AI POMODORINI
- 12 pomodori datterini o ciliegino
- 200 g formaggio spalmabile
- basilico q.b. fresco
- sale fino q.b.
- olio d'oliva q.b.
PER LA TORTA SALATA ALLA PARMIGIANA:
- 1 melanzane grigliata
- 250 g salsa di pomodoro
- 50 g grana grattugiato
- 1 mozzarella
- sale fino q.b.
- olio d'oliva q.b.
PER LA TORTA SALATA ZUCCHINE E CAROTE
- 250 g formaggio spalmabile
- 1 carote a fettina, cruda
- 1 zucchine a fettine, cruda
- erba cipollina q.b.
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
PREPARIAMO L'IMPASTO:
Per prima cosa iniziamo preparando l’impasto per la paste brisèe. In una ciotola uniamo la farina, il lievito istantaneo per torte salate e il sale. Mescoliamo bene e aggiungiamo anche l’olio di semi di girasole. Continuiamo a mescolare.
Pubblicità
Uniamo quindi l’acqua fredda un po’ alla volta e lavoriamo il nostro impasto con le mani. Lavoriamolo bene fino a formare un panetto morbido e non appiccicoso.
PER LA TORTA SALATA AI POMODORINI:
3. Una volta formato il panetto di sfoglia, con l’aiuto di un mattarello stendiamolo bene, dobbiamo ottenere una afoglia fina. Uniamo il formaggio spalmabile e livelliamo bene la superficie.
Pubblicità
Tagliamo i pomodorini a metà e disponiamoli sopra la farcitura, fino a ricoprire tutta la crostata.
Cuociamo la torta salata ai pomodorini a 180° per 35-40 minuti in FORNO VENTILATO a 180°, FORNO STATICO a 190° per 35-40 minuti.
PER LA TORTA SALATA ALLA PARMIGIANA:
Stendiamo il nostro panetto su una spianatoia infarinata. Dobbiamo ottenere una sfoglia abbastanza fina.
Prendiamo una teglia (diametro 24cm) e oliamola leggermente. Trasferiamo la sfoglia sulla teglia e rifiliamo i bordi con un coltello.
Pubblicità
A questo punto realizziamo uno strato di salsa di pomodoro, uniamo 4-5 fettine di melanzane, precedentemente grigliate, il parmigiano, un pizzico di sale e la mozzarella. Realizziamo così anche un secondo strato: pomodoro, melanzane, parmiagiano, sale e mozzarella. Cuociamo la torta salata alla parmigiana a 180° per 35-40 minuti in FORNO VENTILATO a 180°, FORNO STATICO a 190° per 35-40 minuti.
PER LA TORTA SALATA ZUCCHINE E CAROTE:
Stendiamo il nostro panetto su una spianatoia infarinata. Dobbiamo ottenere una sfoglia abbastanza fina.
Prendiamo una teglia (24cm) e oliamola leggermente. Trasferiamo la sfoglia sulla teglia e rifiliamo i bordi con un coltello.
A questo punto farciamo con formaggio spalmabile e erba cipollina. Livelliamo bene la superficie.
Pubblicità
Decoriamo la torta salata alternando fettine di zucchina con fettine di carote. Tagliate le verdure finemente in questo modo in cottura diventeranno anche molto croccanti. Condiamo con olio e sale. Cuociamo la torta salata zucchine e carote a 180° per 35-40 minuti in FORNO VENTILATO a 180°, FORNO STATICO a 190° per 35-40 minuti.
Mariagrazia
Ciao Benedetta, sto preparando la torta alla parmigiana, sarà buona ancora domani?? , la devo portare a un pranzo.. Grazie, sei
d’ ispirazione. Mariagrazia
4 Dicembre 2021 Rispondi