Menù di Natale “senza stress” – 5 idee facili e veloci

Tris di tramezzini farciti
Trofie cacio e pepe di Benedetta
Polpette al sugo di Benedetta: morbide e gustose
Pizza finta farcita di Benedetta: facile, veloce e gustosa
Mattoncino dolce: facile, goloso e senza cottura

Pubblicità

Cinque idee per un menù natalizio facile, veloce ed economico

Natale è sinonimo di “grandi abbuffate” con parenti e amici, di solito con piatti natalizi elaborati e dalle lunghe preparazioni, o con ingredienti particolari e ricercati. Ma può capitare anche che ci si ritrovi a un passo dalla Vigilia senza il tempo o la possibilità di organizzare dei menù di Natale laboriosi e complicati. O magari il nostro obiettivo è risparmiare qualche soldo pur portando in tavola piatti gustosi e apprezzati dai nostri ospiti. E allora ecco la nostra proposta per un menù di Natale facile e veloce e anche economico, insomma un menù “senza stress”, con cinque ricette realizzate da Benedetta nel suo programma tv Fatto in casa per voi.

Dall’antipasto al dolce, vi proponiamo una carrellata di piatti accomunati dalla semplicità e velocità di preparazione, ma anche dall’essere ricette economiche e che prevedono ingredienti facilmente reperibili, o che spesso abbiamo già nel frigo o in dispensa. Si apre con un antipasto a suo modo classico: dei tramezzini farciti in tre versioni una più gustosa e “natalizia” dell’altra, un tris tutto realizzato partendo da una base di pane per tramezzini e usando il formaggio spalmabile di volta in volta abbinato a ingredienti diversi. Facilissimi da fare, veloci e dal successo garantito! Si prosegue con un primo piatto ricco di gusto e davvero semplicissimo da preparare: le trofie cacio e pepe di Benedetta sono una rivisitazione cotta in forno della classica cacio e pepe, saporita e con una crosticina croccante in superficie da far venire l’acquolina in bocca!

Come secondo abbiamo voluto darvi due alternative entrambe facili ed economiche: le polpette al sugo e la pizza finta farcita. Le prime non hanno certo bisogno di presentazioni e sono un secondo piatto classico che non sfigura mai, neanche su una tavola natalizia. La seconda è un piatto originale e curioso, una sorta di frittata farcita in superficie, che si prepara in un lampo e che possiamo personalizzare in base ai nostri gusti e a quelli dei nostri ospiti.

E infine, per un menù di Natale facile e veloce non poteva certo mancare un dessert facile e veloce, oltre che golosissimo: il mattoncino dolce di Benedetta è senza cottura e si realizza con ingredienti semplicissimi e che spesso abbiamo già in casa. Si prepara in appena un quarto d’ora e nell’ora di riposo in frigo ci si può portare avanti con il resto delle preparazioni.

Insomma, un menù “senza stress” dall’inizio alla fine: facile, veloce ed economico ma assolutamente all’altezza di una cena o un pranzo natalizi in compagnia i nostri affetti più cari. Pronti a vedere nel dettaglio tutte le ricette? Si parte!

Antipasto

Cominciamo con un tris di antipasti natalizi senza cottura, facili e velocissimi, tutti realizzati a partire da una base di pane per tramezzini e con il formaggio spalmabile come ingrediente in comune. Un tris di tramezzini farciti davvero sfizioso e saporito, da servire subito ai nostri ospiti in attesa del primo piatto. Girelle, alberelli e pinetti si preparano in una ventina di minuti e si prestano a tante varianti e personalizzazioni: insomma, “senza stress” è proprio la loro parola d’ordine!

Primo

Un primo piatto pronto in meno di mezz’ora e facilissimo da preparare? Eccolo: le trofie cacio e pepe di Benedetta. Questa versione al forno della classica pasta cacio e pepe è un primo piatto “furbo” davvero perfetto per un menù di Natale facile e “senza stress”: ci basta mescolare le trofie (cotte a metà) con gli ingredienti del condimento, metterle in una pirofila ricoperta di abbondante pecorino, pangrattato e pepe, e cuocerle in forno per poco più di 10 minuti. Il risultato sarà un primo saporito e con un gratin irresistibile!

Secondo

Ci sono dei piatti della tradizione che racchiudono sapori e profumi antichi, e che hanno un posto speciale nella nostra memoria. Come le polpette al sugo, un secondo piatto classico che si prepara in una mezz’ora con pochi e semplici ingredienti, e che mette sempre d’accordo tutti. Benedetta le prepara con la ricetta di famiglia, imparata dalla nonna e dalla mamma: collaudata e affidabilissima. Il secondo perfetto per un menù natalizio improntato alla semplicità!

Vogliamo un secondo piatto ancora più veloce delle polpette? Proviamo la pizza finta farcita, un secondo particolare e sfizioso ma allo stesso tempo semplice e velocissimo da fare. La base non è altro che una frittata, che viene poi farcita esattamente come si farebbe con una pizza vera. Benedetta ha scelto di usare speck e scamorza affumicata, un abbinamento molto saporito, ma si possono scegliere mille e più farciture: rucola, speck e grana, tonno e cipolla, prosciutto e provola e tante altre… da provare!

Dolce

Ecco uno di quei dolci facili e veloci creati da Benedetta a partire da ingredienti facilmente reperibili e che spesso si trovano già nella nostra dispensa: il mattoncino dolce è un dessert senza cottura e… senza stress! Si preparare in poche mosse ed è proprio la soluzione ideale se abbiamo poco tempo per il dessert natalizio e se di accendere il forno anche per il dolce proprio non ci va. Un mattoncino al cioccolato buonissimo, veloce e anche divertente da preparare!

Pubblicità

Pubblicità

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se le ricette vi sono piaciute: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento

Pubblicità

Redazione

Menù di Natale “senza stress” – 5 idee facili e veloci

Torna su