Pubblicità
I ravioli dolci con ricotta e gocce di cioccolato sono dei golosi dolcetti perfetti da preparare nel periodo di carnevale. Questi ravioli sono nell’aspetto uguali a quelli salati con un’unica differenza: nascondono un ripieno cremoso di ricotta e cioccolato e un guscio croccante di pasta frolla. Inoltre, potete decidere di farcire i ravioli con le creme o le marmellate che più vi piacciono come crema di nocciole, crema pasticcera o marmellate di ogni gusto! Sono perfetti come fine pasto, per un buffet o un tè. Divertitevi a prepararli con i vostri bambini perché sono super facili! Se durante la cottura alcuni ravioli si dovessero spaccare leggermente in superficie, non vi preoccupate: è proprio una loro caratteristica e significa che vi sono riusciti alla perfezione! Vediamo insieme come realizzarli!
GUARDA ANCHE: PAN DI SPAGNA AL CACAO SENZA UOVA , TORTA TUTTE MELE
Ingredienti
- 2 uova
- 100 g zucchero di canna
- 50 g burro vaccino oppure vegetale
- 15 ml marsala o altro liquore
- 400 g farina 00
- 5 g lievito per dolci
- 250 g ricotta vaccina
- 80 g gocce di cioccolato
- 30 g zucchero a velo vanigliato
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 14 ravioli)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa prendiamo una ciotola capiente e iniziamo rompendo al suo interno le uova.
Montiamo leggermente le uova con una forchetta e aggiungiamo lo zucchero di canna (se volete potete utilizzare nella stessa quantità lo zucchero bianco).
Pubblicità
A questo punto uniamo il marsala (va benissimo anche del succo di limone o arancia per una versione analcolica). Uniamo anche il burro a temperatura ambiente e con una forchetta schiacciamolo bene e amalgamiamolo all’impasto.
Uniamo il lievito per dolci e la farina poco alla volta. In base alla dimensione delle uova vi potrà occore più o meno farina.
Con le mani lavoriamo bene la frolla fino ad ottenere un panetto omogeneo e non appiccicoso. A questo punto avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigo per 30 minuti.
PREPARIAMO IL RIPIENO:
Nel frattempo che la frolla riposa prepariamo la farcitura, potete scegliere il ripieno che più preferite, io ho scelto ricotta fresca, gocce di cioccolata e zucchero a velo vanigliato! Mescoliamo bene il tutto.
FORMIAMO I RAVIOLI:
Trascorso il tempo di riposo, su una spianatoia ben infarinata, stendiamo la nostra pasta frolla, cerchiamo di ottenere una sfoglia abbastanza sottile. Con un taglia ravioli realizziamo tanti cerchi ( va benissimo anche un coppapasta).
Posizioniamo un cerchio alla volta sul nostro taglia ravioli (potete fare la stessa procedura anche a mano).
Aggiungiamo un cucchiaino abbondante di ripieno nel mezzo e bagniamo i bordi con dell’acqua per farli aderire bene.
Pubblicità
A questo punto chiudiamo e formiamo il raviolo. Procediamo così per tutti i ravioli.
Se non avete il taglia ravioli, potete farcire e chiudere il cerchio su se stesso, formando una mezza luna. A questo punto con una forchetta chiudiamo bene i bordi. I nostri ravioli sono pronti per essere infornati! Cuociamoli in FORNO VENTILATO a 180° per 20-25 minuti, FORNO STATICO a 190° per 20-25 minuti! Lasciamoli raffreddare e copriamoli con abbondante zucchero a velo!
GUARDA ANCHE: PAN DI SPAGNA AL CACAO SENZA UOVA , TORTA TUTTE MELE
Elesofiemyanto
Ciao Benedetta posso usare lo zucchero normale? Se è si devo fare la stessa quantità?
al posto del marsala , posso mettere il vermut?
10 Febbraio 2018 Rispondi