Menù di Natale: 5 ricette facili di Benedetta fatte in tv

Alberello di Natale di Benedetta
Rigatoni al forno
Polpette di ricotta di Benedetta: facili, veloci e cremose
Parmigiana di zucchine: la ricetta senza frittura di Benedetta
Castagnetti: biscotti alle castagne facili e golosi

Pubblicità

Cinque idee per un menù di Natale senza carne facile e gustoso

Se quest’anno avete in mente di preparare un menù di Natale un po’ diverso dai classici menù di carne o di pesce e cercate qualche piatto che racchiuda in sé facilità di esecuzione e gusto, allora date un’occhiata alla nostra proposta, con cinque ricette di Benedetta preparate in tv nel suo programma Fatto in casa per voi.

Un antipasto, un primo, due alternative per il secondo e infine il dolce per un menù saporito e originale che, con qualche piccolissima modifica, possiamo far diventare vegetariano al 100%. Si tratta infatti di piatti quasi esclusivamente senza carne e più leggeri rispetto ai tradizionali manicaretti che ritroviamo di solito sulle tavolate natalizie. Spinaci, melanzane, zucchine, funghi… ingredienti che tendiamo a considerare “di contorno” ma che possono invece essere i protagonisti di tanti piatti semplici ma ricchi di gusto, che non sfigurano di certo sulle tavole di Natale.

Un’altra caratteristica di questo menù di Natale è la facilità: dall’antipasto al dolce, si tratta di ricette molto semplici e alla portata anche dei meno esperti ai fornelli. Basteranno i consigli di Benedetta per ottenere risultati eccellenti e fare un figurone con parenti e amici!

Adesso vediamo insieme nel dettaglio ciascuna di queste cinque ricette di Benedetta perfette per un menù di Natale facile e squisito.

Antipasto

Per i pranzi e le cene delle festività natalizie, un antipasto sfizioso da gustare freddo è sempre utile: in questo modo possiamo intrattenere gli ospiti, che spesso arrivano alla spicciolata e a orari diversi. L’alberello di Natale in questi casi è perfetto: un alberello di pasta sfoglia farcito con formaggio spalmabile e spinaci, cotto in forno e poi decorato con pomodorini crudi. Un antipasto vegetariano che si presta a tante varianti e che possiamo preparare in più di una versione, dato che si realizza in una mezz’oretta. Vedrete, farà la felicità di tutti i nostri ospiti!

Primo

Perfetti sia per un pranzo di tutti i giorni che per occasioni più particolari, come appunto le tavole delle feste, i rigatoni al forno di Benedetta sono un primo piatto vegetariano facile, bello da vedere e molto gustoso. Insomma, una ricetta infallibile. Per prepararli ci basterà usare ingredienti semplici e scegliere una pasta che tenga la cottura e che assorba bene il sugo. La cottura in forno farà il resto, compresa la deliziosa crosticina in superficie! Una ricetta semplice e alla portata di chiunque, da provare assolutamente.

Secondo

Un secondo piatto vegetariano all’altezza di un menù natalizio? Eccolo: le polpette di ricotta con funghi, buonissime e pronte in un battibaleno. Cosa rende irresistibili queste polpettine di ricotta? Proprio la ricotta! Un ingrediente versatile che si può abbinare a tanti sapori diversi e che rende le polpette morbide e umide. Altrettanto irresistibile è il condimento: un sughetto ai funghi misti gustosissimo e cremoso che avvolge le polpette alla perfezione e rende questo piatto delizioso e di certo apprezzato da tutti.

Un’alternativa alle polpette di ricotta altrettanto appetitosa? Ce l’abbiamo: la parmigiana di zucchine di Benedetta, bianca e senza frittura, facilissima da preparare in pochi passaggi. Questa è una parmigiana ricca e gustosa ma non troppo pesante, perché le zucchine non sono fritte ma cotte velocemente in forno con un filo d’olio. Tra uno strato e l’altro troviamo mozzarella e prosciutto cotto, e infine un irresistibile gratin di formaggio grattugiato e pangrattato. Vogliamo una parmigiana di zucchine vegetariana? Ci basterà non mettere il prosciutto e magari sostituirlo con un formaggio da affiancare alla mozzarella.

Dolce

Chiudiamo in bellezza e in dolcezza questo menù di Natale con un dolcetto che invece ha per protagonista un frutto autunnale delizioso: le castagne! I castagnetti sono dei golosi biscotti farciti con marmellata di castagne e intinti nel cioccolato fondente… roba da far venire l’acquolina in bocca solo a nominarli. La loro particolarità è la pasta frolla preparata con farina 00 e farina di castagne, che regala a questi dolcetti il gusto e l’aroma delle castagne. La decorazione con il cioccolato fondente completa l’opera e rende questi biscotti alle castagne un perfetto dolce per le tavole natalizie.

Pubblicità

Pubblicità

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se le ricette vi sono piaciute: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento

Pubblicità

Redazione

Menù di Natale: 5 ricette facili di Benedetta fatte in tv

Torna su