Pubblicità
La mozzarella è un formaggio gustosisissimo, veramente fresco e versatile. Lo utilizziamo tantissimo in cucina, sia da crudo, sia da cotto, perché rende speciale qualsiasi ricetta! Perfino la preparazione più semplice.
Protagonista di tantissimi piatti della nostra tradizione culinaria, la mozzarella è veramente un ingrediente da avere sempre a disposizione in casa. Così da poterci preparare tantissime ricette sfiziose e saporite. Ecco, allora, una raccolta che comprende tante ricette con la mozzarella.
Una prima ricetta è sicuramente la mozzarella in carrozza al forno. Facilissima e con pochi ingredienti, è perfetta come antipasto o stuzzichino per un aperitivo in casa. La mozzarella in carrozza piace sempre a tutti! Possiamo farla più piccola o più grande e portarla in tavola calda calda: al primo morso scopriremo un ripieno cremoso e filante e una panatura gustosa e croccante.
Ecco la ricetta dei fiori di zucca fritti croccanti, un modo semplicissimo per preparare i fiori di zucca ripieni di alici e mozzarella. Per la frittura prepariamo una deliziosa pastella alla birra che renderà i fiori ancora più croccanti. In un battibaleno avremo preparato un antipasto appetitoso e perfetto da servire sia in un menù di carne che di pesce.
Le crocchette di patate sono un ottimo antipasto da servire a tavola, ma anche il perfetto finger food da preparare per l’aperitivo. Panate e fritte in olio bollente risultano croccanti e saporite, con un cuore di mozzarella filante.
Questa ricetta dei supplì è quella della famiglia di Chiara! Pochi ingredienti, molto semplice, piace sempre a tutti. Per la mozzarella si può utilizzare sia quella per pizza, sia quella fresca. Se scegliete quest’ultima il consiglio è di tagliarla a pezzetti e lasciarla scolare qualche ora sopra un colino.
I cannoli di pan carrè con pomodoro e mozzarella sono stuzzichini buonissimi e pronti in un attimo, perfetti per una cena tra amici o una cena veloce in famiglia. Questi cannoli salati sono croccanti fuori e hanno un cuore morbido e filante di pomodoro e mozzarella.
La pasta al forno saporita è un piatto ricco e succulento, ideale sia come primo, sia come piatto unico. Questa pasta gratinata prevede, come condimento, sugo, salsiccia e, come tocco finale, la mozzarella filante.
Il pasticcio di tortellini al forno è il classico primo piatto ricco e saporito. Qui ho pensato di aggiungere la mozzarella ai classici tortellini al sugo e di mettere tutto in forno per terminare la cottura.
La pizza veloce con fiori di zucca, mozzarella e pomodorini è una pizza vegetariana senza lievitazione, facilissima e perfetta per la stagione calda. Si prepara in pochissimo tempo e sono sicura che piacerà a tutti!
Usandola a crudo, invece, prepariamo l’insalata di fagiolini e mozzarella, un piatto freddo molto saporito, perfetto da preparare nelle caldissime giornate estive. Questa ricetta si può anche preparare in anticipo e tenere in frigorifero per un paio di giorni, sarà ottima da gustare fredda a pranzo oppure a cena.
Anche la pasta fredda mediterranea è condita a crudo, con mozzarella, pomodori e olive. I tipici sapori e profumi del Mediterraneo in un primo piatto semplice e saporito che può essere servito anche come piatto unico nelle giornate estive, magari per un pranzetto al mare o per un picnic.
Una pizza vegetariana di pasta brisée è la torta rustica broccoletti e mozzarella. È facilissima, si prepara in poco tempo e può essere portata in tavola come antipasto o contorno. È ideale tagliata a fettine e sistemata su un bel tagliere, in occasione di un buffet o un aperitivo in casa.
Il maxi calzone con pomodoro e mozzarella è soffice e gigante e farà felice tutta la famiglia. È un calzone di pasta pizza molto soffice, realizzarlo è veramente facile e divertente, che si prepara velocemente grazie al Lievito di Birra Mastro Fornaio Paneangeli.
La torta rustica ripiena pomodoro e mozzarella è una pizza salata vegetariana facilissima e veloce da preparare. Questa torta rustica soffice, dal cuore saporito e filante, si prepara in 5 minuti con ingredienti semplici e che sicuramente abbiamo già in casa.
Il riso filante al forno con pomodoro e mozzarella è un piatto unico vegetariano perfetto per il pranzo o la cena. Croccante fuori e con un ripieno filante e gustoso di mozzarella e piselli, piace sempre a tutti ed è facilissimo da preparare.
