Pubblicità
L’arrosto con salsa di verdure è un secondo piatto ricco e gustoso da portare in tavola per il pranzo della domenica e per le ricorrente importanti come le feste natalizie.
Prepararlo è davvero semplice: basta avere un buon taglio di carne (facciamoli consigliare dal nostro macellaio di fiducia) e un po’ di tempo a disposizione per cuocerlo per servire un arrosto tenero e saporito che delizierà i nostri ospiti.
Anche se il tempo di cottura può scoraggiare qualcuno, in realtà questa è da considerarsi una ricetta “furba”, soprattutto all’interno di un menù di Natale o Capodanno: si può tranquillamente preparare il giorno prima e riscaldarlo poco prima di portarlo in tavola. Anzi, l’arrosto riposando nella sua salsina risulterà ancora più buono! Di solito lo accompagno con le patate novelle al forno, ma è ottimo anche accompagnato da verdure saltate in padella, purè di patate o polenta.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 2 ore
- Tempo totale
- 2 ore e 10 minuti
Ingredienti
- 1,2 kg girello di vitello o anche manzo
- 250 ml vino rosso
- 300 ml acqua
- 1 cipolle grande
- 1 coste di sedano
- 2 carote grandi
- 50 g burro
- rosmarino
- salvia
- alloro
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Arrosto con salsa di verdure
Sciogliamo in una casseruola capiente il burro insieme a un filo d’olio d’oliva. Posizioniamo la carne nel tegame e rosoliamola a fiamma vivace per qualche minuto su tutti i lati. Pepiamo e aggiungiamo un mazzetto aromatico formato da salvia, rosmarino e alloro.
Rosolata per bene la carne, aggiungiamo il sedano, le carote e la cipolla tagliati a pezzi grossolani.
Aggiungiamo il vino e l’acqua, mettiamo il fuoco al minimo, copriamo la casseruola con un coperchio e facciamo cuocere la carne per 1 ora e mezza, rigirandola di tanto in tanto.
Pillola furba
- Se durante questo tempo il fondo di cottura dovesse asciugarsi eccessivamente non esitiamo ad aggiungere ancora un po' d'acqua o altro vino rosso.
Pubblicità
Cotta la carne, facciamola intiepidire e tagliamola a fette sottili.
Rimuoviamo il mazzetto aromatico e frulliamo il fondo di cottura con un frullatore a immersione fino a attenere una salsa. Valutate se occorre aggiungere un goccio d’acqua alla salsa per renderla più “liquida”, quindi regoliamola di sale.
Mettiamo le fette di carne nella salsa di verdure, riaccendiamo il fuoco e continuiamo la cottura per altri 10 – 15 minuti; questo passaggio serve a far ben insaporire le fette di carne e renderle ancora più tenere.
Ecco l’arrosto in salsa di verdure servito in tavola! Io l’ho accompagnato con delle patate novelle al forno.
emilia
Ottima ricetta, la carne è morbidissima con la salsa ho condito la pasta. Veramente buona .
19 Giugno 2022 Rispondi