Frutta e verdura per vivere meglio l’estate

Frutta e verdura per vivere meglio l’estate

Pubblicità

La frutta e la verdura sono le mie fedeli alleate 365 giorni l’anno, ma è sopratutto in estate che le scelgo con cura per affrontare le calde giornate che vivo qui in campagna. A volte l’acqua non basta e per rinfrescarmi mangio un frutto o bevo un centrifugato di verdure: l’ideale per reidratarmi e avere l’energia giusta per continuare le mie faccende.

Non finisce qui: frutta e verdura forniscono sali minerali e vitamine che non guastano mai! Vi farò adesso una piccola lista della frutta e della verdura che preferisco in estate, ma ovviamente non bisogna limitarsi: l’estate infatti ci offre una grande varietà di scelta!

Anguria

L’anguria è la regina dell’estate. Io la conservo in frigorifero e, quando ho fame, ne taglio una fetta per una merenda freschissima. Fra tutti i frutti l’anguria è quella che contiene più acqua, quindi mangiarne una fetta è quasi come bere un bicchiere d’acqua. Contiene anche sali minerali, potassio e magnesio che danno la giusta carica per affrontare le calde giornate estive.

Melone

Possiamo considerare il melone il “cugino” dell’anguria: hanno quasi le stesse proprietà e caratteristiche. Io preferisco mangiare il melone dopo i pasti, perché il suo gusto particolarmente dolce mi soddisfa come se fosse una fetta di torta! Ne esistono di tanti tipi e il mio preferito è quello con la polpa arancione: ha un maggiore contenuto di betacarotene e mangiarlo, oltre che idratare, stimola la melanina per una migliore abbronzatura.

Pubblicità

Frutti di bosco

I frutti di bosco con il loro gusto un po’ acidulo mi soddisfano sempre. Li utilizzo per guarnire le cheesecake, per impreziosire delle coppe gelato, come ingrediente per i miei centrifugati o li mangio in semplicità. Sono rinfrescanti e hanno un grande apporto vitaminico.

Limone

Il limone è l’agrume dell’estate e il suo bel colore giallo ricorda il sole che splende nelle calde giornate! Protagonista di granite, sorbetti e ghiaccioli, ha un gusto leggermente acidulo ed è davvero rinfrescante. Quando fa caldo poi una bella limonata ghiacciata è proprio quello che ci vuole!

Cetrioli

In estate il cetriolo è un ortaggio che consumo tantissimo. I cetrioli infatti contengono tanta acqua e hanno un grande potere rinfrescante. Preparo spesso ricche insalate con i cetrioli,  perché hanno tante  vitamine e sali minerali come magnesio, fosforo, potassio. Vi dico però la verità: quando li mangio non penso ai loro benefici, ma li scelgo perché sono buonissimi!

Pubblicità

Pomodori

Se l’anguria è la regina dell’estate, il re è sicuramente il pomodoro! L’estate è la stagione in cui i pomodori sono più buoni, succosi e profumati. Pensate solo alle conserve: in campagna durante l’estate dedichiamo almeno un paio di giorni nel fare grandi scorte di pomodori pelati e salsa di pomodoro.  In estate poi mangio spesso delle ricche insalate a base di pomodoro oppure li aggiungo nei miei centrifugati di verdure. I pomodori sono ricchi di vitamine e sali minerali, quindi prefetti da consumare nelle calde giornate estive!

Lattuga

In questa lista vi ho parlato spesso di insalate, poteva mancare la lattuga? Assolutamente no! La lattuga, come tutte le verdure in foglia, ha un alto contenuto di acqua e sali minerali, quindi in estate non deve mai mancare. Vi do la mia ricetta di una semplicissima insalatona estiva: lattuga, pomodoro, cetriolo e carote, da condire a piacere… è gustosa e rinfrescante, quindi possiamo mangiarne a volontà!

Sedano

Il sedano è un ortaggio relativamente poco utilizzato in cucina, se non per il classico soffritto. In realtà il sedano ha un ottimo sapore ed è molto dissetante. Io lo mangio spesso in pinzimonio insieme ad altre verdure, lo aggiungo a pezzetti nelle mie insalatone estive oppure lo uso per condire la pasta, sotto forma di pesto. Vi do un ultima dritta: avete mai pensato di aggiungere il sedano nei centrifugati di verdura? Provateci perché dona davvero un buon sapore!

Presente in

Pubblicità

Pubblicità

Commenti (1)

Scrivi un commento
  • Marcella

    Ottimi consigli

    24 Luglio 2020 Rispondi

Pubblicità

Benedetta Rossi

Frutta e verdura per vivere meglio l’estate

Torna su