I vincisgrassi, ormai lo sapete, sono le lasagne marchigiane. Ci sono sicuramente 7 strati di sfoglia, insieme alle rigaglie di pollo nel sugo. Per il resto, si fa a occhio e a gusto! Io li preparo volentieri, quando ho tempo, e ripropongo la ricetta che ho imparato dalla mia mamma, ma senza lardo e carne di maiale nel sugo. E non utilizzo la besciamella, ma arricchisco gli strati di sfoglia con abbondante mozzarella e grana grattugiato.
Una ricetta facile per un rustico colorato e gustoso è quella della torta salata pomodoro e mozzarella. Gli ingredienti che occorrono per preparare questa squisita torta salata sono pochi e spesso già presenti nella nostra cucina: oltre naturalmente alla pasta sfoglia ci occorrono pomodorini, mozzarella, basilico fresco, pangrattato e infine sale e pepe per insaporire.
Le polpette di spinaci filanti sono deliziosi bocconcini di spinaci e ricotta con un cuore di mozzarella filante, perfetti come antipasto o come secondo piatto. Questa è anche una ricetta utile per far mangiare le verdure ai più piccoli.
I mini calzoni fritti e al forno sono una ricetta veloce, senza tempi di lievitazione, in cui si impasta, si frigge o si inforna immediatamente! Infatti, diversamente da panzerotti e dai calzoni classici che necessitano del lievito per pizza, questo impasto senza lievito è a base di panna fresca, leggero e digeribile. Io li ho farciti con pomodoro e mozzarella, pronti da gustare caldi o freddi.
Quanto amo i panzerotti pugliesi! Per realizzarli ci serviranno pochi e semplici ingredienti e vedrete che saranno così buoni che andranno a ruba! Io ho scelto il ripieno classico, sempre delizioso, con pomodoro e mozzarella filante.
Il mio risotto alla pizzaiola è davvero facile da realizzare: basta fare un semplice brodo vegetale in cui cuocere il riso, che finirà poi la sua cottura insieme a una deliziosa salsa al pomodoro insaporita e aromatizzata da aglio e basilico fresco. Per finire si manteca con della mozzarella e del parmigiano grattugiato!
Un primo della tradizione campana sono gli gnocchi filanti alla sorrentina. Facile e veloce da realizzare, la mia ricetta è fedele all’originale. Basterà preparare un delizioso sugo di pomodoro e basilico in cui immergere gli gnocchi. Poi si arricchiscono con cubetti di mozzarella e formaggio grattugiato e si procede con la gratinatura, utilizzando gli stessi ingredienti.
Qui, invece, ci sono tante ricette che si ispirano alla buonissima caprese. La caprese, con i suoi semplicissimi ingredienti (pomodoro, mozzarella, olio e basilico) è forse l’insalata italiana più famosa al mondo. In estate non c’è niente di più rinfrescante e veloce da preparare; quando fa tanto caldo è la mia salvacena! Mi piace così tanto che con il tempo ho sperimentato tante ricette che prendono in prestito i suoi famosissimi ingredienti.
La parmigiana bianca di melanzane è una versione alternativa della classica parmigiana. Per realizzare questo piatto prepariamo, per iniziare, melanzane gratinate al forno con mozzarella e pesto. In questa ricetta cucineremo tutto in forno: il risultato finale sarà ugualmente gustoso e saporito, ma più leggero.
Anche la parmigiana estiva è una rivisitazione della classica parmigiana. Leggera, velocissima e soprattutto fresca, per questa ricetta non c’è bisogno di accendere il forno, perché grigliamo le melanzane prima di assemblarla.
Ripieni di prosciutto crudo e mozzarella sono i cordon bleu di zucchine e melanzane. Questi medaglioni di verdure impanati cuociono in forno per circa mezz’ora. E il risultato è delizioso e assolutamente all’altezza dei cordon bleu di pollo!
Una torta salata con la mozzarella è la sbriciolata di patate. Un piatto unico dal sapore intenso, perfetto sia per le cene o i pranzi a casa, sia per i picnic e le gite fuori porta. Per il ripieno di questa torta rustica di patate ho usato salsicce e mozzarella, ma possiamo variare in base a quello che abbiamo a nostra disposizione in frigo e in dispensa.
Infine, la mozzarella non può certo mancare sulla pizza! Nella mia ricetta della pizza in teglia alta e soffice senza impasto ho realizzato una pizza margherita con pomodoro e mozzarella. Alla base possiamo aggiungere tutti gli ingredienti che vogliamo! Origano, funghi, salumi e tanto altro. Insomma, una ricetta ideale per una cena in famiglia o con gli amici che di certo farà la felicità di tutti i nostri ospiti! Provatela anche voi e poi raccontatemi come l’avete condita!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se le ricette vi sono piaciute: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento