Pubblicità
Anche se il tempo in cucina è veramente poco non è detto che dobbiamo per forza accontentarci! Ci sono giorni in cui, infatti, non possiamo (o non vogliamo) passare tanto tempo ai fornelli, ma possiamo comunque portare in tavola tante ricette gustose e soddisfacenti.
Dalla colazione al pranzo, dalla merenda alla cena, perfino al dolce e agli spuntini, possono volerci anche soltanto pochi minuti per approntare tante preparazioni ricche e saporite. Che ne dite di 5? Oggi voglio lasciarvi, infatti, mille ricette pronte in 5 minuti! Vediamole insieme.
Una prima ricetta sono i sacchettini di bresaola, antipasti sfiziosi, facili e veloci. Per realizzare questi sacchetti ripieni, belli da vedere e buoni da mangiare, servono pochissimi ingredienti. E, per ottenere un effetto croccante, all’interno del sacchettino possiamo aggiungere mezzo gheriglio di noce!
Sempre la bresaola si può servire come antipasto o contorno, preparando un piatto di bresaola, rucola e scaglie di parmigiano. Pur essendo un piatto semplicissimo da realizzare sarà comunque d’effetto e soprattutto è gustoso, genuino e perfetto per tutti.
Quando si tratta di cucinare in poco tempo le insalate sono perfette! L’insalatona all’italiana è un piatto freddo estivo ideale per un pranzo o una cena sfiziosa. Bastano dell’insalata, delle olive, della mortadella, della provola e dei pistacchi, e porteremo in tavola un velocissimo piatto unico.
Anche l’insalatona alla messicana è perfetta per chi vuole mangiare un’insalata originale diversa dalle solite. Ideale per un aperitivo tra amici, e se la accompagniamo con dei nachos sembrerà di stare davvero in Messico!
L’insalatona alla greca, invece, ha al suo interno i tipici ingredienti dell’insalata greca. Io ho inserito, infatti, insalata verde, pomodori rossi, cipolla, olive nere, cetrioli e feta.
Un piatto estivo ideale per tantissime occasioni è l’insalatona caprese e tonno. La base per questa insalata sono gli ingredienti classici di una caprese: pomodoro, mozzarella e basilico. Io l’ho arricchita con del tonno che la rende un piatto unico freddo davvero buonissimo.
Ancora, l’insalatona salmone e avocado è un piatto perfetto per un pranzo leggero. È ideale per la pausa pranzo al lavoro, una cena tra amici o anche da mangiare in un picnic o in spiaggia sotto l’ombrellone.
Fresca, gustosa ed estiva l’insalatona di ceci, gamberetti e melone è perfetta per accompagnare un pasto o anche da mangiare come piatto unico. È un’insalata ricca ed energetica, ideale anche per un buffet in casa e per un aperitivo. Possiamo prepararla in anticipo e condirla all’ultimo.
Dell’insalata di finocchi vi lascio 4 idee facili e veloci, buone, colorate e che si preparano in un lampo! Se abbiamo un pranzo o una cena in famiglia o con amici e siamo a corto di contorni, queste insalate miste sono la soluzione: possiamo scegliere di prepararne una, due o anche tutte e quattro, visto che occorrono pochi minuti per ciascuna.
Anche l’insalata di cavolo cappuccio è un contorno ricco e saporito, che io ho condito con l’Aceto Balsamico di Modena, perfetto per accompagnare tanti piatti diversi. La preparazione ci prenderà pochi minuti: innanzitutto tagliamo il cavolo cappuccio a fettine molto sottili, mettendolo in una bella ciotola capiente. Dopodiché aggiungiamo il resto degli ingredienti: le carote a fiammifero, i pinoli e l’uvetta reidratata.
Per chi ama i sapori esotici è perfetta l’insalata di pollo orientale, che ho chiamato così per il suo particolare condimento a base di salsa di soia e sesamo tostato. Questa preparazione è da considerarsi anche come una ricetta di recupero, infatti per realizzarla possiamo usare del pollo arrosto o grigliato avanzato dal giorno prima.
Sfizioso e ideale da spalmare sui crostini o da mangiare con del pane croccante è patè di tonno. Bastano 5 minuti per prepararlo e un’ora di riposo in frigorifero per portarlo in tavola cremoso e fresco.
Per questi bignè salati al tonno abbiamo utilizzato i bignè piccoli, perfetti quindi come fingerfood in aperitivi o buffet, e li abbiamo farciti con una crema a base di tonno sott’olio semplicissima da preparare: ci basta mettere nel mixer il tonno sgocciolato, del formaggio cremoso, qualche acciuga e un pochino di capperi e frullare fino ad ottenere un composto dalla consistenza cremosa e omogenea.
