Pubblicità
Ecco un Menu di Pesce completo, 4 idee veloci per un pranzo tutto a base di pesce, perfetto da servire sotto le feste ai nostri commensali. Vedremo insieme: Insalata di Polipo e Cocktail di gamberetti in cestini di sfoglia per antipasto, un primo piatto di pasta con le Linguine al pesce spada, un secondo di pesce con il Salmone in crosta di sfoglia.
Queste 4 ricette facili di pesce fanno parte del Super Menu di Natale 2017, ma vanno bene tutto l’anno!
Ingredienti
- 1 kg polpo
- aceto q.b.
- 60 g rucola
- 25 pomodorini 10 per insalata di polipo e 15 per linguine al pesce spada
- sale fino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b. per insalata di polipo e linguine al pesce spada
- aceto balsamico q.b.
- 2 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 1 per cocktail di gamberetti e 1 per salmone in crosta di sfoglia
- 30 g maionese 2 cucchiai
- 50 g yogurt greco 2 cucchiai
- 15 g ketchup 1 cucchiaio
- 200 g gamberetti cotti
- insalata iceberg q.b.
- 320 g linguine
- 300 g pesce spada
- 50 ml vino bianco
- 1 aglio spicchio
- peperoncino q.b.
- granella di pistacchio q.b.
- menta q.b. di foglioline
- 250 g salmone 2 tranci
- 300 g spinaci lessati e strizzati
- 1 uova solo il tuorlo
Pubblicità
Cuciniamo
Insalata di Polipo
Cuciniamo 1 kg di polipo in acqua bollente con l’aggiunta di qualche cucchiaio di aceto. Lasciamo cuocere per 20-25 minuti. Per capire se il polipo è cotto proviamo a infilzarlo con la forchetta, che deve penetrare facilmente, altrimenti aspettiamo ancora qualche minuto.
Nella ricetta ho usato dei polpi piccolini, se usate un polipo grande la cottura potrebbe richiedere un po’ di tempo in più.
Terminata la cottura, scoliamo il polipo e lasciamo intiepidire. Tagliamo il polpo a pezzettini e lo mettiamo in una ciotola.
Iniziamo a comporre la nostra insalata di polipo aggiungendo la rucola tagliata sottile oppure spezzettata con le mani.
Pubblicità
Tagliamo a metà di pomodorini e saliamo a piacere. Irroriamo con olio di oliva e un po’ di aceto balsamico.
Mescoliamo il tutto per insaporire e possiamo portare in tavola l’insalata.
Serviamo in una bella ciotola oppure in piccole ciotoline separate.
L’insalata di polipo facilissima si può preparare come antipasto di Natale, oppure può essere un ottimo secondo piatto di pesce!
Cocktail di Gamberetti in cestini di sfoglia
Srotoliamo la pasta sfoglia, con una rotella tagliamola in sei parti, prendiamo uno stampo per muffin già imburrato e posizioniamo i quadrati di pasta lavorando bene sui bordi per dare la forma al cestino. Sistemiamoli distanziati nello stampo, in modo che i bordi dei cestini non si tocchino.
Con una forchetta bucherelliamo il fondo dei cestini. Mettiamo a cuocere in forno ventilato a 185° per 15-20 minuti. Ecco i nostri cestini!
Pubblicità
Prepariamo la salsa cocktail: in una ciotola mescoliamo la maionese, lo yogurt greco e il ketchup. Tagliamo a julienne l’insalata iceberg e la usiamo per creare la base distribuendone un po’ sul fondo dei cestini.
Versiamo in ognuno dei cestini un cucchiaino di salsa cocktail, sistemiamo parte dei gamberetti al centro, e ricopriamo con altra salsa, quindi decoriamo con altri gamberetti.
Il nostro cocktail di gamberetti in cestini di sfoglia è pronto. Perfetto come antipasto di Natale o per tutte le volte che vogliamo qualcosa di sfizioso!
Linguine al pesce spada
Proseguiamo il nostro menu di pesce con un primo piatto di pasta. Mettiamo a bollire in acqua salata le linguine o un altro formato di pasta (ad esempio in questa ricetta ci stanno benissimo i paccheri).
Puliamo il pesce spada e tagliamolo a cubetti. Infariniamo leggermente e mescoliamo.
In una padella facciamo scaldare l’olio di oliva e tritiamo uno spicchio di aglio. Aggiungiamo un po’ di peperoncino a piacere.
Pubblicità
Tagliamo a pezzetti 10 o 15 pomodorini direttamente in padella. Quindi aggiungiamo i dadini di pesce spada e lasciamo rosolare per qualche minuto mescolando ogni tanto.
Sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungiamo sale a piacere. Quando le linguine sono pronte le scoliamo e le aggiungiamo alla padella insieme a un mestolo di acqua di cottura. Mescoliamo per bene e siamo pronti a servire.
Una volta impiattate le linguine al pesce spada, completiamo con granella di pistacchio a piacere e qualche fogliolina di menta.
Il nostro primo piatto di pesce è servito!
Salmone in crosta di sfoglia
Mettiamo a bollire gli spinaci in acqua salata, poi li scoliamo e li strizziamo. Apriamo un rotolo di pasta sfoglia rettangolare. Al centro sistemiamo la metà degli spinaci formando una striscia.
Appoggiamo sopra i due tranci di salmone e saliamo a piacere. Ricopriamo con gli spinaci restanti cercando di compattare con le mani. Con una rotella per pizza facciamo tante strisce oblique a destra e a sinistra del ripieno. Quindi solleviamo una ad una le striscioline per intrecciarle sul ripieno fino a coprirlo tutto.
Pubblicità
In una ciotolina mescoliamo un tuorlo d’uovo con un po’ di latte e spennelliamo su tutta la superficie della sfoglia.
Inforniamo a 190° C per 30 minuti, la crosta risulterà dorata in superficie. Lasciamo intiepidire e poi possiamo tagliare a fette il salmone in crosta. Ecco pronto un secondo di pesce facile e sfizioso!
Tiziana
Ciao Benedetta
Posso chiedere se va bene anche il polipo sugelatore?
5 Luglio 2019 Rispondi