Pubblicità
Oggi prepariamo assieme la torta gelato millefoglie di Nutella e panna! Si tratta di un dolce fresco e senza cottura, perfetto dunque per le calde giornate estive. Cosa c’è di più buono di un fresco gelato di panna al gusto avvolgente della crema di nocciole?
Seguendo questo procedimento possiamo servire ai nostri ospiti una torta gelato bella come quelle della pasticceria. Immaginiamo poi lo stupore di amici e parenti quando, al taglio della torta, scopriranno che sulla base di wafer sono disposte millefoglie di panna morbida alternate a sottili veli di Nutella. Insomma, il successo di pranzi o cene in giardino o in terrazza è assicurato!
Non abbiamo il tempo di realizzare i dischi di crema alle nocciole? Nessun problema. Possiamo preparare questo dolce ancora più velocemente. Sarà sufficiente stratificare la panna inframezzandola con la Nutella colata da un cucchiaio. Per facilitare questo procedimento vi consiglio di scaldare leggermente a bagnomaria la crema di nocciole e di non fare strati troppo spessi.
Pubblicità
Gustiamo questa torta gelato millefoglie anche durante una merenda, accompagnandola magari con un succo di frutta fatto in casa o con il tè freddo. Non ci deluderà!
Vediamo subito il procedimento per realizzare questo dessert!
Potrebbero interessarti anche la Torta gelato cioccolato e nocciole e la Millefoglie ai lamponi
- Preparazione
- 50 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 50 minuti *
*+7 ore per il congelamento
Ingredienti
- 500 ml panna fresca non zuccherata
- 350 g crema spalmabile alle nocciole
- 170 g latte condensato
- 170 g wafer alla nocciola
- 150 g mascarpone
- 40 g zucchero a velo
- vanillina (1 pizzico)
- panna montata q.b.
- nocciole intere q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Torta gelato millefoglie di Nutella e panna
Rivestiamo con carta forno il fondo e i lati di una teglia circolare con cerniera dal diametro di 18 cm. Realizziamo le sfoglie di crema alla nocciola disegnando con una matita 5 cerchi su fogli di carta forno.
Pillola furba
- Per questa operazione usiamo una ciotola con un diametro leggermente più piccolo del diametro della tortiera.
Giriamo al contrario i fogli di carta forno così da non far entrare a contatto la matita con il cibo, in questo modo possiamo comunque vedere la sagoma del disegno. Mettiamo al centro del cerchio una generosa cucchiaiata di crema spalmabile alle nocciole. Distribuiamo uniformemente la crema aiutandoci con una spatola e seguendo la sagoma del cerchio. Via via che realizziamo i dischi congeliamoli in freezer per almeno un’ora.
Per realizzare la base della torta, prendiamo i wafer alla nocciola e inseriamoli in un sacchetto per alimenti. Sbricioliamoli con l’aiuto di un batticarne o frullandoli con un robot da cucina. Mettiamo il composto di biscotti sbriciolati all’interno della teglia e compattiamo usando le mani e il batticarne. Sistemiamo la base in frigo giusto il tempo di preparare la crema alla panna.
Pubblicità
In una ciotola capiente uniamo panna, zucchero a velo, mascarpone e vanillina. Montiamo insieme gli ingredienti con lo sbattitore elettrico fino a ottenere una crema morbida. Aggiungiamo il latte condensato. Lavoriamo con lo sbattitore per un paio di minuti, dobbiamo ottenere una panna non eccessivamente montata, morbida e liscia.
Componiamo la torta: mettiamo sulla base di wafer un leggero strato di crema alla panna aiutandoci con la sac à poche. Tiriamo fuori dal freezer un disco di crema alle nocciole per volta: stacchiamolo dalla carta forno con attenzione e decisione e sistemiamolo sulla panna. Continuiamo la stratificazione fino ad aver utilizzato 4 dischi di crema alle nocciole e tutta la crema. Livelliamo la superficie e diamo dei colpetti alla teglia per eliminare eventuali vuoti. Mettiamo la torta in freezer per almeno 6 ore.
Trascorso il tempo di riposo rimuoviamo l’anello della teglia e togliamo con delicatezza la carta forno. Poniamo sulla torta l’ultimo disco di crema alle nocciole e guarniamo con ciuffi di panna e alcune nocciole intere. Non dimentichiamo di tirare fuori la torta dal freezer almeno 15 minuti prima di servire. La torta gelato millefoglie di Nutella e panna è pronta!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento