Pranzo della domenica: dall’antipasto al dolce

Pranzo della domenica, dall’antipasto al dolce. Oggi vediamo insieme come realizzare un menu completo vegetariano.

Stagione
Tutte le stagioni
Facilità
facile

Pubblicità

Pranzo della domenica, un menu vegetariano dall’antipasto al dolce che piacerà a tutti!

Oggi vediamo insieme come realizzare un menù completo vegetariano. Come antipasto ho preparato i rustici di pasta sfoglia con ricotta e spinaci: occorrono 5 minuti e sono super croccanti.

Poi uno dei miei primi piatti preferiti: maccheroni con panna, piselli e funghi. Molto semplice ma allo stesso tempo buonissimo e autunnale.

Poiché è domenica non potevano mancare le patate al forno. Ho voluto accompagnarle con delle saporite polpette di ricotta cotte al forno, che sono sicura piaceranno a tutti. Si preparano con pochi ingredienti e si sposano benissimo con le patate croccanti. Per aromatizzare le patate al forno ho aggiunto dei semi di finocchio: provatele, vengono divine!

Pubblicità

Siamo arrivati al dolce, il momento del pranzo che preferisco! Ho preparato una torta di mele cremosa e senza uova. Queste ultime le ho sostituite con lo yogurt e per rendere la torta ancora più golosa ho usato quello al cocco. Ma vanno benissimo anche quello bianco o alla vaniglia. È un dolce profumato e perfetto da accompagnare con un po’ di gelato o panna montata.

Questo menù va benissimo anche per un’occasione o ricorrenza speciale. Sarà molto apprezzato anche da chi non è vegetariano, vedrete.

Pubblicità

Il pranzo della domenica è sempre un momento di ritrovo e condivisione, sono sicura che con questo menu farete felici tutti. Vediamo insieme come realizzarlo!

GUARDA ANCHE: 3 RICETTE CON I CECI, MEAL PREP AUTUNNALE 

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pranzo della domenica: dall’antipasto al dolce

RUSTICI RICOTTA E SPINACI:

In una ciotola uniamo gli spinaci precedentemente cotti e frullati (devono diventare una crema) e la ricotta. Mescoliamo bene con una forchetta e aggiungiamo anche il formaggio grattugiato e il sale. Continuiamo a mescolare.

 

Srotoliamo un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e dividiamolo in due parti; uniamo al centro di ogni parte una striscia di ripieno ricotta e spinaci e arrotoliamolo formando un filoncino. Ottenuti i nostri due filoncini, tagliamoli in tanti pezzetti con l’aiuto di un coltello.

 

Pubblicità

Trasferiamoli su una teglia, spennelliamo con latte e aggiungiamo anche i semi di sesamo in superficie. Inforniamo in forno ventilato a 180 gradi in forno ventilato per circa 20 minuti, oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo. Lasciamoli intiepidire prima di toglierli dalla teglia.

Pranzo della domenica: dall’antipasto al dolce - Step 4

MACCHERONI PANNA, FUNGHI E PISELLI

In abbondante acqua bollente salata cuociamo i maccheroni al dente. Nel frattempo in una padella facciamo soffriggere l’olio con lo scalogno, uniamo i pisellini congelati e lasciamo cuocere qualche minuto. Aggiungiamo anche i funghi champignon a fettine, saliamo, uniamo un po’ di pepe e copriamo con il coperchio. Cuociamo per 10-15 minuti.

 

A questo punto uniamo la panna (va benissimo anche quella vegetale) e mescoliamo bene. Versiamo la pasta cotta al dente e continuiamo a mescolare, uniamo anche il formaggio grattugiato.

 

Pubblicità

Versiamo tutto in una pirofila e completiamo con la mozzarella a pezzetti. Inforniamo a 180 gradi in forno ventilato per 15 minuti, oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo.

Pranzo della domenica: dall’antipasto al dolce - Step 4

POLPETTE E PATATE AL FORNO

In una ciotola versiamo la ricotta, il formaggio grattugiato e iniziamo a mescolare bene. Saliamo e a piacere aggiungiamo anche del pepe. Per rendere più compatto l’impasto uniamo anche il pangrattato fino a ottenere un composto modellabile.

 

Con le mani formiamo le nostre polpettine, passiamole nel pangrattato e poi disponiamole su una teglia con un filo d’olio d’oliva. Cuociamole a 180 gradi in forno ventilato per circa 20-25 minuti oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo.

 

Pubblicità

Prepariamo anche le patate. Prendiamo 3 patate ben lavate e sbucciamole, tagliamole a spicchi direttamente in teglia e condiamole con olio d’oliva, sale, paprika a piacere e semi di sesamo. Mescoliamo bene e cuociamo in forno ventilato a 180 gradi per circa 35-40 minuti, oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo.

Pranzo della domenica: dall’antipasto al dolce - Step 4

TORTA CREMOSA ALLE MELE SENZA UOVA

In una ciotola versiamo lo yogurt, lo zucchero, l’olio di semi e mescoliamo bene con una forchetta. Aggiungiamo anche la farina, il lievito per dolci e una bustina di vanillina, continuiamo a mescolare bene tutti gli ingredienti.

 

Sbucciamo due mele, tagliamole a spicchi, togliamo il torsolo e con l’aiuto di una mandolinata tagliamole a fettine sottili. Uniamo le fettine all’impasto e lasciamo qualche fettina per la decorazione finale.

 

Pubblicità

Mescoliamo bene il tutto e versiamolo in una teglia (20×20 cm) quadrata con carta forno. Decoriamo la superficie con le fettine di mele, un po’ di zucchero e inforniamo a 180 gradi in forno ventilato per circa 40-45 minuti, oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo.

Pranzo della domenica: dall’antipasto al dolce - Step 4
Pranzo della domenica: dall’antipasto al dolce - Step 1

Ecco pronto il nostro pranzo della domenica: semplice, facilissimo e sono sicura che piacerà a tutti!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.97

66 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (1)

Scrivi un commento
  • Vanessa

    Ciao qualche idea per i non vegetariani ?

    19 Ottobre 2021 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Pranzo della domenica: dall’antipasto al dolce

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Pranzo della domenica: dall’antipasto al dolce

Torna su