Pubblicità
Il Ciambellone girella è un dolce molto goloso con un ripieno delicato di crema al cioccolato fondente.
È perfetto sia per la colazione o la merenda sia per fine pasto poiché è molto soffice e umido all’interno. Lo abbiamo chiamato così per la sua preparazione e per la sua decorazione finale. È veramente molto semplice da realizzare e la crema se volete potete prepararla anche il giorno prima e conservarla in frigo coperta da pellicola trasparente. Se volete realizzare un impasto senza uova potete seguire questa ricetta qui: Plumcake mille ovetti.
Pubblicità
Potete conservare il ciambellone girella a temperatura ambiente per 4-5 giorni.
Vediamo insieme come prepararlo! Se lo provate fatemi sapere se vi è piaciuto!
GUARDATE ANCHE: TORTA 7 VASETTI ALLE FRAGOLE, KINDER BRIOSS FATTE IN CASA e TORTA TRIPLO CIOCCOLATO!
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 10 minuti
Ingredienti
- 2 uova
- 245 g farina 200 g per l'impasto, 45 g (3 cucchiai) per la crema
- 190 g zucchero di canna 150 g per l'impasto, 40 g (2 cucchiai) per la crema
- 100 ml olio di semi
- 125 ml yogurt di soia o vaccino, 1 vasetto
- 16 g lievito per dolci 1 bustina
- aroma vaniglia q.b.
- 250 g latte di soia o vaccino
- 250 g panna vegetale
- 200 g cioccolato fondente 100 g per la crema, 100 g per la glassa
- 100 g cioccolato bianco
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola iniziate rompendo le uova e montatele bene per 2-3 minuti fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete lo zucchero di canna e continuate a montare le uova con lo zucchero.
Unite lo yogurt e l’olio di semi poco alla volta mescolando.
Aggiungete infine la farina un po’ alla volta, fino a ottenere un impasto cremoso e non molto liquido.
Lasciate riposare l’impasto in frigo mentre preparate la crema al cioccolato.
In un pentolino a fuoco spento unite la farina e lo zucchero, con l’aiuto di un cucchiaio amalgamate bene i due ingredienti e unite poco alla volta il latte in modo da non formare grumi.
Aggiungete la panna e l’aroma alla vaniglia. Accendete il fuoco e lasciate addensare la crema mescolando in continuazione (ci vorranno circa 8-10 minuti).
Una volta che la crema si sarà addensata, spegnete il fuoco e unite il cioccolato fondente a pezzetti.
Pubblicità
Mescolate bene fino a quando il cioccolato si sarà ben sciolto. Lasciate raffreddare la crema al cioccolato completamente.
Una volta che la crema sarà fredda, posizionate una sac à poche in un bicchiere alto e versate all’interno la crema al cioccolato.
Riprendete l’impasto dal frigo e unite il lievito e l’essenza di vaniglia.
Oliate e infarinate una teglia (diametro 20-22cm) e versate metà impasto al suo interno.
Con la sac à poche formate una girella di crema al cioccolato, abbondate con la quantità e fate anche più strati di crema (se non avete la sac à poche potete aggiungere la crema con un cucchiaio). Versate il restante impasto e fate un altra girella sulla superficie. Cuocete il ciambellone girella a 180° in forno ventilato per 35-40 minuti (forno statico 190°).
Una volta che il ciambellone girella è pronto lasciatelo raffreddare completamente. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e il cioccolato bianco.
Con l’aiuto di un coltello glassate il ciambellone con il cioccolato fondente.
Riempite una sac à poche con il cioccolato bianco e decorate il ciambellone formando una girella bianca.
Il ciambellone girella è pronto per essere gustato, potete mangiarlo subito o lasciarlo riposare qualche ora (in questo modo il cioccolato si solidificherà)!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento