Menù di capodanno 2020

Tris di antipasti di capodanno
Calamarata
Pesce spada alla siciliana
Insalata di finocchi e arance
Torta di Capodanno - ricetta facile
Ghirlanda di bignè con crema di yogurt e Nutella®
Zuppa di lenticchie

Pubblicità

In questo articolo vi propongo un menù di Capodanno 2020 a base di pesce assolutamente da provare. Ormai sta diventando un appuntamento fisso; l’anno scorso vi ho proposto un intero menù a base di carne e l’avete apprezzato tanto! Quest’anno ho pensato a un cenone alternativo tutto a base di pesce. Il pesce può risultare un ingrediente “difficile” da cucinare ma con queste ricette è praticamente impossibile sbagliare! Sono piatti facili, veloci e gustosi che piacciono sempre a tutti! Antipasti, primi, secondi e per finire le immancabili lenticchie… ce n’è davvero per tutti i gusti! Molti di questi piatti possono essere preparati in anticipo e riscaldati un attimo prima di portarli in tavola. Spero tanto che questo menù di capodanno 2020 vi piaccia, e vi auguro di passare le feste in serenità e allegria.

menù di capodanno grafica

Il cenone di Capodanno parte con un tris di antipasti davvero speciale: vol-au-vent con crema di tonno, cocktail di gamberi e le immancabili tartine al burro. Con ingredienti semplici e in pochissimo tempo offriremo ai nostri ospiti una selezione di antipasti degna di un ristorante!

Come primo piatto ho pensato alla mia calamarata. Per realizzare questa ricetta occorrono dei calamari (freschi o surgelati), un po’ di pomodoro, tanto prezzemolo e ovviamente il formato di pasta chiamato calamarata. Questi semplici ingredienti messi insieme formano un primo piatto che ha tutti i profumi e i sapori del mare! Se non trovate il formato di pasta che vi ho suggerito, potete usare delle mezze maniche, dei rigatoni o della pasta lunga… il risultato sarà comunque buonissimo!

Continuiamo con il secondo: ho pensato al Pesce Spada alla Siciliana, un piatto profumato e pieno di sapore! Per prepararlo oltre al pesce spada occorrono capperi, olive, menta e tanto origano… insomma tutti gli ingredienti tipici della cucina mediterranea! Nella sua estrema semplicità questo secondo conquisterà tutti i nostri ospiti, anche quelli più esigenti!

Come contorno ho pensato ad un classico delle feste, l’insalata di finocchi e arance: la nota fresca del finocchio e degli agrumi rendono questa insalata perfetta per una cena a base di pesce.

Finiamo in bellezza con due dolci golosi e scenografici; la ghirlanda di bignè con crema e nutella e la torta di capodanno. La prima è una corona realizzata in pasta choux farcita con una buonissima crema fatta con yogurt, mentre il secondo dolce è una divertente torta a forma di orologio, con le lancette che indicano lo scoccare della mezzanotte!

Potevano mancare le lenticchie? Assolutamente no! A casa mia per tradizione appena scocca la mezzanotte si mangiano le lenticchie! Si dice che mangiarle a capodanno porti prosperità e abbondanza! Anche voi avete questa usanza? Fatemelo sapere nei commenti. Intanto vi auguro Buon Anno e un felice 2021!

Pubblicità

Pubblicità

Commenti (1)

Scrivi un commento
  • Elisabetta Mastronicola

    Grazie Benedetta dei tuoi menù..li stiamo collaudando e sono buonissimi

    29 Dicembre 2020 Rispondi

Pubblicità

Benedetta Rossi

Menù di capodanno 2020

Torna su