Pubblicità
Oggi vi propongo 3 idee per contorni di verdure: piselli con pancetta, broccoli gratinati e spinaci filanti. Spesso il contorno, all’interno di un menù più o meno elaborato, è la portata più sottovalutata e quasi sempre si ricorre alla solita teglia di patate al forno o alla classica insalata mista. Al contrario un buon contorno esalta qualsiasi secondo piatto, di carne o di pesce che sia!
Queste ricette di contorni di verdure sono facili, veloci, gustosi e adatti per le grandi occasioni o anche per i pranzi della domenica o dei giorni di festa! Partiremo dalla preparazione dei classici piselli in umido insaporiti dalla pancetta; un piatto che nasce come contorno ma può benissimo trasformarsi nel condimento di un buon piatto di pasta! Proseguiremo con i broccoli gratinati al forno con formaggio e besciamella, una maniera simpatica e gustosa per far mangiare le verdure anche ai bimbi che di solito non le amano. Infine, faremo gli spinaci in padella filanti con mozzarella, una vera delizia!
Nelle ricette che seguono non vi darò dosi precise poiché sono tutte molto intuitive e potete facilmente adattare le quantità in base al numero di commensali.
Guarda anche: 10 Contorni assolutamente da provare
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Pubblicità
Preparazione
Come fare: 3 idee per contorni di verdure: piselli, broccoli e spinaci
PISELLI CON PANCETTA
Soffriggiamo la cipolla tritata in un filo d’olio d’oliva. Appena la cipolla è ben dorata, aggiungiamo i cubetti di pancetta e facciamoli saltare un paio di minuti. Versiamo i piselli e mescoliamoli nel soffritto per farli ben insaporire.
Pubblicità
Regoliamo di sale e pepe a piacere, quindi versiamo acqua sufficiente per ricoprire appena i piselli. Cuociamo 5-10 minuti (molto dipende dalla tipologia di piselli usati).
A fine cottura aggiungiamo il prezzemolo tritato secondo e serviamo a tavola! Questi piselli nascono per essere un contorno, ma possono essere utilizzati anche per condire un buon piatto di pasta.
BROCCOLI GRATINATI
Cuociamo i broccoli siciliani a vapore, avendo cura di lasciarli ancora “croccanti”.
In alternativa
- Possiamo semplicemente sbollentare i broccoli, sempre avendo cura di non cuocerli troppo.
Pubblicità
Disponiamo i broccoli cotti in una teglia da forno, saliamo e pepiamo a piacere, quindi cospargiamoli con i cubetti di provola dolce. Versiamo la besciamella e infine abbondante Grana grattugiato. Cuociamo in forno preriscaldato alla massima temperatura giusto per 10 minuti, azionando la funzione grill. Appena si sarà formata una gratinatura ben dorata, i broccoli saranno pronti!
Ecco i broccoli gratinati serviti a tavola! Li consiglio per un pranzo della domenica o per un giorno di festa!
SPINACI FILANTI
Facciamo imbiondire uno spicchio d’aglio con un filo d’olio in una padella capiente. Aggiungiamo gli spinaci al soffritto. Anche se all’apparenza la padella ci sembrerà piccola per la quantità di spinaci che cucineremo, in pochissimo tempo gli spinaci “appassiranno” perdendo tantissimo del loro volume. Non aggiungiamo acqua, perché gli spinaci in cottura ne rilasceranno molta. Regoliamo di sale e di pepe.
Pubblicità
Dopo 3 – 4 minuti gli spinaci saranno completamente appassiti, spolverizziamoli con il Grana grattugiato e ricopriamoli con le fettine di mozzarella. Mettiamo il coperchio alla padella e continuiamo a cuocere per un paio di minuti, giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella!
Ecco gli spinaci filanti serviti a tavola! Vi consiglio di mangiarli ben caldi!
Francesca Chiara Siclari
Gli spinaci filanti sono venuti buoni solo che in cottura hanno rilasciato troppa acqua. Forse dipende dalla qualità che ho usato.
26 Settembre 2021 Rispondi