Sapevate che l’impepata di cozze si prepara in 5 minuti? La ricetta della tradizione prevede soli due ingredienti: cozze e tantissimo pepe. Io, però, ho voluto dare una nota di profumo in più aggiungendo in pentola un po’ di prezzemolo tritato… a mio avviso ci sta davvero benissimo!
Anche le uova alla coque sono una ricetta veloce, facile e gustosa. Sono perfette per una bella colazione sostanziosa, ma anche come secondo piatto per pranzo e cena. A differenza di quelle sode, le uova alla coque hanno il tuorlo liquido o semiliquido, visto che cuociono per pochi minuti.
I mini tramezzini golosi non possono mancare al buffet di un compleanno o per un aperitivo tra amici, ma sono anche perfetti per una cena veloce estiva. Versatili e sfiziosi, sono velocissimi da preparare e sono un finger food davvero irresistibile.
Un’idea originale e scenografica sono i cestini di Grana Padano. Per realizzarli servono due minuti e pochissimi passaggi e avremo ottenuto delle coppette di formaggio grattugiato, squisite e super versatili: possiamo infatti dar libero sfogo alla fantasia e riempire i nostri cestini di grana con gli ingredienti che preferiamo!
Questa panzanella croccante è un piatto facilissimo e super sfizioso. Possiamo prepararla in anticipo e portarla con noi in ufficio o per una gita fuori porta. Invece di usare il classico pane, noi abbiamo utilizzato i crostini croccanti per insalate, zuppe e minestre.
Un’altra ricetta di recupero sono i rotolini di crespelle ripieni di prosciutto oppure di quello che preferite e avete nel frigorifero. Questa è una ricetta da riciclo e svuota frigo, perché in cucina non si butta via nulla. In questo caso abbiamo preparato questi nidi utilizzando le crespelle avanzate dalla ricetta dei nidi di crespelle al forno.
Per un piatto di pasta velocissimo possiamo usare la ricetta del mio pesto di basilico, condimento sfizioso che si prepara davvero in 5 minuti! Ci basta del basilico fresco, dell’olio d’oliva, dei pinoli, del parmigiano e, in pochi minuti, realizzeremo un pesto perfetto per condire la pasta, ma non solo.
Anche gli spaghetti ammollicati con pomodorini sono un primo piatto facile e veloce, ideale per i pranzi e le cene di ogni giorno. Gli ingredienti di questa ricetta sono davvero pochi e semplici. Bastano dei pomodorini, un po’ d’olio e delle acciughe per portare in tavola un piatto di spaghetti al quale è davvero difficile resistere.
Molto più autunnale e invernale è invece minestra quadrucci e ceci, un primo piatto facilissimo che si prepara in poco tempo ed è l’ideale per riscaldarsi nelle serate più fredde. Piace sempre a tutti! Per renderla ancora più gustosa, noi abbiamo aggiunto anche un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Un piatto unico facilissimo sia per pranzo, sia per cena, è la bowl vegetariana veloce. È un’ottima idea anche per il pranzo fuori, possiamo prepararla direttamente in un porta pranzo o lunch box e mettere il condimento a parte così da condirla poco prima di mangiarla.
Le patate sabbiose: cottura veloce in padella sono un contorno gustoso e leggero, perfette per accompagnare piatti a base di carne e di pesce. Il motivo per cui queste patate sono chiamate “sabbiose” è perché sono saltate in padella insieme al pangrattato. Il pangrattato in cottura avvolge le patate rendendole croccanti e sfiziose.
Le frittelle veloci in padella sono una ricetta spezza fame, facile da preparare, perfetta per la merenda, magari accompagnata da salumi e formaggi. Sono anche perfette come sostituto veloce del pane, per la cena o per il pranzo.
Per concludere il pasto è perfetta una tagliata di frutta, un piatto fresco e raffinato, ideale per gustare la frutta di stagione in maniera originale e sfiziosa. Per il mix di frutta io ho scelto fragole, mele, pere, kiwi e lamponi. Ma possiamo usare tutta la frutta di stagione che abbiamo a disposizione.
Per uno snack gustoso e salutare, invece, possiamo preparare le barrette all’avena e miele, senza cottura, Perfette per la colazione, la merenda o quando abbiamo fame e voglia di uno spuntino leggero, sipreparano in 5 minuti e senza l’aggiunta di zucchero.
I banana pancakes senza glutine al caffè sono invece una versione unica e particolare dei classici banana pancakes arricchiti con del caffè, ma che restano semplicissimi da realizzare. Servono infatti solo 4 ingredienti per una ricetta perfetta per una colazione o una merenda veloce e sana, senza zucchero e senza grassi.
