Pubblicità
La cheesecake salata è la rivisitazione della tradizionale cheesecake dolce, un antipasto molto goloso da preparare con crostini salati, formaggio, yogurt greco e pomodorini!
RUBRICA A CURA DI:
CHEESECAKE SALATA : INGREDIENTI PER 6 PERSONE
DIFFICOLTÀ: bassa
TEMPO DI PREPARAZIONE CHEESECAKE SALATA : 2h e 30 minuti
TEMPO DI RIPOSO: 2 ore
PER LA BASE DELLA CHEESECAKE:
200g di crostini salati o crackers
100g di burro di soia o vaccino
PER IL RIPIENO:
300g di formaggio spalmabile
150g di yogurt greco
un pizzico di sale
pepe q.b.
PER LA COPERTURA:
100g di pomodorini
1 cucchiaio di olio d’oliva
un pizzico di sale
origano q.b.
La cheesecake salata è un antipasto o secondo piatto molto sfizioso, ideale da servire in una cena tra amici o anche in buffet. Nella preparazione di oggi abbiamo deciso di utilizzare come base della nostra cheesecake i crostini, ma se volete potete utilizzare anche dei crackers o dei tarallucci all’olio d’oliva. È molto semplice e veloce da realizzare, vi basterà tritare finemente i crostini, aggiungere il burro e il mix di formaggi. Noi abbiamo deciso di condirla con dei pomodorini, ma potete utilizzare le verdure che più preferite come spinaci, zucchine, carciofi o anche pomodorini secchi. Vediamo insieme come realizzarla!
COME PREPARARE LA CHEESECAKE SALATA:
1. Iniziate mettendo i crostini in un sacchetto di plastica per alimenti, con l’aiuto di un mattarello tritateli bene. Potete svolgere questo procedimento anche con l’aiuto di un robot da cucina.
2. Una volta che i crostini sono ben tritati, sciogliete il burro a bagnomaria e unitelo al composto. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo e modellabile.
3. Trasferite il composto in una teglia a cerniera (diametro 18-20) ricoperta con carta forno, compattate bene la base con l’aiuto di un cucchiaio. Riponete la base in frigo e lasciatela riposare. Nel frattempo prepariamo la farcitura.
4. In una ciotola unite il formaggio spalmabile, lo yogurt, il sale e un po’ di pepe. Amalgamate bene gli ingredienti fino a ottenere una crema.
5. Ricoprite la base della cheesecake con la crema al formaggio e con l’aiuto di un coltello livellate bene la superficie. Trasferite la torta in freezer per un’ora.
6. Nel frattempo, tagliate i pomodorini a metà e conditeli con olio, sale e origano. Trascorso il tempo di riposo della torta, decoratela con i pomodorini e lasciatela in frigo per un’altra ora. La cheesecake salata è pronta per essere servita!
Guarda anche la cheesecake ai frutti di bosco o la cheesecake al limone!
Commenti (2)
Scrivi un commentoErika
Se volessi prepararla in anticipo posso lasciarla in congelatore e scongelarla comunque un ora prima?grazie 1000
20 Giugno 2018 Rispondi
Benedetta
Sì va bene Erika 🙂
20 Giugno 2018 Rispondi