Qual è la particolarità delle frittelle ricotta e limone senza glutine? Che si preparano in soli 5 minuti e sono soffici dentro e croccanti fuori. Perfette per Carnevale o per un buffet di compleanno di grandi e piccini, sono anche senza glutine, senza lattosio e ideale per chi è allergico al nichel.
Ricetta base della pasticceria, ideale per glassare le torte e per dolci al cucchiaio, la ganache al cioccolato si prepara con solo due ingredienti. Avremo infatti bisogno della panna fresca, del cioccolato fondente e di pochi minuti per realizzarla. Basterà far scaldare la panna, sciogliere il cioccolato fondente e mescolarli bene fino a creare la ganache!
Perfetta da mangiare al bicchiere o per farcire torte e dolci al cucchiaio è anche la crema fredda al limone senza uova perfetta da mangiare al bicchiere o per farcire torte e dolci al cucchiaio. Per prepararla occorrono soltanto 5 minuti e 3 ingredienti: panna zuccherata, mascarpone e un limone non trattato. È freschissima e ideale da servire a fine pasto, accompagnata da qualche cialda o biscotto.
La mousse ai frutti di bosco è un dessert facilissimo e veloce da fare in casa, senza uova e perfetto come fine pasto o goloso spuntino nei pomeriggi d’estate. Servono solo tre ingredienti – frutti di bosco, panna fresca e zucchero – e 5 minuti.
Allo stesso modo, la mousse di fragole è il dessert perfetto che si prepara con soli tre ingredienti: la panna, le fragole e un po’ di zucchero. La preparazione è facilissima: si fa una purea di fragole e zucchero con il frullatore a immersione, poi si mescola alla panna montata. Il risultato sarà una mousse rosa carina da vedere e ottima da gustare. Si può fare anche alle pesche.
Anche lo spumone al caffè è una ricetta facile per un dessert al bicchiere senza latte e senza panna. Si realizza davvero in 30 secondi. Questa ricetta la prepara sempre Marco, soprattutto in estate: bastano dei cubetti di ghiaccio, del caffè solubile, zucchero a velo, acqua e lo spumone al caffè è subito pronto!
La crema al caffè veloce è un dolce al cucchiaio rapidissimo da preparare e può essere servito in bicchierini di vetro, tazzine da caffè o ciotoline da gelato. Se abbiamo poco tempo per preparare il dessert per una cena o un pranzo improvvisato, questa crema fresca e golosa è esattamente quello che ci vuole.
Ideale per la colazione, ma anche per la merenda del pomeriggio, il dalgona coffee, cioè il “cappuccino sottosopra” si prepara in 2 minuti. È una moda nata in Corea del Sud durante il loro periodo di quarantena, diventata virale sui social network come Instagram e Pinterest.
Dolcetti facilissimi da fare in tanti gusti diversi sono le palline al cocco 5 gusti, una più buona dell’altra! Noi le abbiamo preparate così: cocco e gocce di cioccolato, cocco e limone, cocco e rum, cocco e caffè e infine cocco e crema di nocciole con cuore di nocciola. Con le dosi di questa ricetta si ottengono circa 25 dolcetti per gusto.
Oppure prepariamo il gelato al caffè senza gelatiera senza lattosio e senza glutine, ideale anche per chi è allergico al nichel. Servono pochissimi ingredienti e 5 minuti per preparare questo gelato al caffè super cremoso fatto in casa, delizioso e gustoso.
Un altro gelato velocissimo è il gelato panna e miele veloce e senza gelatiera, senza glutine e senza lattosio. È una ricetta furba e super semplice per preparare gelati fatti in casa, leggeri e gustosi. Divertiamoci a prepararli insieme ai bambini, perché è la procedura è semplice e divertente da fare anche con i più piccoli!
Profumati e uno tira l’altro sono i tartufini al limone, dolcetti facilissimi e perfetti per mille occasioni. Per realizzare questi tartufini occorrono soltanto ricotta fresca, farina di cocco e un buon limone non trattato.
I tortini al cioccolato sono un dolce semifreddo, dalla consistenza densa e cremosa che si scioglie in bocca. Servono soltanto banana e cioccolato fondente, senza aggiunta di zucchero e senza farina, latte e uova.
Non da ultimo, il famosissimo dessert americano banana split, che si prepara con la frutta e il gelato. Molto gustoso e scenografico, è perfetto da preparare con i bambini, perché è veramente facile e colorato! Nella ricetta più tradizionale, che è quella che abbiamo preparato noi, le 3 palline di gelato da posizionare sulla banana tagliata sono ai gusti di cioccolato, panna e fragola.
Commenti (1)
Scrivi un commentoLaura
Bellissimo
20 Agosto 2022 Rispondi